Mi presento: sono Raffaella Polverino, sono nata a Milano, residente a Sesto San Giovanni, sposata e madre di tre figli, mi sono sempre occupata di problematiche sociali sin da bambina.
L’esperienza del collegio mi ha dato una inevitabile sensibilità, ha accresciuto la mia determinazione nell’occuparmi di chi mi è accanto e conoscere crude realtà infantili e giovanili, ivi comprese quelle per es. relative alla guerra,, ed affrontare ogni problema sempre fianco a fianco ed a favore delle persone fragili e bisognose.
Con il linguaggio semplice e diretto che mi contraddistingue, ho sempre raggiunto, grazie alla mia caparbietà e gestione dei canali social WA FB etc, cercando di coinvolgere il maggior numero di cittadini possibile, offrendo loro soluzioni altrettanto semplici ed efficaci.
Cresciuta ai tempi di Fiorenza Bassoli, ex sindaco di Sesto San Giovanni, che rivolgeva molta attenzione ai progetti sociali.
È stato determinante il mio ingresso in politica dopo aver incontrato Alessandro di Battista, 7 anni fa, cambiamento che mi ha proiettato e motivato verso una politica attiva.
Le tematiche di cui mi sono sempre attivamente interessata sono:
SOCIALE- Con l’Associazione Culturale "Ciao Amore Onlus" della quale sono Presidente, ho trattato tematiche sociali, disagio giovanile, povertà, dipendenze, minori, lotta alla violenza ed al bullismo, integrazione, inclusione, nonché problematiche abitattive.
Attualmente sono vice presidente "abilità diverse Aps" associazione che si occupa prevalentemente di disabilità e autismo, che fa rete con molte associazioni della Lombardia per portare a casa risultati per i genitori cargiver e i loro disabili.
SALUTE- presidi medici territoriali ,ASST, ospedali pubblici ,disabilità e Cargiver.
AMBIENTE - facciamo raccolte Plastic Free sul territorio nord Milano –
Sono iscritta, associazione Condomini Rifiuti ZERO di Sesto San Giovanni
Credo che la Politica debba essere un servizio al cittadino e non a beneficio del politico, portando il cittadino a farsi Stato.
Credo inoltre che la politica abbia bisogno di coerenza e lealta’ equiparando i diritti civili ai diritti sociali come diceva il nostro caro Presidente Sandro Pertini.
Un tema importante per la nostra nazione è il diritto alla casa, e nel mio piccolo provo laddove serve ad esserci sul territorio.
Mi auguro che il M5S2050 possa richiedere a livello nazionale, un nuovo piano casa, abrogando il precedente.
Attualmente in Italia il salario, non rispecchia esigenze dei cittadini.
Formazione
Professione
Sociale, sanità, scuola, diritto alla casa, ambiente e legalità
Attivista dal 2016
Candidata in lista M5S per le elezioni comunali giugno 2022 con il maggior numero di voti ricevuti.
Candidata in Regione Lombardia nel febbraio 2023, con 363 preferenze ottenute.