Mariano Biasiucci
Fisico, Dottorato di ricerca in Fisica, ricercatore T.D. e Team leader di Ricerca Scientifica presso Center for Life Nano Science IIT@Sapienza Univ. di Roma . Dip. di Fisica "G. Marconi" e docente di Fisica nelle Università fino al 2018, dal 2018 nelle Scuole Superiori di II Grado; esperto in Efficientamento energetico e soluzioni Zero Waste. Esperienza ultra decennale nella ricerca di Materiali Innovativi e Tecniche di Diagnostica avanzate per l'energia e le biotecnologie. Docente Miur con incarichi di Middle Management nello Staff del Dirigente. Attivista M5S e Fondatore dell' Associazione di Promozione Sociale "Castel Volturno Nord/ Destra Volturno" con 1600 aderenti .
Formazione
Professione
From 2 September 2019 ad oggi:
Docente di Fisica presso IS “F. Morano” di Caivano (NA)- Coordinatore Progetti Europei PON e FESR : Progettazione - esecuzione - data sharing. Funzione Strumentale Sostegno ai Docenti - Responsabile Formazione Docenti - Capo Dipartimento Scientifico - Coordinatore di Classe
From 18 september 2018 to 5 July 2019:
Docente di INFORMATICA presso il Liceo Scientifico indirizzo Scienze Applicate “Galileo Galilei” Via Duchi di Carafa, Mondragone, Membro Interno Esami di Maturità
From 1 October 2017 to 31 August 2018:
Ricercatore t.d. in Tecniche di deposizione di celle fotovoltaiche perovschitiche ibride mediante tecnica di fascio supersonico e loro caratterizzazione elettrica, ottica estrutturale mediante tecniche FET, SPM e OTTICHE Presso Dip. Di Fisica Univ. Degli Studi di Napoli “Federico II”
From 15 June 2012 - to 15 June 2017
Ricercatore Post doc in “Tecniche avanzate di microsopia a scansione di sonda su proteine amiloidiche e cellule cancerose ” presso Center for Life Nano Science- IIT@Sapienza ,
Viale Regina Elena 291, Roma
From 1 june 2010 to 1 June 2012
Ricercatore Post Doc in “ Investigazione delle proprietà ottiche e morfologiche di layer attivi in dispositivi fotovoltaici mediante tecniche di microscopia a scansione di sonda” presso Università di Roma “Tor Vergata” – Department di Ingengeria Elettornica- Via del Politecnico, 1 - 00133 Rome (Italy)
From 1 December 2008 - to 13 May 2010 :
Ricercatore Post Doc in “Caratterizzazione di nanostrutture per mezzo di microscopia a scansione di sonda in celle fotovoltaiche ibride organico-inorganico e polimeriche” finanziato dal progetto FIRB “COOPERAZIONE ITALIA-STATI UNITI PER L'IMPLEMENTAZIONE DEI NANOCRISTALLI IN NUOVE TECNOLOGIE” presso Università del Salento – Scuola Superiore ISUFI – 73100 – Lecce - Italy
Tutor of Master Degree Thesis
From 2013 to today: Fisico Professionista in Gestione dell'Energia, Recupero Energetico con sistemi Zero Waste dalla P.A. all' Agroindustria.
