I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

Mi chiamo Renato PETRALIA, nato il 22 agosto del 1985, sposato dal 2013 e padre di due figli, un maschietto di 7 anni ed una femminuccia di 2 anni. Vivo con la mia famiglia a Pulsano (TA).

Sono un sottufficiale del ruolo Marescialli della Marina Militare Italiana componente specialistica Sommergibilisti. 

Ho conseguito la Laurea Triennale con l'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, indirizzo Scienze e Gestione delle Attività Marittime, ottenendo una votazione di 105/110.

Da diversi anni sono un cittadino attivo sul mio territorio per quanto riguarda la tutela dell'ambiente, del patrimonio culturale, tutela e salvaguardia del fenomeno randagismo ed aiuto famiglie in difficoltà economiche.

Gestisco un sito internet (www.popolopulsanese.com) nel quale pubblico informazioni sul mio paese e sui comuni limitrofi. Inoltre, ho una pagina e diversi gruppi facebook.

Nel tempo libero mi dedico al giardinaggio e alla mia passione più grande, il mare. Pratico pesca in apnea e adoro uscire in barca.

Offro la mia disponibilità a 360 gradi in favore del Movimento 5 Stelle e degli italiani.

Formazione

01/01/2020 - 31/12/2020
Laurea Triennale
Scienze e Gestione delle Attività Marittime - Università degli Studi di Bari Aldo Moro

Dati anagrafici:
Petralia Renato, Nato a Taranto il 22/08/1985, Residente a Pulsano (TA).
Coniugato, padre di un maschietto di 7 anni e di una femminuccia di 2 anni.
- Animale d’affezione un cane.
Titolo di studio:
- Diploma di Perito Informatico ABACUS anno scolastico 2003/2004 presso l’I.T.I.S. A. Pacinotti di TA;
- Laurea Triennale in “Scienze e Gestione delle Attività Marittime” presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro con votazione di 105/110;
- Attestato di partecipazione al “Progetto e realizzazione banco didattico di elettronica” conseguito nell’anno 2004 presso l’I.T.I.S. A. Pacinotti Talsano, acquisendo competenze nei seguenti punti:
• Realizzazione elementi di carpenteria e rappresentazioni grafiche in Autocad
• Produzione documentazione tecnica e controllo qualità
• Cablaggio e realizzazione quadro elettrico
• Assemblaggio Pc
• Interfacciamento RS-232C (Strumenti di misura–Pc)
- Patente Europea d’Informatica (Patente ECDL) anno 2003/2004 presso il TEST CENTER DIDASCA operato da I.T.I.S A. Pacinotti di TA, acquisendo competenze nei seguenti punti:
• Concetti di base della Tecnologia dell’Informazione
• Usare il computer e gestire i file
• Elaborazione testi (Microsoft Word)
• Foglio elettronico (Microsoft Excel)
• Basi di dati (Microsoft Access)
• Presentazione (Microsoft Powerpoint)
• Reti informatiche (Outlook Express–Internet Explorer)
- Brevetto di abilitazione professionale di bagnino di salvataggio anno 2003 presso la SOCIETA’ NAZIONALE di SALVAMENTO “Per la sicurezza della vita sul mare” operato nel Centro Sportivo TURSPORT San Vito (TA);
- Attestato di frequenza formazione di base sulle “Tecniche e strumenti di ricerca di lavoro” e “L’organizzazione del lavoro nei settori produttivi” della durata di 4 ore in data 18.02.2004;
- Attestato di frequenza al Corso d’Inglese “ENG 1” della durata di 112 ore dal 12.05.2008 al 29.05.2008;
- Abilitato alla Rianimazione Cardiopolmonare di Base con uso di Defibrillatori Semiautomatici Esterni;
- Attestato di Formazione “Corso per la lotta Antincendio di Base in data 12.02.2010;
- Attestato di Formazione “Corso per la lotta Antincendio Rischio Medio” in data 07.06.2018;
- Attestato di Formazione “Corso per la lotta Antincendio di Base” in data 16.03.2018;
- Attestato di Formazione “Corso R.S.P.P.–Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione con qualifica da Preposto“ in data 21.10.2017
- Attestato di Formazione “Corso Antifalla” in data 12.04.2018;
- Brevetto da Sommergibilista della Marina Militare (M.M.) in data 09.06.2015;
- Attestato di frequenza al Corso “Q.I.S. – TIMONIERI – Sommergibili Classe Sauro” dal 25.05.2015 al 12.06.2015;
- Patente di guida:
• C, D, BE, DE, CE in data 19/09/06
• B in data 10/10/2003
• A1 in data 18/05/2002
• Abilitazione A.D.R.
• Abilitazione Ambulanza
- Certificato “Escape Training Submarine” in data 07.09.2018;
- Corso da Gestore Materiali per la Marina Militare in data 12/11/2021. 

