Dobbiamo ammettere che se c'è la destra al governo non è colpa della sinistra né dei centristi. È solo ed esclusivamente colpa dell'italiano medio (noto analfabeta funzionale d'Europa) che non si informa, non si interessa di politica, ma vota sulla base di aspetto fisico, frasi fatte - estratte da propagande di populismo ad hoc - e raccomandazioni. Quindi il mio modo di occuparmi di politica è e sarà "arrabbiato", "incazzoso", per svegliare questa gente con cui le buone maniere servono a poco.
Voglio rappresentare le categorie meno citate dalla politica: i single (anziché le famiglie) e i lavoratori del vero ceto medio (anziché ricchi e poveri).
Voglio più equità economica: non mi sta bene che gli impiegati (vero motore dell'azienda) abbiano uno stipendio di €1400 in media e l'amministratore delegato della stessa azienda ne percepisca 10.000 per non fare niente.