I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

Mi occupo da sempre di INNOVAZIONE.
Mi sono laureata in Matematica nel 1989 con voto 110/110 con una tesi in computational imaging. Dopo una borsa di studio, nel 1990 ho vinto il concorso come tecnico laureato per elaborazione dati presso l’Università di Modena.

In quegli anni ho iniziato a progettare e costruire la rete Internet per Unimore. Per il contributo dato in questo ambito negli anni 1990-1994 sono elencata tra i “Pionieri di Internet” per la Rete della Ricerca in Italia (GARR).
Nel 1995 sono stata co-fondatrice di uno dei primissimi Internet Service Provider della provincia di Modena e in Italia, aperti a tutta la cittadinanza. Ho ideato e programmato uno dei primissimi siti di e-commerce in Italia.

Dagli anni 2000 ho iniziato ad occuparmi primariamente di sicurezza informatica. Nel 2003 ho conseguito con voto di 110/110 il Master di II livello “Sicurezza dei sistemi informatici: Normative e tecniche avanzate di protezione”.

Sono stata Responsabile della Sicurezza informatica dell’Università di Modena e Reggio Emilia dal 2000 al 2009. In questi anni ho diretto la progettazione e realizzazione del sistema di gestione delle identità digitali dell’Università e il sistema di firewall distribuito.

Dal 2009 al 2018 ho lavorato per la Gestione e ampliamento della rete della ricerca italiana (GARR) come responsabile del servizio IDEM (Identità digitale federata) che è stato precursore di SPID (Servizio pubblico di identità digitale). Dal 2010 al 2018 ho collaborato in alcuni grandi progetti europei (AARC, AARC2, GÉANT 3, GÉANT 4, INDICATE, DCH-RP, ELCIRA), anche nel ruolo di Task Leader.

Dal 2018 ad oggi ho svolto l'incarico elettivo come Senatrice della Repubblica (nel CV scaricabile è riportata l'attività che ho svolto)

(ultimo aggiornamento: agosto 2022)

Formazione

01/01/2003 - 31/12/2003
Master Post Laurea
Master di II livello: Sicurezza dei sistemi informatici: normative e tecniche avanzate di protezione - Università di Modena e Reggio Emilia
01/11/1984 - 03/07/1989
Laurea Specialistica O Magistrale
Matematica - Università di Modena

Professione

23/03/2018 - Attuale
Membri di organismi di governo e di assemblee nazionali con potestà legislativa e regolamentare
Senatrice
01/02/1990 - Attuale
Ricercatori e tecnici laureati nelle scienze matematiche e dell'informazione
Responsabile della sicurezza informatica dell'Ateneo presso Università di Modena e Reggio Emilia
01/04/2009 - 23/03/2018
Ricercatori e tecnici laureati nelle scienze matematiche e dell'informazione
Responsabile del Servizio di Identità Digitale Federato per gli enti di Ricerca italiani presso GARR la rete italiana della ricerca
01/03/1995 - 31/12/2003
Dirigenti dei ruoli tecnici e professionali
Direttore Tecnico servizi informatici e sviluppo software presso Studio Sikorsky (Internet Service Provider)

Incarichi Associativi

28/03/2022 - Current
Componente comitato tematico
Comitato per la transizione digitale

Ruoli Istituzionali

26/03/2018 - Current
Senatore
Adempiere con disciplina ed onore alla funzione di portavoce dei cittadini Incarichi e uffici ricoperti nella Legislatura * Gruppo MoVimento 5 Stelle : - Membro dal 27 marzo 2018 al 9 novembre 2021 - Segretario dal 10 novembre 2021 * 1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali): - Segretario dal 21 giugno 2018 al 28 luglio 2020 - Capogruppo dal 1 agosto 2020 al 31 agosto 2021 - Membro dal 29 luglio 2020 * Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi: - Membro dal 17 luglio 2018 * Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza: - Membro dal 31 ottobre 2019

