I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

Mi chiamo Nader Al Khatib. Da sempre mi occupo di associazionismo e gestisco un FabLab un laboratorio di innovazione no profit, dove ci occupiamo di diffondere la cultura digitale nelle aziende, nei privati e nella politica per la diffusione della cultura scientifica e digitale. Mi piace trovare soluzioni definitive a problemi complessi attraverso l’uso della tecnologia. Ritengo infatti che il mero spostamento di risorse sia inutile se non si ripensa un processo, una metodologia e o un “modo di fare”. Dalla politica non sento parlare delle tre rivoluzioni che presto cambieranno il nostro modo di vivere, e questo mi spaventa, poiché il ruolo della politica è preparare una società ad incassare o accogliere i cambiamenti. Come gestiremo l’avvento della guida autonoma? Come possiamo ammortizzare la perdita di posti di lavoro e come gestiremo il traffico quando potranno guidare tutti, anche coloro che non hanno la patente? Come si può armonizzare il processo di robotizzazione e automazione dei posti di lavoro senza scatenare bolle violente di luddismo? Come gestiremo le disparità sociali generate dalla disponibilità/indisponibilità di tecnologie? Tre correnti di pensiero possono essere estrapolate da queste problematiche:
Bloccare tutte le tecnologie, fare come “abbiamo sempre fatto “ fin quando è possibile.
Accettare ogni tecnologia ignorando le implicazioni sociali economiche e culturali.
Normare per guidare la società verso un futuro dove più tecnologia significa più lavoro, più diritti, più sanità, più uguaglianza. Io ritengo che sia questa la strada. La tecnologia e la politica dopotutto hanno lo stesso scopo, migliorare la vita delle persone, ed è per questo che ritengo sia venuto il momento di affrontare questi problemi e di trovare definitive tecnologiche soluzioni.

Formazione

01/01/2019 - 15/07/2022
Laurea Triennale
Sono una persona che ama ottimizzare i tempi e non ama la staticità, per questo motivo durante la pandemia ho deciso di prendere una laurea triennale in computer science, grazie al tempo libero a disposizione e alla mia esperienza pregressa ho conseguito la laurea triennale con 8 mesi di anticipo. La mia laurea in computer science (in fase di riconoscimento al consolato italiano) permette all'individuo di avere piena padronanza della tecnologia, non solo in merito al funzionamento degli strumenti ma anche allo studio e interpretazione statistica, dei big data e dell'ottimizzazione di processi informatici. Fondamentale l'aspetto umano e legislativo e di software engineering per lo sviluppo di sistemi basati sui bisogni della persona.
01/01/2006 - 31/12/2006
Diploma Di Maturita
Piano nazionale Informatica - Scientifico

Professione

01/01/2019 - Attuale
Insegnanti nella formazione professionale
Ha lavorato a stretto contatto con aziende legate al mondo della formazione professionale come Randstad e Infordata come docente e specialista nei corsi di progettazione industriale di macchine, progettazione CAD Avanzata, disegno tecnico e metrologia. Ha inoltre offerto le sue competenze formative all'interno di aziende del settore dell'industria come ABB Sace Frosinone, portando competenze di tipo ingegneristico unite a esperienza decennale nel mondo della stampa 3D e delle nuove tecnologie.
01/03/2016 - Attuale
Ingegneri progettisti di hardware
Laureato in Computer Science presso Università Pasadena (US) - GPA 3.98/4 Summa Cum Laude (highest honors) Nader Al-Khatib attualmente lavora come progettista meccanico per gli impianti di produzione industriale con standard qualità Qs 9000, AVSQ ’94, VDA 6.1, EAQF e standard progettuali NAAMS, ATEX e FOOD. La sua attività principale riguarda il disegno, la progettazione di complessi e lo studio di fattibilità di macchinari industriali, per lo più automotive (Magneti Marelli, Comau, PSC, FCA, Joyson Safety Systems ), unisce a queste competenze di CATIA e SOLIDWOKS e NX le sue abilità di coding, con le quali svolge compiti di alta automazione come la parametrizzazione variazionale di assieme, Macro, API , Auto-BOM, File Management, Tracciabilità barcode e software per supporto alla produzione. La sua esperienza con le stampanti 3D FFS, il CAM e le macchine CN hanno aportato a un boost nella ricerca e sviluppo delle procedure di produzione ed in sinergia con i corsi 14001 OHSAS conseguiti ha organizzato processi produttivi e check point per la qualità. Il suo inglese è tecnico e fluente e per questo è stato impiegato in trasferte estere per scopi rappresentativi e di progettazione. Docente incaricato presso la Eurlink Srl dove tiene classi e lezioni private di disegno cad, cam, messa in tavola e regole fondamentali di progettazione meccanica. Ha indipendentemente Depositato un brevetto per il bilanciamento di batterie litio-polimeri accolto a pieni voti dalla EPO, grazie alle skills richieste per questo progetto ha imparato diversi linguaggi di programmazione (C\C++,VB,Phyton) e ha acquisito perfetta comprensione dei principi dell’elettronica, degli schemi elettrici e dei datasheets.
01/01/2013 - Attuale
Dirigenti amministrativi
Ha avuto ruoli amministrativi e ora ricopre ruolo di vice-presidenza in un laboratorio di innovazione, dove è un esperto di stampa 3D e Droni, ha organizzato e insegnato in “corsi programmazione” rivolti a studenti, insegnanti e aziende per il bene della diffusione della cultura digitale. Ha inoltre organizzato incontri e conferenze locali e internazionali collaborando con il MIT per il Master FabAcademy. Da amministrativo ha imparato a prendere decisioni sotto pressione con grande responsabilità.

