Mi chiamo Patrizia Nola, portavoce del M5s al Comune di San Giorgio a Cremano (Napoli)
Risiedo a San Giorgio a Cremano da molti anni e conosco bene il territorio ed il tessuto sociale che lo caratterizza.
Sono stata imprenditrice ed attualmente sono Socio/Amministratrice di una Società a responsabilità limitata.
Ritengo di poter dare il mio contributo al progetto del M5s sulla scorta della esperienza maturata in questi anni come portavoce del M5s all’interno dell’Istituzione Comunale.
Formazione
Altri ruoli
Informazioni personali
Nome e Cognome Patrizia Nola
Indirizzo Via Manzoni, 222 San Giorgio a Cremano -80046- (Napoli – Italy)
Telefono 3888390349
E-mail [email protected]
Nazionalità Italiana
Data e luogo di nascita 29.09.1962 Napoli
Coniugata, e madre di due figli
Esperienza lavorativa
Dal 1982 al 2012 di aver maturato, significative esperienze imprenditoriali;
di aver maturato esperienze lavorative in contesti commerciali, con responsabilità di definizione Budget; gestione e controllo del Conto Economico; azione di Marketing; azione di monitoraggio e controllo sulla concorrenza; chiusura di contratti commerciali; applicando strategie di vendita per poter raggiungere gli obiettivi prefissati; propositiva nelle trattative e nelle risoluzione dei problemi.
Capacità Se mi dovessi definire con alcuni aggettivi direi senza dubbio di essere: propositiva, dinamica, tenace. Di aver capacità comunicative, capacità di lavorare in team, capacità di lavorare in condizioni di stress, approccio multitasking.
Attualmente: socio/amministratore di una società a responsabilità limitata.
Esperienze Politiche Sono stata eletta Consigliera Comunale M5s al Comune di San Giorgio a Cremano (Na) nel Maggio del 2015, ho ricoperto il ruolo di Capo Gruppo del M5s e come tale sono stata componente della Commissione Capigruppo ;
sono attualmente Consigliera Comunale M5s e componente delle seguenti Commissioni Consiliari permanenti :
I° Affari Sociali; Partecipazione ;Decentramento; Condizione Giovanile e Condizione Femminile
II° Urbanistica: Lavori Pubblici; Piano Regolatore Generale: Piani Attuativi
IV °Finanze ; Bilancio; Patrimonio; Programmazione ; Tributi; Economato
VII° Trasparenza
Formazione e Attestati
Novembre 2017 – Febbraio 2018 Percorso formativo dedicato alla conoscenza e all’approfondimento di tematiche riguardanti la gestione dei Comuni, così strutturato:
Modulo I Testo Unico degli Enti Locali;
Modulo II Bilancio Comunale;
Modulo III Organismi Indipendenti;
Modulo IV Trasparenza e Anticorruzione;
Modulo V Avvocatura Comunale;
Modulo VI Pianificazione Urbanistica;
Modulo VII Lavori Pubblici;
Modulo VIII Gestione del Patrimonio;
Modulo IX Servizi Sociali;
Modulo X Ambiente e Rifiuti;
Ottobre 2017 Seminario con attestato: “L’organismo indipendente di valutazione della performance nuove opportunità per i commercialisti”. Luogo di svolgimento: Sede ODCEC Piazza dei Martiri, 30 Napoli.
Crediti professionali attribuiti dal Consiglio Nazionale, come da regolamento della formazione professionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili: Crediti maturati: N° 4
Formazione scolastica: Diploma Ragionerie e Perito Commerciale con voto 52/60 c/o ITCS F. Galiani (Napoli)
Di aver frequentato la Facoltà di Lingue e Letteratura straniera c/o Università degli Studi di Napoli L’Orientale, ma di aver sospeso i corsi di laurea per motivi lavorativi;
Conoscenze Lingue: Italiano, lingua madre
Inglese, sono in grado di conversare con persona madrelingua
Francese, sono in grado di conversare con persona non madrelingua
Autorizzo al trattamento dei dati personali (D.L. 196/03);
Durante il mio percorso, all’interno del M5s mi sono fatta promotrice, insieme ai colleghi portavoce e al gruppo di attivisti di diverse petizioni popolari.
Divulghiamo da sempre attraverso gazebo informativi le attività promosse dal M5s sia a livello locale, sia a livello nazionale.
Abbiamo presentato diversi esposti e denunce alla Procura della Repubblica riguardanti le attività amministrative del Comune di San Giorgio a Cremano (Na).
Abbiamo realizzato eventi, manifestazioni e cortei che hanno visto la partecipazione oltre il gruppo locale del M5s e dei cittadini, anche dei portavoce nazionali e regionali del M5s.
Le attività, le battaglie e i progetti portati avanti negli anni sul territorio:
Attività:
Interrogazioni /Interrogazioni Regionali a firma di Valeria Ciarambino, Marì Muscarà e Parlamentari a firma di Sergio Puglia / Mozioni / Proposte di Regolamenti / Attività formative
Interrogazioni
Numerose le interrogazioni elaborate e presentate in Consiglio Comunale, tra le quali:
Interrogazione con risposta in Consiglio Comunale su: “Certificazione antisismica edifici scolastici”;
Interrogazione con risposta in Consiglio Comunale su: “Conferimento tributi in riferimento alla struttura Dentale sito in Corso Roma San Giorgio a Cremano”;
Interrogazione con risposta in Consiglio Comunale su: “Area ex in Sud Case”;
Interrogazione con risposta in Consiglio Comunale su: “Stato di abbandono, degrado, e pericolo, Ex Cartiera via Pini di Solimene San Giorgio a Cremano (Na)”
Interrogazione con risposta in Consiglio Comunale su: “Presenza di amianto impacchettato e stato di degrado e abbandono dell’ex fabbrica di frigoriferi (Iberna Sud), in via Botteghelle, via Gramsci e C.so Umberto – San Giorgio a Cremano - (Na) e conseguente interrogazione parlamentare a firma del sen. Sergio Puglia.
