I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

Mi chiamo Pietro (Pierpaolo) Terzano, residente in Molise (a Guglionesi). Sono sposato e con mia moglie abbiamo 5 bambini (1 maschio e 4 femmine) dai 16 ai 7 anni. Laureato in ingegneria per l’ambiente ed il territorio nell’anno 2001 presso l’Università degli Studi di Ancona, dopo una breve esperienza da neo laureato come docente di scuola secondaria di II grado (abbandonata nella errata considerazione che nella scuola non avrei trovato una collocazione definitiva) a partire dal febbraio 2001 ho iniziato a lavorare, presso aziende private, prima nell'ambito delle bonifiche ambientali (da febbraio 2001 a maggio 2001) e dopo nell'ambito dei sistemi di Gestione Qualità, Sicurezza ed Ambiente come Responsabile dei Sistemi e ricoprendo anche la mansione di R.S.P.P. ex d. lgs. 81/08 (da maggio 2001 a febbraio 2013). Contemporaneamente ho svolto attività libero-professionale sia nel campo dell’ingegneria classica, sia nel campo della consulenza in materia di sistemi di gestione Q-S-A. Nell’anno 2013, approfittando dei corsi abilitanti all'insegnamento, ho completato il mio percorso abilitativo all'insegnamento della matematica (che nel 2008 per cause lavorative avevo dovuto sospendere) e dopo tre anni di precariato nella scuola, ho preso il ruolo a partire da settembre 2017 c/o il liceo scientifico di Santa Croce di Magliano, dove ho insegnato fino all'a.s. 2020/2021. Dall'a.s. 2021/2022 ho preso servizio, dopo aver ottenuto il trasferimento richiesto, presso il liceo scientifico "Alfano" a Termoli (da cui ero uscito nel 1991 come studente).
Solo con la nascita del M5S e con la credibilità che a questo progetto Politico avevano saputo dare la maggior parte dei portavoce eletti nelle istituzioni, nonostante una campagna mediatica avversa oltre ogni immaginazione, ho risvegliato il mio interesse per la Politica intesa come bene comune fino a prendere la decisione di dare la disponibilità alla partecipazione alle regionarie, il sistema di autocandidatura del M5S per la formazione delle liste elettorali. E così sono stato candidato nella lista del M5S nelle regionali del 2018: una sfida emozionante e ricca di opportunità relazionali con le persone che come me erano candidate o ci aiutavano nella nostra avventura. 

Da quando si è risvegliato l'interesse per la politica non ho mai smesso di occuparmi di ciò che dal punto di vista amministrativo-politico succede nel mio paese, presentando anche esposti o scrivendo, con il gruppo di attivisti manifesti di denuncia o informazione su aspetti importanti della nostra comunità locale. Come gruppo di attivisti siamo riusciti anche a formare una lista nelle elezioni comunali del giugno 2018, ma dopo un anno di impossibilità di collaborazione con la portavoce eletta, durante il quale comunque a fatica e con testardaggine abbiamo portato avanti battaglie in parte vanificate da chi invece aveva il dovere di "tirare la carretta", abbiamo deciso di separarci dalla stessa poco incline a ricoprire per bene il ruolo di opposizione di cui gli elettori, grazie all'impegno dei candidati, ci hanno onorati e che comunque con il voto ci hanno affidato.

Credo che oggi, con un M5S liberato da tante zavorre che, contrariamente ai principi sbandierati, sono stati sempre mossi da interessi personali e non dal bene comun, e sotto la guida di Giuseppe Conte, che in pandemia è riuscito a guidare egregiamente il Paese, ci sia concessa una nuova opportunità, in una veste un po' più matura (come giustamente il tempo che passa impone), ma sempre tesa ad ottenere il meglio per gli altri e quindi anche per sè stessi.

Formazione

01/01/2001 - 31/12/2001
Laurea Specialistica O Magistrale
Ingegneria per l'Ambiente ed il Territorio - Politecnica delle Marche

Professione

01/09/2017 - Attuale
Altro
Docente a tempo indeterminato di matematica nelle scuole secondarie di II grado (liceo scientifico)
21/03/2001 - Attuale
Ingegneri edili e ambientali
Libera professione e dipendente di aziende private come da curriculum vitae disponibile sul portale del M5S. Mi occupo principalmente di sistemi di gestione qualità, sicurezza ed ambiente
10/11/2014 - 30/06/2017
Altro
Docente a tempo determinato in vari istituti di scuola secondaria di II grado

Vedi file allegato

Ho seguito il corso "La normativa vigente in materia di bilanci pubblici"
Con il gruppo di attivisti locali (circa 10 persone) seguiamo la vita amministrative del paese e pubblichiamo manifesti per la cittadinanza sollevando questioni e problematiche.
Ho svolto più volte il ruolo di rappresentante di lista per il M5S durante le consultazioni elettorali e/o i referendum.
Ho presentato tre proposte di legge in piattaforma, 2 attualmente in fase di analisi ed una portata a votazione sulla tutela della maternità e paternità (questa però sul sitema Rousseau risulta anonima perchè in passato con un cambio mail, non so come mai, mi avevano disattivato l'account e fatto una nuova richiesta di iscrizione).

Sono stato candidato alle regionali del Molise dell'anno 2018.
Sono stato rappresentante degli studenti in CdA dell'Università di Ancona durante i miei studi universitari

Scuola
Rifiuti
Famiglia
Edilizia
Sviluppo Sostenibile

Lingue

French
C1
English
A2