Buongiorno a Tutte/i
presentarsi non è mai semplice, anche perché quello che tu vedi in te non risponde quasi mai a quello che gli altri vedono in te.  mi limiterò a dirvi che mi reputano un uomo che aiuta spesso il prossimo.
le mie competenze sono legate oltre alle attività lavorative anche a quanto ho saputo crearmi nel tempo libero come lo studio delle economie fiscali e delle leggi che regolano il rapporto del cittadino con l'Inps e l'Agenzia delle Entrate. è sono proprio queste ultime due cose che mi fanno analizzare le idee mie ed altrui con l'ottica della totalità delle vedute senza tralasciare gli aspetti ostici e meno conosciuti ai cittadini. in tutti questi anni di permanenza nel MoVimento 5 Stelle ho avuto la possibilità di presentare delle proposte di legge ai nostri Portavoce o sul portale  Rousseau per aiutare a migliorare attraverso un fisco equo, e la limitazione tendente a zero delle truffe nei settori principali della economia , ma, esse, non  hanno trovato riscontro adeguato alla importanza dei problemi. 
quando il Presidente Draghi si è dimesso ho creduto opportuno proporre la mia candidatura per poter seguire da vicino  senza interpretazioni disconnesse le soluzioni dei problemi reali, oltre che  aiutare ancor più concretamente il MoVimento 5 Stelle.
Formazione
Professione
CURRICULUM VITAE
Cognome e Nome: CAVALLO  RAFFAELE
Luogo e data di nascita: LAVELLO (PZ)  07-02-1951						 
Stato civile: CONIUGATO CON DUE FIGLI	
Servizio  Militare : AUTOREPARTO LEGNANO	 
Anno di nascita dei figli:  1975    E  1979	
Titolo di studio   DIPLOMA IN INGEGNERIA MECCANICA
PERIODO DI LAVORO FUORI AMBITO IVECO
APPRENDISTA  MECCANICO MOTORISTA
                                           DAL 01 LUGLIO 1964 AL 30 SETTEMBRE 1965 
APPRENDISTA  TORNITORE PREVALENTEMENTE DITTA G.R.G.
                                          DAL  01 OTTOBRE 1965 AL 31 GENNAIO 1971
                                        DAL 1967 AL 1970 FREQUENTATO CORSO DI TORNITORE PRESSO L’ARTI E MESTIERI DI CORSO BENEDETTO BRIN DI  TORINO
SERVIZIO MILITARE AUTOREPARTO LEGNANO
                             DA FEBBRAIO 1971 AD   APRILE 1972
TORNITORE ATTREZZISTA G.R.G. DI GARINO E GIACOSA SAN MAURO T.SE  VIA PESCATORI                            DA  MAGGIO 1972  AD APRILE  1973  
                	
Luogo e data di nascita: LAVELLO  07-02-1951						 
Stato civile: CONIUGATO	
Professione del coniuge: CASALINGA	 
Anno di nascita dei figli:  1975    E  1979	
Titolo di studio   DIPLOMA IN INGEGNERIA MECCANICA
Corsi di specializzazione:   Tornitore attrezzista, Paghe e contributi, operatore Honeywell  H64/corsi esterni:
FOCUS, QMF/ non ISVOR / GW BASIC :  DBIII, ACCESS / CORSI ISVOR              	
Lingue estere: Francese – Inglese (scritto )	
Anno di assunzione nel Gruppo Fiat: Maggio 1973	
Anno di nomina a Professional: 1998	
03/05/1973	tornitore  Alla SPA CENTRO  (Fiat) 
	Risponde a  (capo squadra)
	Da ottobre 1973 a luglio 1976 completamento studi       per il diploma di Ragioniere perito commerciale. 