Interrogazione con risposta in Consiglio Comunale su: “ Ex Liceo Urbani C.so Umberto San Giorgio a Cremano”;
Interrogazione con risposta in Consiglio Comunale su: “Tributi comunali ex opificio Iberna Sud”;
Interrogazione con risposta in Consiglio Comunale sul: “RUP incarico esterno”;
Interrogazione con risposta in Consiglio Comunale su: “Affidamento riscossione coattiva tributi comunali”;
Interrogazioni Regionali a firma di Valeria Ciarambino e Marì Muscarà
Su istanza dei cittadini, mi sono fatta portavoce di alcune problematiche, per le quali è stato necessario l’intervento dei consiglieri in Regione e per le quali sono state presentate le seguenti interrogazioni:
Interrogazione Regionale su: “Alveo Sannicandro, in via delle Ninfee” a firma di Valeria Ciarambino”;
Interrogazione Regionale sulla: “Discarica via Figliola, a firma di Marì Muscarà”;
Interrogazioni Parlamentari a firma di Sergio Puglia
Su istanza dei cittadini, mi sono fatta portavoce di alcune problematiche, per le quali è stato necessario l’intervento congiunto dei parlamentari e per le quali sono state presentate le seguenti interrogazioni:
Interrogazione Parlamentare su: “Ex fabbrica di frigoriferi, a firma Sen. Sergio Puglia”;
Interrogazione Parlamentare su: “Cupa mare, a firma Sen. Sergio Puglia”;
Mozioni
Numerose le mozioni elaborate e presentate in Consiglio Comunale, tra le quali:
Mozione: “Baratto Amministrativo”;
Mozione: “Bilancio Partecipativo”;
Mozione: “Ticket mensa scolastica”
Mozione: “Opifici industriali ex fabbrica frigoriferi Iberna sud ed Ex Cartiera”;
Mozione: “Contro lo spreco alimentare”;
Mozione: “Plastic Free Challenge”;
Mozione: “Question Time”;
Mozione: “Pubblicazione ordine del giorno e verbali commissione consiliari permanenti”;
Proposte di Regolamenti
Numerosi i regolamenti elaborati nelle varie Commissioni Consiliari permanenti di competenza, quali quelli afferenti alle Politiche Sociali, Bilancio e Patrimonio, Urbanistica. Alcuni dei quali istituiti grazie alla presentazione in Commissione da parte del M5s e dei quali sono stata relatrice:
Regolamento: “Istituzione del registro per il diritto del minore alla bigenitorialità”;
Regolamento: “Baratto Amministrativo”;
Battaglie:
di seguito alcune battaglie da me proposte e portate avanti da tutto il gruppo locale del M5s, con la partecipazioni di portavoce in Regione Campania e in Parlamento:
Ex fabbrica di frigoriferi Iberna sud: “Studio ed informativa all’ufficio economico/finanziario per accertamento tributario. Grazie a tale attività c’è stato un accertamento tributario per i 5 anni antecedenti, alla mia segnalazione, che ha permesso all’Ente un accertamento tributario di circa 150.000 € annui, escluso more e sanzioni”;
Fiaccolata con i cittadini: “Organizzazione e divulgazione informativa dell’evento sia sui social che attraverso una capillare distribuzione di materiale informativo che ha permesso la partecipazione di numerosi cittadini i quali si sono mobilitati percorrendo le strade della zona periferica di San Giorgio a Cremano con un presidio finale davanti all’ex fabbrica di frigoriferi
Sono stata eletta nel Maggio del 2015, ho ricoperto il ruolo di Capo Gruppo del M5s e come tale sono stata componente della Commissione Capigruppo;
sono attualmente componente delle seguenti Commissioni Consiliari permanenti :
I° Affari Sociali; Partecipazione ;Decentramento; Condizione Giovanile e Condizione Femminile
II° Urbanistica: Lavori Pubblici; Piano Regolatore Generale: Piani Attuativi
IV °Finanze ; Bilancio; Patrimonio; Programmazione ; Tributi; Economato
VII° Trasparenza
L’esperienza maturata in questi anni come portavoce del M5s, mi ha permesso di acquisire conoscenze di carattere politico ed amministrativo fondamentali per ricoprire ruoli Istituzionali impegnativi.
Attività formative
molteplici sono state le attività formative che mi hanno visto impegnata in questi anni, tra le quali:
“Analisi del bilancio comunale”(studio dott. Vincenzo Presutto);
“Corso di formazione organismo di controllo enti pubblici” (Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili);
“Corso formativo studio del TUEL (in) formazione” (Torre del Greco);
“Corso formativo Bilancio Pubblico (in) formazione” (dott. Mezza – S.Giorgio);
“Corso formativo OIV (in) formazione” (dott. Vincenzo Presutto);
“Corso formativo urbanistica (in) formazione” (Giovanni Soria – S.Giorgio);
“Corso formativo appalti pubblici” (Villa Bruno);
“Tavolo pari opportunità” (Sala consiliare);
“Convegno contro azzardopatia” (Villa Bruno);
“Coordinamento piano d’ambito” (Sala consiliare);
“Conferenza problematiche ambientali” (Regione Campania);
“Conferenza/incontro problematiche roghi” (Torre del Greco);