Da sempre appassionato alla politica, mi sono avvicinato al M5S nel 2012.
Informatico, da sempre interessato ai temi ambientali e nello specifico al tema della gestione dei rifiuti.
Formazione
ISTRUZIONE & FORMAZIONE
2010 Certificazione Itil V3 foundation
1995 Certificato di qualifica professionale di "Tecnico in finanza e management control" conseguito presso l'Istituto SADA (scuola di Business Administration and Management), durata di 800 ore, di cui 240 ore di stage presso Indo ceramica Spa Casinalbo (MO). Moduli oggetto: bilancio, analisi finanziaria istruzione, inglese, contabilità, informatica, matematica finanziaria, Business Management, finanza e gestione delle risorse umane.
1994 Diploma di ragioniere programmatore presso I.T.C "J.Barozzi" Modena 43/60.
COMPETENZE TECNICHE
• Sistemi operativi client: Ottima conoscenza di Windows 7/8/10 Conoscenza di base di Linux
• Sistemi operativi server: Windows Server 2003, Windows Server 2008 / 2012 / 2016 con Active Directory, DNS e DHCP
• Networking: Buona conoscenza dell'architettura di rete e in particolare di TCP-IP
• DBMS: Microsoft SQL Server 2005/2008/2012
• Virtualizzazione: Microsoft Hyper-V in cluster con Storage SAN su iSCSI e fibra ottica, VmWare ESX e Vsphere su hardware HP con Host Proliant DL e SAN MSA
• Backup: Veeam
• Firewall e Antivirus: Sophos
COMPETENZE SOCIALI E ORGANIZZATIVE
• Buona gestione del tempo, attitudine alla risoluzione dei problemi, capacità di gestire le risorse, in particolare per l'organizzazione delle priorità in situazioni di emergenza e stress
• Capacità di lavoro in squadra con buona attitudine di leadership.
• Ottime qualità di relazione con clienti / utenti e colleghi
• Grande passione e interesse per la tecnologia e l'innovazione e le ultime novità di mercato.
LINGUE
Inglese: buona conoscenza orale e scritta
ESPERIENZA DI LAVORO
Dal 12/1997 al 12/1998 S.p.e.l. Modena s.r.l.
Tecnico IT per supporto ai clienti basato su interventi hardware & software.
1999 Asystel S.p.A.
Tecnico IT per supporto Software / Hardware
Dal 2003
Coordinatore di un gruppo di supporto IT di 1 ° e 2 ° livello per un cliente multinazionale. Gestione e manutenzione dell’infrastruttura IT, tra cui gestione parco macchine, monitoraggio del sistema di backup, implementazione e gestione dell'accesso ai dati aziendali attraverso l'uso e gestione di Active Directory.
Dal 2011
Analista tecnico di supporto infrastrutturale di 3 ° livello, gestione e implementazione di progetti per ottimizzare e innovare l'infrastruttura IT in collaborazione con fornitori esterni. 3° livello di supporto.
Dal 2013 Stefanini Italia
3° livello di supporto
-Server HP, serie DL e BL amministrazione, manutenzione e supporto
-Windows Scripting e altri linguaggi quali VBS, Power Shell
-Amministrazione di strumenti di distribuzione di software pacchettizzato, manutenzione e supporto
-Supporto, manutenzione e amministrazione Cluster di Hyper-V
-Supporto, manutenzione e amministrazione di sistemi operativi per Server Microsoft
-Installazione, gestione e supporto a Microsoft SQL Server 2005/2008/2012
-Conversione server fisici in server virtuali
-Project management, tra cui sistemi di controllo accessi, sistemi di controllo della produzione, sistemi di qualità.
Dal 2016 Techboard S.r.l.
Responsabile IT
Gestione completa dell’infrastruttura informatica aziendale, gestione progetti di innovazione tecnologica con il supporto e l’organizzazione di consulenti esterni.
Gestione server virtuali VMware Windows Server 2003/2008/2012 e Linux
Gestione della rete dati e telefonia IP aziendale
Controllo dei sistemi di sicurezza informatica (Server antivirus e Proxy)
Gestione sito web con CRM e gestione posta elettronica aziendale tramite Google Apps for Business
Dal 2018 Dierre S.p.a.
Responsabile IT
Raccolta delle esigenze e requisiti funzionali lato business orientati all’innovazione tecnologica e alla semplificazione dei processi.
Controllo e gestione dell’intera infrastruttura del gruppo, anche tramite l’ausilio di fornitori e partner esterni.
Redazione e controllo periodico del budget relativo all’information technology aziendale.
Implementazione ed ampliamento dell’infrastruttura virtuale e della connettività tra sedi tramite progetti dedicati coinvolgendo più attori, al fine di garantire una maggiore stabilità e ridondanza e continuità.
Progetto di miglioramento della sicurezza aziendale periferica ed interna con l’introduzione di nuovi firewall e antivirus.
Gestione delle problematiche relative alla privacy (accessi alla rete aziendale e ai dati)
Gestione dell’intero parco di dispositivi mobile (Cellulari e tablet) e relativi contratti di telefonia con il gestore.
Gestione del parco stampanti.
Implementazione di sistemi di monitoraggio e alerting dell’infrastruttura.
Gestione del passaggio ad un nuovo gestionale tramite l’implementazione di un nuovo gruppo di server virtuali dedicati Microsoft SQL ed Apllicativi e l’utilizzo dalle sedi remote tramite Citrix.
Gestione il sistema PDM distribuito Autodesk Vault
Gestione
Mi avvicino al M5S e da subito mi attivo per contribuire a far crescere il gruppo del mio comune, Castelfranco Emilia.
Partecipo all'organizzazione dell'evento dello Tsunami Tour di Modena di Beppe Grillo.
Sempre attivo dal 2012 sul territorio con lo svolgimento di banchetti tutte le settimane.
Contribuisco alla gestione della comunicazione del gruppo: pagina web, profili social, mailing list e comunicati stampa.
Partecipo all'organizzazione di diversi eventi sul territorio comunale di divulgazione, anche con la partecipazione di parlamentari e parlamentari europei su svariati temi locali e nazionali.
Consigliere comunale a Castelfranco Emilia da Maggio 2014 a Maggio 2019.
Nel corso del mandato ho potuto approfondire le miei conoscenze sul funzionamento dell'ente pubblico prendendo dimestichezza con l'analisi e l'approfondimento di leggi, statuti e regolamenti.
In particolare le mie aree di interesse sono state: Ambiente, urbanistica, lavori pubblici, Bilancio e regolamenti.
Nel corso del mandato ho ricoperto anche il ruolo di Vice Presidente del Consiglio Comunale, membro del Consiglio dell'Unione dei comuni del Sorbara e Vice Presidente del Consiglio dell'unione dei comuni del Sorbara.