Esperienze lavorative:
- 2003–2004 Lavoro stagionale presso lo stabilimento balneare ONDA BLU (Marina di Lizzano TA) con qualifica di Bagnino di Salvataggio
- 2004 Lavoro presso stazione di rifornimento carburante TOTAL, in Pulsano
- 2004–2007 Volontario Ferma Breve (ferma triennale) presso la M.M.
- 2009–2012 Sono stato imbarcato sulla Fregata Libeccio della M.M. con sede a La Spezia
- 2012–2013 Corso Sergenti con transito nel Ruolo Sottufficiali della M.M. con il grado da Sergente in data 06.06.2013
- 2013–2014 ho prestato servizio presso Direzione di Commissariato della M.M. di La Spezia e come doppio incarico ho ricoperto l’incarico di Direttore alla Vinicola e Bar al Circolo Sottufficiali di La Spezia
- 2014–2016 Corso Sommergibilisti della M.M. con vari imbarchi sui Sommergibili Pelosi, Gazzana e Longobardo
- 2016–2017 destinato presso il Comando Flottiglia Sommergibili di Taranto
-2017 - 2018 17° Corso Complementari Marescialli della M.M. con transito nel Ruolo Marescialli con grado da Capo di 3° classe in data 20.10.2018
- 2018-2019 destinato presso il Comando Flottiglia Sommergibili di TA
- il 21.10.2019 sono stato eletto Segretario Provinciale area TA per il SIM Marina
Lingue straniere ed informatiche:
- Conoscenze scolastiche della lingua inglese e francese
- Ottime conoscenze nel settore informatico a livello generale, di sistemi operativi come Microsoft Windows e Linux, dell’uso dell’intero pacchetto Microsoft Office (Word, Excel, Powerpoint, Access, etc), di Internet, della posta elettronica (Outlook Express), di linguaggi di programmazione (C, C++, C++ Bourring, Assembler, java, ect), di programmi che consentono l’elaborazione di foto, creazione di siti web, etc
Onorificenze:
- Croce d’argento per anzianità di servizio (16 anni); 
- Medaglia N.A.T.O. “AFRICA” missione “Ocean Shield”;
- Medaglia O.N.U. “ATALANTA” ;
- Missione N.A.T.O. “LIBIA” missione “Unified Protector”;
- Medaglia Commemorativa Nazionale per le operazioni di antipirateria;
- Medaglia Commemorativa Operazione Mare Sicuro;
- Nastrino di Merito per il personale della M.M. che ha partecipato a “Missioni di sorveglianza ad alta valenza operativa”, stella di bronzo;

- Attivista del M5S dalla nascita del Movimento stesso, ma per motivi lavorativi mi sono iscritto al portale dal 28 maggio 2019;
- Ho partecipato come rappresentante di lista per diverse tornate elettorali; 
- Ho portato avanti diverse iniziative in tutela del mio territorio ottenendo anche risultati più che soddisfacenti (No allo scarico a mare dell’impianto di depurazione, No alla realizzazione di un mega impianto di compostaggio da 60mila tonnellate che doveva sorgere ad una distanza inferiore a quelle previste dalle distanze minime di sicurezza, No a un mega porto turistico a Marina di Pulsano che avrebbe compromesso gran parte della nostra costa, etc); 
- Ho partecipato ad eventi e incontri in tutta la provincia di Taranto e non solo; 
- Ho organizzato eventi sul mio territorio con la presenza di diversi nostri Portavoce e ormai ex Portavoce;
- Sempre pronto a dare il mio contributo in favore del Movimento 5 Stelle;
- e molto altro. 

Nel 2018 mi sono candidato come consigliere per la Lista Civica “Pulsano Bene Comune” alle elezioni amministrative nel Comune di Pulsano, ottenendo un buon seguito, senza però entrare in Consiglio Comunale. Attualmente il Comune di Pulsano è Commissariato con in capo al Sindaco, ad alcuni Assessori Comunali e Dirigenti Comunali diversi capi d’accusa.
E' doveroso specificare che tra le liste presenti non era presente una lista del Movimento 5 Stelle.

Enti Locali
Politiche Abitative
Patrimonio Pubblico
Turismo
Affari E Politiche Sociali
Rifiuti
Famiglia
Verde Pubblico E Privato
Difesa E Forze Armate
Pesca
Ambiente
Gestione Del Territorio
Energia
Sport
Fiumi Laghi Mari
Urbanistica
Salute
Associazionismo
Piano Energetico
Sicurezza Nazionale
Informazione
Pubblica Amministrazione
Beni Culturali
Sanita
Sicurezza Urbana