01/11/1976	 Impiegato Amministrativo ( Iveco  spa stura )
Verifica fatture  fino a marzo 1977 
Ufficio costi – analisi composizione meccanizzazione costi 
Risponde a (capo ufficio)
01/11/1978	Impiegato Amministrativo
                               ( Iveco Centro Distribuzione Ricambi )
Meccanizzazione e valorizzazione delle Entrate Dichiarate
contabilità  del magazzino dei materiali ausiliari , gestione del  Commercial Operations  Report 
Risponde a (capo ufficio controllo di Gestione e al Responsabile Amministrativo )
01/12/1980	Operatore capo centro di calcolo
                                ( Iveco C.D.R. magazzino periferico corso  Francia)
gestione dei flussi dei ricambi Iveco in entrata e in uscita dal magazzino periferico di corso Francia per i clienti del Piemonte – Liguria – Valle D’Aosta. La gestione era organizzata e contabilizzata su un calcolatore H64 dell’Honeywell
	Risponde a (capo magazzino )
01/08/1981	Esperto in elaborazione dati e responsabile del  centro elettronico (Iveco C.D.R. Magazzino Periferico di Catania)
gestione dei flussi dei ricambi Iveco in entrata e in uscita dal magazzino periferico di Catania per i clienti della Sicilia e Calabria. La gestione era organizzata su un calcolatore H64 dell’Honeywell
	Risponde a (capo magazzino )
16/02/1986	IVECO SPA – Centro Distribuzione Ricambi  dopo il rientro da Catania ho gestito fino a Gennaio del 1993 tutta la reportistica Aziendale con l’ausilio del primo personal computer aziendale e i software gestionali personalizzati  : JAFT- FOCUS - DBIII - LOTUS123 E IL GWBASIC per la parte attinente l’esecuzione dei grafici su un plotter HP 
                             Risponde a Dirigente Responsabile Logistic  Methods
03/02/1993	 IVECO SPA – Centro Distribuzione Ricambi  sono stato inserito nel Gruppo di Lavoro del Nuovo Sistema Informativo Ricambi  (N.S.I.R.)
	 le maggiori esperienze le ho fatte sui  Moduli Imballi e Spedizioni, sul modulo Prelievi e Rabbocchi, per la parte metodi ho seguito l’avviamento del Magazzino Comau.
	Nel 1996 ho curato e gestito l’attività di USER – PRIVACY importantissima per la partenza del nuovo Ciclo di Vendita Ricambi.
Risponde a  Capo Progetto e al Responsabile Logistic  Methods
01/04/1997	 IVECO SPA – B.U.C.S. Purchasing  &  Procurement
Analista di Processo (Interfaccia per le problematiche con il Magazzino, gestore del buy-back per tutto il Mercato Iveco B.U.C.S. , gestore dei Tolti D’opera per la parte logistica amministrativa.
 Risponde a (Dirigente Responsabile Procurement )
marzo/2003 IVECO SPA – Business Unit  Customer  Service  Supply  Chain  planners    
Analista di Processo (Interfaccia per le problematiche con il Magazzino, gestore del buy-back per tutto il Mercato Iveco B.U.C.S. , gestore dei Tolti D’opera per la parte logistica amministrativa.
 Risponde a ( Responsabile  Supply Chain Planners)
Dicembre/2003   	CORONAMENTO del Diploma in Ingegneria Meccanica presso il Politecnico  di Torino.
	Titolo  della Tesi: Le Evoluzioni Gestionali Del Magazzino Ricambi IVECO Di Torino dal 1980 al 2005.                                All’interno della Tesi di Diploma ho esplicitato un nuovo processo logistico/distributivo dei ricambi per Automotive di mia invenzione
Agosto 2006           pensione di anzianità anticipata / contributiva
PASSATO IL PERIODO DI ADATTAMENTO CLIMATICO
A GENNAIO 2007 HO INCOMINCIATO APPIENO LA MIA NUOVA VITA TRA LA GESTIONE E CONDUZIONE DEL MIO VIGNETO E L’ADESIONE ALLA UNITRE DI ALPIGNANO,PIANEZZA,CASELETTE IN QUALITA’ DI DOCENTE INFORMATICO.
