Ciao! Mi chiamo Mario e sono uno dei più fervidi sostenitori del Movimento come unica strada da seguire, in contrapposizione alle logiche della vecchia politica che hanno portato il nostro Paese sull'orlo del baratro. Ora è il tempo di ricostruire assieme i valori di democrazia diretta che da sempre hanno contraddistinto il Movimento e che da tempo trovano difficoltà a far breccia nella coscienza del popolo. Le alleanze hanno dimostrato la perdita di consenso tra la gente. Nessuna alleanza se non dopo le elezioni per portare avanti i punti del nostro programma. Avanti tutta!
Formazione
Professione
TENENTE COLONNELLO DELLA GUARDIA DI FINANZA: Dott. Mario Aliberti, nato a Siano il 07/10/1981.
1.BREVE EXCURSUS PROFESSIONALE:
*2003/2006: Accademia militare della Guardia di Finanza (sede di Bergamo) ho conseguito la laurea triennale in Scienze della Sicurezza Economico Finanziaria;
*2006/2008:Accademia della Guardia di Finanza (sede di Roma) ho conseguito la laurea specialistica in Scienze della Sicurezza Economico Finanziaria;
*2008/2010:Tenente istruttore presso la Scuola Marescialli e Sovrintendenti dell'Aquila. Quale direttivo della Pubblica Amministrazione sono stato titolare di cattedra in telecomunicazioni e insegnante aggiunto di diritto comunitario e doganale, diritto pubblico, privato, fallimentare;
*2010/2013: da Capitano in Palermo ho lavorato in materie inerenti al diritto penale, societario e fallimentare. Il Prefetto di Palermo, nel 2012, mi nominato componente della Commissione di indagine per l'effettuazione delle attività ispettive presso il Comune di Cerda per eventuale scioglimento;
*2012: ho conseguito la laurea in Giurisprudenza;
*2013/2017: con il grado da capitano in Castellammare di Stabia (NA) ho approfondito tematiche i merito alla contraffazione, droga, contrabbando di tabacchi lavorati esteri, frodi Carosello, spesa pubblica, quale Comandante della più grande Compagnia della Campania;
*2017/2019 arrivato a Firenze come direttivo e promosso dirigente del 2018 ho svolto attività in materie fiscali.
2. TITOLI DI STUDIO
* laurea in Giurisprudenza;
*laurea specialistica in Scienze della Sicurezza Economico Finanziaria;
*laureando in economia e commercio ( discussione della tesi a fine settembre: "La stabile organizzazione".
* Attestato base di lingua inglese I, rilasciato dalla Pubblica Amministrazione;
*conseguito il tirocinio per notaio;
3.TITOLI ED ONORIFICENZE
*Per il terribile terremoto dell' Aquila, grazie agli aiuti prestati alla popolazione, sono stato insignito con la medaglia di bronzo al merito della Croce Rossa italiana, ho ottenuto l'attestato di benemerenza della Protezione civile;
*Titolare di cattedra in telecomunicazioni; aggiunto in diritto pubblico, diritto privato e diritto fallimentare.
*Ho partecipato come membro di Commissione per l'effettuazione delle attività ispettive presso il Comune di Cerda ( Decreto del 06/12/2012 nr. 16360/N.C. Area O.S.P. 1 BIS del Prefetto di Palermo);
* Nel corso della carriera ho ottenuto una trentina di riconoscimenti di ordine morale e molteplici attestati professionali rilasciati dalla P.A.;
*elogio da parte del Comune di Casola di Napoli per l'impegno costante e professionale profuso sul territorio comunale.
Partecipazione a molteplice attività poste in essere con tanti attivisti sul territorio specialmente sul tema dell'ambiente. Ho aderito al progetto di un' attivista storico del movimento del Salernitano, attivista della prima ora Pino Apicella con cui nel mio piccolo ho contribuito alle attività poste in essere per la ripresa di una zona montana nel salernitano, oggi meta di giovani studenti per avvicinarsi alla natura. Progetto scuola.
Autocandidato alle elezioni europee del 2019. Alla prima tornata elettorale della Campania risultato uno dei più eletti (tra i primi 10). Escluso senza motivo dal Capo politico di allora Luigi Di Maio, che oggi non è più dei nostri, mentre io sono ancora qua. Sono stato organizzatore della campagna elettorale politica di un consigliere regionale del Movimento, eletto. Organizzatore di vari eventi nel napoletano e salernitano collegati al Movimento (visita del Vice Ministro Castelli, Visita dell'Europarlamentare Giarrusso).