Paolo Bertolini

Scarica il tuo CV:
I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

Mi chiamo Paolo Bertolini, ho 33 anni e sono un agente di Polizia Municipale. Abito a Firenze (dapprima, poi a Campi Bisenzio) da quasi 10 anni, sono nato e cresciuto a Cecina. Lavoro a Prato. Sono fidanzato con Matteo e ho la passione per la moto, il cinema e i viaggi.

La passione per la politica esiste da sempre: mi sono iscritto per la prima volta alla Sinistra Giovanile all'età di 15 anni. Sono sempre stato molto attivo e ho ricoperto alcuni incarichi di cui vado molto fiero, come essere stato, da giovane com'ero,  Segretario della Sezione dell'A.N.P.I. (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) di Cecina e componente della Segreteria provinciale di Livorno.

Ai tempi del liceo sono sempre stato rappresentante di istituto, per un bienno rappresentante presso il Parlamento regionali degli studenti e presso la Consulta provinciale. 

Molti anni fa sono stato iscritto al partito Italia dei Valori, per il quale ho ricoperto l'incarico di Consigliere comunale a Cecina per poco più di un anno, fino al maggio 2014. Ero capogruppo e presidente della Commissione Programmazione Economica. All'interno del partito ho ricoperto l'incarico di responsabile del settore giovanile per la provincia di Livorno. 

Sono molto sensibile a temi come i diritti civili, il rispetto per l'ambiente, la giustizia sociale, la legalità, la laicità dello Stato, la partecipazione e la trasparenza, il rispetto e l'attuazione della Costituzione, l'antifascismo.

Sono sempre stato antiberlusconiano convinto, tanto da partecipare anche da giovanissimo a Roma a numerose manifestazioni contro le leggi ad personam già da quando avevo 15 anni; sono stato io stesso l'organizzatore, in proprio e senza alcuna organizzazione alle spalle, per varie manifestazioni di rilevo nazionale, di autobus pieni di manifestanti per Roma. Ricordo ancora quando, con mia zia, partecipai a Roma a una manifestazione contro una delle innumerevoli leggi ad personam di Berlusconi, vestito da magistrato con un bellissimo costume che avevo preparato con molto entusiasmo.

Non riesco a tollerare le ingiustizie e naturalmente sto dalla parte del più debole. Per questo motivo ho sempre voluto fare il lavoro che effettivamente faccio: l'agente di Polizia Municipale, che interpreto come il più vicino ai cittadini per la tutela degli onesti contro gli strafottenti e chi non rispetta le regole, dalle più semplici che riguardano il buon convivere in una comunità, a quelle più severe sanzionate anche penalmente. 

Sono abbonato sin dal primo numero del Fatto Quotidiano, per cui mi reputo un cittadino bene informato. Ogni anno partecipo alla Festa alla Versiliana, anzi peccato che quest'anno sarà a Roma.

Alle elezioni politiche del 2013 e del 2018 ho votato il M5S e ancora più convintamente lo farò nel 2022, perché credo fermamente che si tratti dell'unico movimento che abbia la coerenza e la credibilità per poter affermare la propria politica.

Ho presentato la mia autocandidatura alle Parlamentarie del 2022 con convinzione e orgoglio. 



Formazione

01/09/2005 - 01/06/2009
Diploma Di Maturita
Liceo delle scienze sociali "E. Fermi" Cecina

Professione

15/10/2018 - Attuale
Vigili urbani
Agente di Polizia Municipale Corpo di Polizia Municipale Comune di Prato

Ruoli Istituzionali

01/03/2013 - 30/05/2014
Consigliere Municipale
Consigliere Comunale Capogruppo Italia dei Valori presso il Comune di Cecina (LI) Presidente della Commissione consiliare Programmazione Economica



Ho ricoperto l'incarico di Consigliere comunale Capogruppo presso il Comune di Cecina (LI) per poco più di un anno fino al termine del mandato nel maggio 2014 per il partito Italia dei Valori per il quale sono anche stato candidato alle primarie della coalizione del Centro Sinistra per la scelta del candidato Sindaco.

Durante gli anni in cui ero iscritto all'I.D.V. sono stato attivissimo a livello provinciale e non solo, in particolare ho sempre preso parte alle attività legate alla raccolta firme per le diverse proposte di referendum (ricordo quelle contro il "legittimo impedimento", l'acqua pubblica, contro il nucleare) talvolta anche portando io stesso i moduli presso i vari Comuni per certificare le firme dei sottoscrittori... sempre con entusiasmo e voglia di portare a termine l'importante lavoro che stavamo facendo. 

Ho cessato l'iscrizione al partito Italia dei Valori alla fine del 2014 e successivamente non sono più stato iscritto ad alcun partito o movimento, fino all'iscrizione al M5S nel settembre 2021.

Enti Locali
Trasporti E Infrastrutture
Diritti Civili
Ambiente Ed Energia
Forze Dell Ordine
Pubblica Amministrazione
Antimafia
Sicurezza Urbana