Marco Ruggiero
Padre di due splendidi bambini, coordinatore di un dipartimento di radiologia, attivista M5S e portavoce comunale.
Morirò di malisangu ma ho scommesso di restare in Italia per poterla cambiare.
Formazione
Professione
Ruoli Istituzionali
Dopo aver conseguito la laurea triennale in Tecniche di Radiologia nel 2009 ho lavorato i primi tempi presso un centro di radiologia tradizionale. Dal 2010 lavoro in un ospedale accreditato di alta specializzazione dove ho avuto la possibilità di allargare i settori di competenza in cui svolgere le mie mansioni. Le competenze acquisite mi hanno permesso di essere relatore e docente in numerosi congressi sulla radiologia e sull'emodinamica. Ho avuto la possibilità di fare alcune pubblicazioni su degli studi eseguiti in Risonanza Magnetica.
Durante l'attività professionale ho conseguito un Master in Management e la laurea specialistica in Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche-Diagnostiche. A 33 anni sono diventato coordinatore di un dipartimento di diagnostica per Immagini.
Nel 2014 ho frequentato il primo anno di Scienze Politiche e nel 2015 ho interrotto gli studi per impiegare tutto il mio tempo libero agli impegni politici e alla famiglia.
2013: operazione fiato sul collo, decoro urbano, no affitti d'oro. Dalle piccole battaglie ho contribuito a far nascere il meetup San Vito dei Normanni 5 Stelle - Amici di Beppe Grillo.
2014: agorà e gazebo per il "Vinciamo Noi Tour" e rappresentante di lista elezioni europee
2015: Candidato sindaco M5S per il Comune di San Vito dei Normanni. Eletto consigliere comunale e vice presidente del consiglio comunale.
2016-2018: rappresentante di lista referendum Costituzionale, No Triv ed elezioni politiche. Decine di agorà con portavoce nazionali e regionali, gazebo 5 stelle, raccolte firme.
2019: rappresentante di lista elezioni europee
2020: candidato sindaco coalizione M5S e lista civica. Eletto consigliere comunale.
2021: candidato non eletto alle elezioni provinciali con la lista M5S della provincia di Brindisi.
2022: eventi e comizi a sostegno di liste civiche "no enfiteusi" comunali candidate in comuni dell provincia di Brindisi
Portavoce al Comune di San Vito dei Normanni dal 2015, vice presidente del Consiglio Comunale fino al 2020. Primo consigliere comunale M5S eletto nella provincia di Brindisi. Unico consigliere comunale del Movimento 5 Stelle rieletto per il secondo mandato in tutta la provincia.
Appena entrati in Consiglio abbiamo scoperto e fatto abolire indennità illegittime a vice -presidente e segretario del consiglio comunale elargite per quattordici anni a consiglieri di centrodestra e centrosinistra. Abbiamo proposto e regolamentato la diretta streaming e la pubblicazione dei resoconti stenografici delle sedute di Consiglio. Grazie all'accoglimento delle nostre proposte è stato inserito nel nuovo Statuto Comunale il referendum senza quorum, il bilancio partecipato, l'acqua pubblica. Abbiamo presentato, a mia firma, decine di interrogazioni, interpellanze e mozioni. Non sempre hanno trovato l'accoglimento della maggioranza ma non ci siamo scoraggiati e mettendo alle strette il Consiglio alcune volte l'abbiamo spuntata.
L'attività consiliare mi ha permesso di sviluppare competenze in termini di contabilità pubblica, servizi sociali e trasparenza amministrativa.
Dal 2020 abbiamo raddoppiato la presenza di consiglieri eletti in Consiglio Comunale che ha consento al Movimento 5 Stelle di incidere maggiormente nelle politiche locali.