Michele Palma
Sono nato a Carrara il 23 ottobre 1969, sono padre di due figli. Sono consulente informatico e attivista storico del Movimento 5 Stelle.
Sono attivista del Meetup Carrara dal 2006, dove mi sono occupato in particolare di gestione dei rifiuti, energia e democrazia diretta. Ho inoltre partecipato per anni ai lavori del Coordinamento Rifiuti Zero ATO Costa Toscana. Dal luglio 2017 al giugno 2022 ho ricoperto la carica di presidente del Consiglio comunale di Carrara, dove il M5S ha vinto le elezioni nel 2017.
In tutti questi anni mi sono candidato sempre e solo per il consiglio comunale della mia Città. Alcuni attivisti in Toscana mi hanno chiesto perché non mi fossi mai candidato per altri ruoli, per il parlamento o per la regione, neppure quando le possibilità di passare per un attivista della prima ora erano molto, molto alte. Io ho sempre pensato che il Comune, in quanto primo punto di contatto tra i cittadini e le istituzioni, fosse il punto di partenza obbligato per portare i cittadini nelle istituzioni, oltre che una esperienza formativa necessaria prima di passare ad altri livelli istituzionali.
Ho la fortuna di fare attività nel gruppo di Carrara, un gruppo tra quelli che hanno le idee ben chiare dal punto di vista dei principi e dell'etica politica e che queste idee sanno trasmetterle e farle crescere. Non credo che sia un caso che nessuno degli eletti in parlamento o in regione provenienti dalla nostra provincia abbiamo mai cambiato casacca, ne sia stato espulso.
Adesso che il Movimento 5 Stelle sta attraversando una fase difficile, ritengo che sia giusto che chi ha ben chiari i principi e le idee che otre 15 anni fa spinsero tutti noi a renderci protagonisti attivi di un cambiamento politico/culturale, si metta a disposizione per tenere la barra dritta su quei principi.
Il mio percorso lavorativo, sempre accompagnato da una formazione continua dalle piccole società di formazione alle più prestigiose università internazionali, è iniziato dopo il diploma. A quella giovane età alcune aziende del territorio hanno iniziato a commissionarmi programmi realizzati ad hoc, ho poi fondato, a soli 23 anni, la mia prima startup di servizi informatici alle imprese.
In seguito ho lavorato sempre nello stesso ambito alle dipendenze di varie software house e ha collaborato con riviste tecniche di settore. Oggi lavoro in proprio come consulente per lo sviluppo di software di calcolo per applicazioni ingegneristiche e per studi professionali. Da alcuni anni mi occupo principalmente di software per il calcolo dei fabbisogni energetici degli edifici, materia per il quale ho tenuto anche numerosi corsi e seminari presso vari ordini professionali in tutta Italia, per maggiori dettagli si rimanda al CV allegato.
Professione
Altri ruoli
Michele Palma
Curriculum Vitae
Luogo e data di nascita: Carrara (MS), 23 ottobre 1969
Formazione e Studi
Diploma di perito in informatica industriale conseguito presso l' I.T.I.S. "G.Cappellini" di La Spezia.
vari corsi e workshop su piattaforme di sviluppo tra cui Borland, Codegear, Embarcadero Technologies.
vari corsi e seminari su applicazioni verticali presso diverse software house italiane tra cui Dylog e Uesse.
Ultime certificazioni e attestati conseguiti:
Computing Technology Inside your Smartphone - Cornell University (corso di 8 settimane, valutazione finale 69/100)
Big Data for Smart Cities - Institute of Electrical and Electronics Engineers / Università di Trento (corso di 10 settimane, valutazione finale 99/100)
Leading Awareness-Based System Change - Massachusetts Institute of Technology (corso di 1 settimana, valutazione finale 100/100)
Transforming Business, Society, and Self with U.Lab - Massachusetts Institute of Technology (corso di 8 settimane, valutazione finale 95/100)
Governo del territorio in Toscana L.65 e Piano Paesaggistico - prof. Anna Marson (seminario)
Direzione Comune: l’organizzazione del Comune, la programmazione e il bilancio dell’Ente – Agenzia Formativa di ANCI Toscana
Competenze Acquisite
Le varie esperienze lavorative hanno contribuito alla formazione di un significativo background culturale, sul quale si innestano le specifiche competenze tecniche:
Lavorare ad un prototipo di BIM (Business Information Modelling), mi ha permesso di studiare le più moderne tecniche di condivisione di informazioni in ambito di progettazione civile, industriale ed urbanistica.