Laboratorio di prototipazione e tecnologia Fab Lab Frosinone, Frosinone (Italia) Svolge attività come membro consigliere del consiglio di amministrazione occupandosi prevalentemente delle soluzioni di ingegnerizzazione del prodotto dall'elettronica al software fino alla meccanica.

Ha collaborato nel corso del Massachusset Istitute of Technology Fab Academy dando supporto a studenti e coadiuvanto i docenti nella loro didattica.

E' stato coorganizzatore docente e tutor delle lezioni di Arduino Basic nelle quali venivano impartite le nozioni basilari di programmazione e di prototipazione elettronica.

Ha ricoperto il ruolo di docente nei workshop di stampa 3D. Ha tenuto convegni e seminari nelle scuole superiori introducendo gli uditori a tematiche riguardanti l'industria 4.0, droni, informatica e la stampa 3D. Ha inoltre messo a disposizione le sue competenze per progetti di centraline per il controllo ambientale open source. Smart Idea

Attualmente lavora come progettista meccanico per gli impianti di produzione industriale, la sua attività principale riguarda il disegno, la progettazione di complessi e lo studio di fattibilità di macchinari industriali, per lo più automotive (Magneti Marelli, Comau, PSC, FCA), unisce a queste competenze di CATIA le sue competenze di programmazione, con le quali svolge compiti di alta complessità come la parametrizzazione di assieme, Macro, Auto-BOM, Tracciabilità barcode e supporto al CAD. La sua esperienza con le stampanti 3D FFS, il CAM e le macchine CN hanno aportato a un boost nella ricerca e sviluppo delle procedure di produzione ed in sinergia con i corsi 14001 OHSAS conseguiti ha organizzato processi produttivi e checkpoint per la qualità.

▪ Ex Candidato consigliere Portavoce M5S Meetup Torrice ( Frosinone ).
▪ Ex Candidato primarie a Sindaco M5S Torrice (FR).
▪ Redazione e grafica del programma elettorale 2013 M5S Torrice(FR).
▪ Organizzazione eventi pubblici, scenografia, audiovisivi, grafica e logistica.
▪ Organizzazione di logistica streaming per eventi provinciali e gestione dei rispettivi canali.
▪ Organizzazione grafica , mantainer e co-mantainer di Meetup , pagine Facebook e siti del Movimento
▪ Sviluppo di lavori grafici per diversi Meetup e per il progetto parlamento elettronico, locandine, e volantini informativi , sia cartacei sia web.
▪ Creazione di Tutorial per l'avvicinamento dei cittadini ad una "Pubblica Amministrazione 2.0" come ad esempio guide su posta certificata e firma digitale.
▪ Collaboratore della mappa online delle criticità ambientali frusinate "War On Dump"
▪ Moderatore di assemblee e adunanze, gestione dei contesti democratici.

Nessuna

Terzo Settore
Digitale
Cultura
Industria
Ricerca
Lavoro Autonomo
Telecomunicazioni
Universita
Innovazione
Istruzione
Startup
Ambiente
Acqua
Sport
Economia Circolare
Welfare
Attivita Produttive
Associazionismo
Statuti E Regolamenti
Web
Artigianato

Lingue

English
B1