Sono nato a Oristano 59 anni fa e sono venuto a vivere a Bologna nel 1990.
Da allora ho sempre lavorato nella piccola e media industria metalmeccanica del territorio come perito tecnico meccanico, che è anche il mio titolo di studio.
Sono sposato da 34 anni ed ho una figlia trentaduenne che da qualche anno vive con la sua nuova famiglia e che mi ha reso nonno di due splendidi bambini.
Il lavoro e la famiglia sono stati negli anni gli impegni a cui ho sempre dato priorità, ma nello spazio di tempo in cui ho potuto agire mi sono dedicato al volontariato, civile politico e sociale. Ho ricoperto più volte anche incarichi organizzativi e dirigenziali.
Attualmente sono delegato sindacale nell'azienda in cui lavoro, dove sono impegnato anche come RLS. Nel sindacato sono membro dell' Assemblea Generale provinciale. Faccio parte del direttivo di una sezione ANPI di un Comune della zona, dove sono il presidente uscente.
Formazione
Professione
Altri ruoli
Sono perito tecnico industriale con specializzazione in meccanica.
Ho lavorato e mi sono formato in una azienda che progetta e costruisce protezioni antinfortunistiche per macchine automatiche, prima come disegnatore e poi come addetto al montaggio complesso. In seguito mi sono specializzato come attrezzista e tecnico di officina, compito che svolgo attualmente nell'azienda dove lavoro. Azienda metalmeccanica leader nel campo dei sistemi di fissaggio meccanico, con circa 130 dipendenti di cui una cinquantina impiegati.
Sono iscritto al MoVimento dal febbraio del 2021, quando il gioco di palazzo ci ha 'donato' Draghi.
Ho avuto contatti e rapporti con diversi esponenti bolognesi per la prima volta in occasione del comune impegno, del MoVimento e dell'ANPI, nel comitato per il NO alle riforme Boschi della Costituzione. Rapporti e confronti che con alcuni sono continuati nel tempo.
Attualmente, dopo il cambio di casacca dei due maggiori esponenti bolognesi sono entrato a fare parte del progetto per un nuovo gruppo metropolitano, dove vorrei impegnarmi per costruire i rapporti con il territorio.
Sono stato iscritto ai DS di Molinella, dove sono stato membro della segreteria comunale. In seguito sono diventato socio fondatore del PD, dove ho militato sempre con incarichi di segreteria. Partito che ho abbandonato nel 2013. Sono entrato in Sinistra Ecologia e Libertà, il partito fondato da Nichi Vendola, nella sezione di Bologna, con incarichi nel territorio "terre di pianura", dove sono rimasto fino al suo scioglimento. Sono stato il presidente del circolo Arci Molinella per quattro anni. Attualmente sono delegato sindacale Fiom in azienda e membro dell'apparato provinciale. Sono anche il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS). Da tempo milito nell' ANPI, associazione nazionale partigiani d'Italia, dove dal dicembre 2021 ricopro il ruolo di presidente nella sezione di Budrio, in provincia di Bologna.