Fare parte dei un gruppo consultivo del Comitato Termotecnico Italiano, ente normativo federato all’UNI, mi ha permesso di entrare in confidenza con il processo nazionale ed europeo di redazione delle norme tecniche.
Lo sviluppo di Euclide Certificazione Energetica® - uno dei software di settore più venduti a livello nazionale - ha reso necessario studiare in maniera molto approfondita le principali leggi della termodinamica e della efficienza energetica.
L’aver potuto seguire dalla nascita il progetto nova-ST, con compiti di analisi e coordinazione dello sviluppo, mi ha fatto acquisire importanti competenze circa l’organizzazione del lavoro negli studi professionali e di progettazione (procedure ISO 9001/Vision 2000, gestione delle pratiche, protocollo e gestione elettronica dei documenti, eccetera), ma anche esperienza circa il coordinamento di un gruppo di lavoro e conoscenze di recenti metodologie di sviluppo in team (con particolare riguardo ad eXtreme Programming).
Aver sviluppato un programma di CAD bidimensionale, mi ha portato ad acquisire conoscenze relative alla grafica vettoriale.
Aver tenuto corsi, in qualità di insegnante, negli ordini professionali in tutta Italia e la frequente partecipazione, in qualità di relatore, a fiere e convegni, mi ha permesso di acquisire l'abitudine a parlare in pubblico, sviluppare le capacità relazionali e coltivare l'attitudine all'insegnamento.
Ambizioni
Lavorare in ambienti tecnologicamente all’avanguardia dove sia possibile affrontare sfide sempre nuove dal punto di vista tecnologico.
Coltivare la passione per l'insegnamento.
Contribuire al miglioramento della comunità in cui vivo.
Esperienze di Lavoro
- Da luglio 2017 a giugno 2022
Presidente del Consiglio Comunale di Carrara.
Con compiti di convocazione e direzione dei lavori e delle attività del Consiglio Comunale.
- Da agosto 2004 ad oggi
Libero Professionista con attività di sviluppo software e di consulenze informatiche. Negli ultimi anni sono stato particolarmente impegnato nello sviluppo di un software commerciale, tra i più venduti a livello nazionale, per il calcolo dei fabbisogni energetici degli edifici e ultimamente nello sviluppo di un prototipo di BIM secondo lo standard IFC. In questo periodo ho inoltre svolto attività di consulenza aziendale in materia di privacy e sicurezza dei dati e perizie tecniche di parte in cause civili presso il Tribunale di Massa. Ho sviluppato un programma di CAD bidimensionale per il rilevamento di misure e dati da immagini vettoriali. Ho tenuto decine di corsi sulle prestazioni energetiche degli edifici presso gli ordini professionali in tutta Italia. Sono stato relatore a svariati convegni e congressi rivolti ad un pubblico professionale. Faccio, inoltre, parte da alcuni anni del gruppo consultivo “GCSH” del Comitato Termotecnico Italiano (ente normativo federato ad UNI) che si occupa della attività di verifica dei calcoli delle prestazioni energetiche degli edifici.
- Da febbraio 2001 ad agosto 2004
Dipendente della società Geo Network, con mansioni di sviluppo software. In questo periodo la società mi ha affidato la responsabilità di coordinare un piccolo team di sviluppo a cui è stata inizialmente affidata l’analisi, lo sviluppo e il mantenimento di Euclide 494, un software per la sicurezza nei cantieri edili (ex D.Lgs. 494/1996 e succ.) che attualmente vanta un parco di oltre 3.000 installazioni in tutta Italia. Successivamente mi è stata affidata la responsabilità di un progetto per la realizzazione di nova-ST un software per la gestione degli studi professionali espressamente rivolto ai professionisti del settore edile (Architetti, Ingegneri e Geometri) ma utilizzato anche da altre professionalità (principalmente Studi Notarili).
- Da settembre 1998 a febbraio 2001
Consulente per le società Geo Network srl e G.E.I. srl (software house specializzata in programmi per studi tecnici e notarili), con mansioni di sviluppo software a 32 bit con Borland Delphi su piattaforma Win32 e basi di dati BDE, MySQL e DBIsam.