30 June 2016:
Qualifica di Fisico Professionista Magistrale iscritto all’Elenco Professionale ANFeA (Associazione Professionale non ordinistica riconosicuta dal MISE con Norma UNI-GL13) con n.142 Settore A.a : Fisica per la Produzione di beni e Servizi nei processi Industriali – Consumo Energetico e utilizzo efficiente dell’Energia -
Master in Sistemi di Gestione dell'Energia ed Esperto in Gestione dell'Energia - D.Lgs 102:2014 - UNI CEI 11339 - UNI CEI EN ISO 50001:2011 - riconosciuto SECEM n.2015/CRS011 – 90 Crediti Formativi Professionali presso l’ordine degli ingegneri
April 2010 : Idoneità Ricercatore CNR III Livello
March 2009 : Physics Phd presso Dip. Di Fisica "E.R." Caianiello -Università di Salerno (Italia)
October 2005: Master Degree in Physics , Vote 110/110 cum laude presso Dip. Fisica - Univeristà di Napoli Federico II
PUBLICATIONS :N.24
h-index : 19
1. Title: “Therapeutic PCL scaffold for reparation of resected osteosarcoma defect”
Palamà IE, Arcadio V, D’Amone S, Biasiucci M, Gigli G, Cortese B
Scientific Reports 7, Article number: 12672(2017)
2. Title :Cell mechanotactic and cytotoxic response to zinc oxide nanorods depends on substrate stiffness
IE Palamà, S D'Amone, V Arcadio, M Biasiucci, A Mezzi, B Cortese
Toxicology Research 5 (6), 1699-1710 – Published 2016
3. Title: Nanoscale Characterization and Unexpected Photovoltaic Behaviour of Low Bandgap
Sulfur-Overrich-Thiophene/BenzothiadiazoleDecamers and Polymers
Francesca Di Maria · Mariano Biasiucci · Francesco Paolo Di Nicola · Eduardo Fabiano ·
Alberto Zanelli · Massimo Gazzano · Elisabetta Salatelli · Massimiliano Lanzi · Fabio Della
Sala · Giuseppe Gigli · Giovanna Barbarella ·
Journal of Physical Chemistry C 11/2015; DOI:10.1021/acs.jpcc.5b06985 ·
4. Title: Unconventional tailorable patterning by solvent-assisted surface-tension-driven
lithography
Toro, R.G., Caschera, D., Palamà, I.E., D'Amone, S., Biasiucci, M., Federici, F., Gigli, G.,
Cortese, B.
Source Journal of Colloid and Interface Science, 446, pp. 44-52. Published 2015
5. Title: Molecular-level switching of polymer/nanocrystal non-covalent interactions and
application in hybrid solar cells
Giansante, C., Mastria, R., Lerario, G., Moretti, L., Kriegel, I., Scotognella, F., Lanzani, G.,
Carallo, S., Esposito, M., Biasiucci, M., Rizzo, A., Gigli, G.
Source Advanced Functional Materials, 25 (1), pp. 111-119. Published 2015
6. Title: Bioinspired design of a photoresponsivesuperhydrophobic/oleophilic surface with
underwater superoleophobic efficacy
Palamà, I.E., D'Amone, S., Biasiucci, M., Gigli, G., Cortese, B.
Source Journal of Materials Chemistry A, 2 (41), pp. 17666-17675. Published 2014
.....etc....
MOTHER TONGUE ITALIAN
OTHER LANGUAGE
English
• Reading Good
• Writing Good
• Speaking Good
Le richieste del territorio sono sia di micro che di macro sistema, strutturali e non, dalle infrastrutture alle misure di alleviamento di impatto sociale di una popolazione di immigrati non regolare pari almeno alla popolazione locale. Ho fondato una Associazione di Promozione Sociale Territoriale denominata " Castel Volturno Nord/Destra Volturno" con 1600 aderenti allo scopo di:
- favorire la diffusione delle buone pratiche civili tra persone di etnia diversa (nel mio quartiere abbiamo piu di 20000 immigrati non censiti e 4000 regolari in 180 etnie diverse)
- porre a conoscenza delle persone il diritto i ai servizi nonchè al rispetto dei propri doveri per migliorare la vivibilità in territori abbandonati dalle istituzioni
- clusterizzare e organizzare forme di particepazione locale per stimolare la politica del territorio a farsi portatrice delle istanze piu urgenti e sentite dalle persone senza trascurare gli ultimi
Come attivista dal 2018 mi occupo :
:di portare avanti Il tema dello sviluppo sostenibile declinato in tutti i rami della società : Scuole , Trasporti, Industria e Civili abitazioni
: di coniugare lo sviluppo sostenibile con le richieste dell'alta densità di poveri e poveri relativi sul territorio sia di extracomunitari che di italiani attraverso un piano integrato che vede lo sviluppo sostenibile di realtà innovative di lavoro come traino per la realizzazioni di servizi dal trasporto alle scuole che accorcino le distanze sociali, abbattino le barriere su cui si incardinano innumerevoli pregiudizi e strumentalizzazioni, e facilitano non solo l'integrazione ma portino ad un nuovo modello di società integrata e sostenibile.
Attivista Movimento 5 Stelle - Agosto 2022 Prima candidatura alle Parlamentarie Interne