Fin da ragazzina sono sempre stata interessata a capire gli avvenimenti e le dinamiche politiche sia a livello nazionale/internazionale che locale. Il mio interesse è sempre stato rivolto alla salvaguardia dei beni comuni e ai valori della giustizia, della verità e della pace. Ho sperimentato l’impegno civico attivo nell’associazionismo cattolico a cui ho dedicato attivamente, assiduamente e gratuitamente oltre 20 anni della mia vita.
Circa 12 anni fa ho avuto occasione di collaborare attivamente con i sindacati insieme al mio datore di lavoro, l’Università di Modena e Reggio Emilia, in qualità di esperto informatico e giuridico, per la definizione di un progetto per la sperimentazione del telelavoro da parte di dipendenti della mia università. Il progetto si è subito concretizzato in una sperimentazione di 2 anni e, dopo la sperimentazione, nell’introduzione del contratto di telelavoro come una forma di lavoro stabile per i dipendenti dell’Università di Modena e Reggio Emilia che ne possiedono i requisiti. La modalità del telelavoro all’Università di Modena e Reggio Emilia è quindi attiva da circa 10 anni.

(ultimo aggiornamento: marzo 2018)

Ho partecipato a:

* Italia 5 Stelle a Napoli 12-13 Ottobre 2019
* Italia 5 Stelle a Roma 20-21 Ottobre 2018
* Italia 5 Stelle a Rimini 22-23-24 Settembre 2017
* Marcia Perugia-Assisi per il Reddito di Cittadinanza 20 Maggio 2017
* MilleAlberi a Reggio Emilia Domenica 20 Novembre 2016 http://www.reggionline.com/reggio-emilia-piantati-mille-alberi-ecco-il-bosco-dario-fo/
* La Notte della Trasparenza a Reggio Emilia 13 Febbraio 2016 http://www.beppegrillo.it/2016/02/notte_mafia.html
* MilleAlberi a Reggio Emilia Domenica 8 Novembre 2015 http://www.reggionline.com/mille-alberi-piantati-in-citta-dal-movimento-5-stelle/2/?envira_id=custom_gallery_2
* Gruppo Attivisti di Correggio (RE) dal 2014.
* Italia 5 Stelle a Imola 17-18 Ottobre 2015
* Italia 5 Stelle a Rimini 2016
* Italia 5 Stelle a Roma 2018
* Italia 5 Stelle a Napoli 2019
Ho condiviso il mio impegno di attivista con mio marito Janus Sikorski
https://www.facebook.com/janus.sikorski. Janus ha dovuto affrontare una patologia incurabile ed è venuto a mancare il 9.12.17. Nonostante la malattia ha voluto partecipare alla manifestazione dell’11.10.17 a Roma contro la legge elettorale. Janus dedicava innumerevoli ore per garantire la trasparenza delle sedute del consiglio comunale di Correggio (RE), videoregistrando le sedute e mettendole on-line sul sito. Lui ed io siamo sempre stati attivi promotori della democrazia diretta e della trasparenza dell’operato della cosa pubblica. Ho deciso di candidarmi per onorare la memoria di Janus, che negli ultimi anni riponeva nel Movimento la fiducia per un cambiamento della società e della politica verso una maggiore giustizia e solidarietà sociale, basando tutte le sue azioni sull’onestà dell’agire ed intellettuale. Vorrei avere l’occasione di portare a compimento anche le sue idee e speranze, attuabili con l’esercizio della democrazia diretta.

(ultimo aggiornamento: ottobre 2019)

Rappresentante di Lista alle elezioni: 2016, 2018, 2019
Campagne elettorali: 2018, 2019
Portavoce in Senato dall'Aprile 2018
Segretario della Commissione Permanente Affari Costituzionali
Membro della Commissione Bicamerale Vigilanza RAI
Membro della Commissione Bicamerale Infanzia e Adolescenza
Ho presentato un DDL di modifica costituzionale in merito alle competenze Stato-Regioni in ambito di infrastrutture digitali e piattaforme digitali
Ho presentato un DDL di modifica del regolamento del Senato per l'istituzione di una nuova commissione permanente "Infrastrutture e innovazione digitali"
Ho presentato una mozione per il superamento del digital divide in ambito capitale umano mediante una strategia per l'insegnamento della matematica.
Ulteriori attività: http://www.senato.it/leg/18/BGT/Schede/Attsen/00032662.htm

(ultimo aggiornamento: ottobre 2019)

Digitale
Tutela Dell Aria
Scuola
Ricerca
Telecomunicazioni
Universita
Innovazione
Istruzione
Affari Costituzionali
Infrastrutture
Ambiente
Energia
Ricostruzione
Sicurezza Nazionale
Web
Pubblica Amministrazione

Lingue

English
C1
French
A1