DAL 2007 AL 2013 ISCRITTO NELL’ELENCO DEI COLTIVATORI DIRETTI COME VITICULTORE
HO INVESTITO RISORSE ECONOMICHE E TEMPO (ALTERNATO AI CORSI DI INFORMATICA) PER PORTARE SUL TERRITORIO DI CASTELNUOVO DON BOSCO CULTURE DIVERSIFICATE COME L’AGLIO, ALBICOCCHE, MELOGRANI, ULIVO E CACO MELA nonché STUDIARE UN NUOVO E MENO INVASIVO METODO DELLA COLTIVAZIONE DELL’UVA DA VINO. METODO CHE HO CERTIFICATO CON SEQUENZA FOTOGRAFICA MA COME CONTROINDICAZIONE RICHIEDE CAPITALI PER IMPIANTI DI STRUTTURA. NEL PERIODO HO RAGGIUNTO LE 57 DONAZIONI DI SANGUE COME DONATORE VOLONTARIO NEL GRUPPO FIDAS IVECO C.D.R. (MEDAGLIA D’ORO)
DAL 01 FEBBRAIO 1999 SONO ISCRITTO ALL’ASSOCIAZIONE UGAF ENTI CENTRALI IVECO E
DAL 2015 COLLABORO CON L’ASSOCIAZIONE QUADRI E CAPI FIAT COME COORDINATORE NAZIONALE SOCI IN QUIESCENZA.
Per quanto riguarda la società civile nel 2014 ho fatto l’esperienza di Giudice Popolare presso la sezione penale della Corte di Appello del Tribunale di Torino.
Contemporaneamente ho incominciato a dedicare più tempo alle attività sul territorio del Movimento 5 Stelle indirizzando sempre più i miei interessi verso i cittadini che avevano bisogno di chiarimenti fiscali/previdenziali.
Dopo l’approvazione del reddito di cittadinanza è nata in me l’esigenza di supportare ancora di più i cittadini in quanto le lamentele di discrepanze dei caf aumentavano tutti i giorni. Fu così che con l’aiuto concreto di un Assessore della giunta Appendino e della Segreteria della Sindaca settimanalmente presso la sala riunione del M5S insieme a un mio collaboratore ricevevo le persone che avevano chiesto aiuto in merito dando loro il giusto indirizzo e la sequenza delle attività da fare per trovare le soluzioni ai loro problemi.
Purtroppo il covid ha interrotto questa esperienza in comune ma non si è arenata perché essa continua online o con il passa parola.
Gli attacchi al RDC personalmente mi disturbano
moltissimo non per questo esso è perfetto. Difatti analizzandolo nei minimi
dettagli ho individuato dei margini consistenti di miglioramento antifrode dei
quali vorrei occuparmene personalmente. Come pure vorrei occuparmi della
revisione dell’IVA per tendere a Zero la sua evasione. Ma questo è un ulteriore
sogno; chissà. 
il mio curriculum da attivista parte dall'autunno del 2009 nel gruppo di lavoro che si interessava di rete nel comune di Torino fino alla fine del 2010, per esigenze didattiche agricole ho dovuto sospendere l'attività per poi proseguire da febbraio 2014 ad oggi senza interruzione. le principali attività del periodo alle quali ho partecipato sono: tutte le iniziative sull'area metropolitana organizzate dal Movimento, partecipo attivamente dal 2015 nel GDL lavoro di Torino, attivista della circoscrizione 5, dal 2016 collaboro con gli attivisti del Meetup di Venaria Reale e di Valdellatorre. per esigenze tecniche oggi sono organizzatore dei due Meetup, la cosa di cui sono più orgoglioso, è l'aiuto che da qualche mese sto dando ai cittadini sul territorio Metropolitano di Torino; inoltre al venerdì mattino in comune di Torino riceviamo cittadini in difficoltà per aiutarli nell'interpretare e fare chiarezza sulle problematiche loro successe legate al reddito di cittadinanza.
all'interno del Movimento non ho mai  partecipato da protagonista ad esperienze politiche  per motivi legati a incomprensioni di natura logistica e caratteriale.
l'unica esperienza concreta che ho fatto è stata nel 2011 alle comunali di Alpignano con una mia personalissima lista civica da me creata e gestita in toto per verificare in prima persona la complessità della burocrazia e gli ostacoli che essa crea a chi non ha molta esperienza nel campo, esperienza che ho ripetuto nel 2016 nel Comune di Val della Torre come docenza alla candidatura a Sindaco.