Maria Del Mirto

Scarica il tuo CV:
I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

Sono Maria Del Mirto, nata il 1 Febbraio 1961, diplomata al liceo Classico " Mario Pagano" di Campobasso.

Lavoro nello studio commerciale di mio marito da oltre 25 anni senza aver tuttavia trascurato sia la crescita e l’educazione dei miei due figli, che la gestione del nucleo familiare.

L’esperienza professionale nello studio mi ha consentito di acquisire numerose competenze tra cui quelle gestionali/organizzative, professionali e relazionali.

Mi ritengo una persona curiosa, dinamica e affidabile, oltre che sempre attenta al rispetto e alla disponibilità verso il prossimo.

Il mio altruismo e la mia costante ricerca di stimoli mi hanno spinto a tentare questa nuova avventura nella speranza di poter essere d’aiuto al movimento del quale condivido valori, idee e percorso. 

Formazione

01/10/1975 - 23/09/1980
Diploma Di Maturita
Diploma di maturità classica. Esami sostenuti alla facoltà di giurisprudenza Federico || con il vecchio piano di studi: Filosofia del diritto Diritto costituzionale Istituzione di diritto privato Storia del diritto romano Istituzione di diritto pubblico Economia politica Contabilità di stato e degli enti pubblici Teoria generale del diritto Diritto penale romano Criminologia Diritto pubblico romano

Professione

01/01/1997 - Attuale
Addetti alla contabilità
Collaboro nello studio commerciale di mio marito


Sono iscritta al movimento dal 2013. Mi sono spesa nelle campagne elettorali nazionale e regionale del 2018, cercando di diffondere il più possibile le idee e i principi del movimento.

Ho partecipato a numerosi incontri con i vari attivisti della regione Molise, ero alla convention del 2018 a Roma e nel 2019 all'incontro con Di Maio alle Cupolette.

Alle elezioni comunali del 2019 insieme agli altri attivisti mi sono adoperata affinché a Riccia si presentasse una delle poche liste in Molise con il simbolo del Movimento 5 Stelle.

A marzo ho preso parte nella Sala della Costituzione della Provincia di Campobasso al convegno sul 110 durante il quale l'onorevole Fraccaro ha illustrato le novità sul bonus.

L'impegno politico per me è sempre stato volto al rispetto degli altri e dei loro diritti. Non concepisco la politica come mestiere ma, come dicevano i Greci, padri della democrazia, come arte che potesse salvaguardare i cittadini e la propria integrità. Ho intenzione di prodigarmi sempre perché la politica torni ad avere al centro, secondo i valori promulgati dal Movimento, l'individuo e i suoi diritti inalienabili.


Diritti Civili
Famiglia
Associazionismo