- Da luglio 1998 a settembre 1998
Consulente esterno per la società TAM Software, con mansioni di sviluppo personalizzazioni in ambienti Client/Server con Visual Fox Pro e Codepainter sul programma Ad-Hoc Enterprise.
- Da giugno 1998 a dicembre 1998
Collaboratore della rivista “DEV. – Developing Software & Solutions” di Edizioni Infomedia, in qualità di articolista specializzato in sviluppo software nei linguaggi Delphi, Access e Visual Basic.
- Da giugno 1997 a dicembre 1998
Account Executive di Adgrafix Corp., azienda statunitense specializzata nei server virtuali per internet.
- Da febbraio 1993 a maggio 1998
Contitolare della ditta Arcadia Informatica sas con mansioni di responsabile sviluppo software e gestione reti locali.
- Da settembre 1992 a giugno 1993
Insegnante di informatica presso la scuola privata "Istituto Scolastico L.Visconti" di Massa.
- Da dicembre 1991 a gennaio 1993
Libero professionista con attività di "Consulente per Installazioni di Elaboratori Elettronici" (consulenza e sviluppo software).
- Da ottobre 1991 a settembre 1992
Collaboratore Esterno della ditta ACR Elettronica di Bergamo con mansioni di "esperto software" per consulenze a clienti.
- Da agosto 1990 ad agosto 1991
Servizio militare di leva svolto come addetto al C.E.D., presso il "Centro Controllo e Standardizzazione Scorte" della Marina Militare a La Spezia.
Convegni e congressi
Elenco non esaustivo dei principali convegni ai quali ho partecipato in qualità di relatore:
-Certificazione Energetica degli Edifici, Pescara, Ordine degli Architetti
-Direttiva 2002/91/CE ed efficienza energetica degli edifici, Roma, Collegio dei Geometri
-Certificazione energetica degli edifici: metodi di calcolo, Cagliari, Collegio dei Geometri
-Disposizioni inerenti all'efficienza energetica nella L.R., Milano, Collegio Geometri
-La certificazione energetica degli edifici in Toscana, Lucca, Collegio Geometri
-Calcolo dei fabbisogni energetici degli edifici, Bologna, Bologna Fiere/SAIE
-Informatizzazione della gestione pratiche, Bari, Ordine degli Architetti
-Certificazione Energetica in Piemonte, Torino, Collegio dei Geometri
Esperienze politiche
Partecipo dal dicembre 2006 al “meetup Carrara”, dove mi sono appassionato tra gli altri, al tema dei Rifiuti e della Democrazia diretta. Ho partecipato al coordinamento rifiuti zero “ATO Costa Toscana” e, coadiuvato da Rossano Ercolini, ho curato la presentazione della Strategia Rifiuti Zero in commissione ambiente del Comune di Carrara nel 2008. Sulla Democrazia Diretta ho seguito incontri di un apposito meetup in giro per l’italia e organizzato alcuni incontri in ambito provinciale. Ho partecipato alle campagne elettorali sia locali che nazionali dal 2012 al 2022, candidandomi sempre e solo per la mia città. Dal 2017 al 2022 sono stato eletto Presidente del Consiglio Comunale di Carrara.
Altri corsi
Brevetto internazionale di salvamento in acque aperte e chiuse
Corso di “B.L.S.D. - Esecutore” per soccorritori laici
Interessi e hobbies
Viaggi, lettura, fotografia, musica, surf… e molto altro.
Partecipo ininterrottamente dal dicembre 2006 al “meetup Carrara”, dove mi sono appassionato tra gli altri, al tema dei Rifiuti e della Democrazia diretta. Ho partecipato al coordinamento rifiuti zero “ATO Costa Toscana” e, coadiuvato da Rossano Ercolini ed il Prof. Paul Connett, ho curato la presentazione della Strategia Rifiuti Zero in commissione ambiente del Comune di Carrara nel 2008.
Sulla Democrazia Diretta ho seguito incontri di un apposito meetup in giro per l’italia e organizzato alcuni incontri in ambito provinciale.
Nel 2017 abbiamo vinto le elezioni comunali a Carrara dove sono stato scelto per ricoprire la carica di Presidente del Consiglio Comunale.