I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

Ciao a tutti,
tanti anni fa conobbi Beppe Grillo a Pantelleria e credo dopo una interlocuzione con lui durata parecchie ore , decisi di seguirlo attraverso la Rete, non mollandolo più. Poi è arrivato il M5S e iniziai a seguirlo timidamente , diventando dapprima un attivista da tastiera per poi tuffarmi per strada definitivamente, una volta conosciuta una piccola cellula del Meetup di Palermo durante una manifestazione in Via D'Amelio per Paolo Borsellino. Ma il mio impegno sociale affonda le radici da molto lontano, sin dai tempi del liceo e poi dell'università occupandomi sempre del territorio e dei sorprusi. Il periodo delle stragi hanno determinato e segnato la mia vita per sempre.

Nonostante un lavoro pubblico impegnativo da Funzionario della Corte dei Conti a Palermo, il mio impegno costante nel M5S arriva nel 2011: tanti anni di attivismo per strada tra banchetti ,lotte per acqua pubblica, Muos, Liberare Mondello dalle cabine o ancora No Trivelle e Stop Glisofato, IovotoNo, Basta Privilegi, ecc...

Convinta da un gruppo di attivisti, nel 2017, mi candido alle ultime regionali siciliane per scendere direttamente in campo mettendoci la faccia. La Sicilia è una terra meravigliosa ma dalle occasioni perdute per incapacità e malafede di chi ci ha governato per anni. Dare un contributo per incidere alla svolta di una Regione che arranca ma dalle potenzialità enormi. Occorre invertire la tendenza ed arrestare l'esodo dei tanti siciliani che ogni anno vanno via in cerca di un futuro migliore. Il mio sogno è quello di fare della Sicilia un nuovo competitor a livello mondiale nei settori del Turismo, della Pesca e dell'Agricoltura. Far diventare la nostra regione prima in termini di investimenti sulle energie rinnovabili. Naturalmente c'è tanto da fare e da qualche parte bisogna pure iniziare.
Oggi , quale componente della V Commissione e della Commissione Antimafia regionale, mi batto strenuamente da portavoce di opposizione per determinare quel cambiamento che tanto sogniamo da anni!!!

Formazione

01/01/1995 - 31/12/1995
Diploma Di Specializzazione Post Laurea
Addetti alle Pubbliche Relazioni - Università Statale di Palermo

Incarichi Associativi

21/01/2020 - Current
Facilitatore Regionale

Ruoli Istituzionali

15/11/2017 - 15/11/2022
Consigliere regionale (vecchia rendicontazione)

Roberta Schillaci

Data di nascita: 22/02/1965


ESPERIENZE LAVORATIVE

• 2017 - 2022 - Deputato della XVII Legislatura dell’Assemblea Regionale Siciliana Membro della Commissione V (Cultura, Formazione e Lavoro) Membro della Commissione speciale d’inchiesta e vigilanza del fenomeno della mafia e della corruzione in Sicilia.

• 2010 - 2019 - Collaboratore Amministrativo presso Corte dei Conti Regione Siciliana Sezione Giurisdizionale - Revisore dei Conti giudiziali Settore Erario (attualmente in aspettativa)

• 2010 - Corte dei Conti - Vincitore Corso - Concorso Area C1 Collaboratore Amministrativo

• 2001 - 2010 - Assistente Giudiziale presso Corte dei Conti Regione Siciliana Settore Pensionistico

• 1990 - 1997 - Collaborazione impresa familiare settore abbigliamento con mansioni di addetto agli acquisti e alla vendita

• 1999 - 2001 - Assistente Amministrativo Procura Generale presso Corte dei Conti Regione Siciliana

• 1997 - 1999 - Assistente amministrativo presso la Corte dei Conti Regione Piemonte

• 1997 - Corte dei Conti - Vincitore Concorso Area B Assistente Amministrativo

• 1984 - 1985 - Addetto alla vendita spazi pubblicitari ed all’elaborazione articoli redazionali presso Giornale L’Ora di Palermo


FORMAZIONE

• 1994 - 1995 - Università degli studi di Palermo - Facoltà di Magistero – Corso di formazione professionale per Addetti alle pubbliche relazioni Valutazione finale: 60/60

• 1984 - 1988 - Università degli studi di Palermo - Facoltà di Scienze politiche - Laurea in Scienze politiche vecchio ordinamento Valutazione finale: 110 su 110 e Lode

