Manuela D'Agata
Sin da quando il Presidente Conte ha aderito al movimento, ne ho condiviso i valori di trasparenza, partecipazione e impegno per il bene comune.
Sono convinta che l'Unione Europea abbia un ruolo cruciale nel plasmare il futuro del nostro continente, e credo fermamente nella necessità di portare avanti una politica basata sull'ascolto dei cittadini, sull'integrità e sulla ricerca di soluzioni concrete per affrontare le sfide attuali tra cui i conflitti internazionali, le disparita' sociali ed il cambiamento climatico.
Ho vissuto in Inghilterra, Spagna, Stati Uniti ed Olanda e la mia lunga esperienza professionale in contesti internazionali mi ha permesso di sviluppare competenze interculturali, organizzative e gestionali fondamentali per operare efficacemente all'interno del parlamento europeo.
Inoltre vivendo quotidianamente la complessa realtà del nostro territorio, ne conosco non solo i pregi ma anche i problemi che lo affliggono.
Inoltre, la mia conoscenza delle lingue mi consente di comunicare con facilità e di collaborare in modo efficace con colleghi e rappresentanti di diverse nazionalità, contribuendo così a promuovere un dialogo costruttivo e inclusivo nell'ambito delle istituzioni europee.
Ritengo che il Movimento 5 Stelle rappresenti un'opportunità unica per creare un'Europa più equa, sostenibile e partecipativa a favore anche dei nostri territori.
Sono convinta che insieme possiamo fare la differenza e contribuire a costruire un'Europa migliore per tutti.
Spero vivamente di avere l'opportunità di portare avanti questo impegno come vostra rappresentante alle elezioni europee.
Resto a disposizione per ulteriori informazioni e per discutere delle mie proposte e del mio contributo potenziale al Movimento 5 Stelle.
Grazie per l'attenzione e l'opportunità.
Formazione
Professione
Rientrata in Sicilia nel 2020, ho subito iniziato a collaborare con associazioni del terzo settore tra cui Acquanuvena e Parliament Watch per portare avanti tematiche legate all' ambiente, all'educazione, alla pace ed alla democrazia partecipata.