• 2001 - 2016 - SNA - Corso di aggiornamento in “Attuazione della normativa in materia di prevenzione corruzione” - Attestato

Corte dei Conti - Corso di aggiornamento in “Conti Giudiziali II”- Attestato

Corte dei Conti - Corso di aggiornamento in “Conti Giudiziali” - Attestato

Corte dei Conti - Corso di aggiornamento in “Attuazione in normativa anticorruzione e trasparenza”- Attestato

MEFOP - Corso di aggiornamento in “Lavoro e Previdenza nel Pubblico Impiego” Attestato

Corte dei Conti - Corso in Protocollo Informatico Attestato

Corte dei Conti - Corso di aggiornamento “Servizio di Qualità come gestire meglio i rapporti cliente interno” Attestato

Corso in INPUT - Exel Office - Attestato

Corte dei Conti – Corso in “Attività delle Segreterie e delle Procure” – Attestato

SSPA - Etica, Codici di Comportamento, Proc. Disciplinare - Rif. Brunetta

FORMEZ - Corso in Attività delle Segreterie e delle Procure

Corte dei Conti - Corso in Contabilità Economica


ALTRE ESPERIENZE

• 1991 - Cofondatrice di “Società Civile” fondata da Nando Dalla Chiesa - sede di Palermo

• 1995 - Stage presso l’Assessorato Regionale Turismo, Sport e Spettacolo (Collaborazione organizzazione a “Una Giornata per Dioniso” - Teatri antichi del Mediterraneo)

• 1995 - Assistente alla location per Cortometraggio d’arte girato tra Palermo e Bagheria

SCHILLACI ROBERTA

2009 -
Iscrizione al Meetup di Palermo

20 1 1 - 2017 -
Attiva sul territorio partecipando alle principali azioni e campagne del M5S con impegno costante dando la disponibilità lì dove occorreva:
Acqua pubblica - NO Muos - Liberare Mondello dalle cabine - No Trivelle - Stop Glisofato- IovotoNo
Basta Privilegi - Taglio dei Vitalizi - Strada dell'Onestà - ecc..

2014-2017 -
Responsabile dell'VIII Circoscrizione del Comune di Palermo
Campagna Tranello Ferroviario di Palermo e Cantieri di Via E. Amari
Segnalazioni e denunce contro lo stato di degrado della città
Collaborazione con i portavoce regionali alla realizzazione del Forum 5 Stelle sul Turismo I e II edizione
Collaborazione alle campagne politiche comunali , regionali ed europee.

2017 ad oggi - Portavoce in Regione Sicilia
- Componente della Commissione V ARS - Turismo, Cultura, Sport, Istruzione e Formazione
- Componente della Commissione Antimafia Regionale

Essere portavoce del M5S è una grande responsabilità perché ci si fa carico del lavoro e dell’impegno sul territorio, dei tanti attivisti che sognano un posto migliore in cui vivere…. Gli attivisti sono la vera risorsa del M5S, il quale, esiste solo se dietro ha una comunità che lo sostiene e, i portavoce sono l’espressione di quella comunità. Per tale ragione, nella mia dichiarazione d’intenti c’è l’impegno a preservare il Movimento come gruppo e a fare della condivisione l’unica strada percorribile. Avremo un compito arduo dove occorreranno tutte le forze possibili per arrestare malgoverno, corruttele e potere dei burocrati. Affronto questa avventura credendo nella politica come servizio.

Abbiamo una grande occasione perché noi siamo l’unica chance di cambiamento occorre che tutti facciano la loro parte.

Prima del M5S nessuna esperienza diretta con partiti politici (non mi sono mai sentita rappresentata da alcun partito) tuttavia sono sempre stata impegnata nel sociale attraverso l' associazionismo cittadino: Società Civile (Palermo) di Nando Dalla Chiesa, Comitato dei Lenzuoli durante il periodo delle stragi, ecc. Credo che quegli anni abbiano profondamente lasciato in me un segno e tracciato definitivamente il mio percorso socio-politico.

Terzo Settore
Musei
Scuola
Cultura
Turismo
Affari E Politiche Sociali
Universita
Lavoro Privato
Pari Opportunita E Donne
Famiglia
Istruzione
Pesca
Politiche Giovanili
Sport
Commercio
Welfare
Associazionismo
Pubblica Amministrazione
Antimafia
Lavoro Pubblico
Beni Culturali
Parchi