Luca Zacchero
Desidero continuare il percorso avviato nel 2007 e mai interrotto, mettendo a disposizione della comunità una parte del mio tempo, la mia passione e l'esperienza maturata in questi anni e intendo farlo con lo spirito di servizio e la dedizione che hanno sempre contraddistinto il mio operato in ogni ambito.
Formazione
Professione
Incarichi Associativi
Altri ruoli
In oltre 30 anni di esperienza nel mondo ICT, in particolare nel settore delle Telecomunicazioni, ho ricoperto ruoli di Project Manager, Delivery Manager e Service Leader. Ho gestito molteplici progetti in contesti multipiattaforma e multivendor, soddisfando puntualmente gli obiettivi di tempo e di budget prefissati.
Ruolo attuale: PROJECT MANAGER
Esperienza maturata
In ERICSSON IT Solutions & Services SpA (2010 – oggi)
Il contesto di business è la gestione del Managed Service della ex-H3G (ora WindTre), di cui Ericsson ha avuto la completa responsabilità delle attività ICT, infrastrutturali e di operation.
Contesto quindi estremamente sfidante per via della numerosità dei processi di business coperti, dei sistemi impatti, del livello di integrazione, e della presenza di multi vendor oltre a fabbriche interne dislocate geograficamente in varie country.
Lo stesso contesto del mercato delle telecomunicazioni è estremamente sfidante, per via dell’elevata concorrenza, che spinge verso un ridotto time to market e porta molta pressione sui costi.
In questi anni ho ricoperto il ruolo di Project Manager per la delivery di Progetti di System Integration complessi, occupandomi di: gestione della relazione con il cliente, gestione del budget e della marginalità di progetto, coordinamento delle fasi di progetto e delle attività ad esse legate, dalla raccolta dei requisiti fino al roll out in produzione, gestione dei rischi e delle issue di progetto.
I principali Sistemi coinvolti sono: CRM, Billing, ERP, SOA, EAI, ETL, Campaign, Collection, Commissioning, Credit Verification, Anti Fraud, Enterprise Data-warehouse & BI, Lawful, Revenue Assurance, Mediation, Provisioning, IVR e Web&Apps Selfcare API.
I principali Progetti che ho gestito sono:
● Decommissioning dello stack ex H3G
● Migrazione da On Prem a AWS Cloud dei dati storici dei Clienti ex H3G ai fini Data Retention/GDPR e Delivery di una Web App cloud native per la loro consultazione
● Migrazione dei clienti 3 dallo stack ex H3G allo stack Wind3
● Migrazione Data Center (On Premise -> On Premise)
● Adeguamento sistemi IT agli standard di sicurezza PCI
● Delivery di un nuovo Sistema (Unified Agent Desktop) ad uso degli operatori di Contact Center in soli sei mesi, dalla definizione dei requisiti in collaborazione con gli utenti fino al post production support
● Gestione di vari progetti in ambito Web
Per ognuno di questi progetti ho garantito il rispetto di tempi, costi e margini, riscontrando allo stesso tempo una grande soddisfazione da parte del Cliente con il quale ho sempre instaurato un solido rapporto di fiducia.
Il concetto di Managed Services, declinato nel contesto in cui ho operato, molto raro nel suo genere per dimensioni ed estensione, è stato estremamente stimolante e formativo e mi ha dato la possibilità di accumulare una grande esperienza di indubbio valore, sia umano che lavorativo.
Riassumo brevemente anche le
esperienze antecedenti l’ingresso in Ericsson
In PRIDE SpA (1991 - 2010)
Project Leader per il cliente Italtel
in ambito documentale ho coordinato la progettazione di un DVD multimediale che contenesse la medesima tipologia di documentazione che nella precedente esperienza avevamo prodotto per la distribuzione in formato cartaceo.
Project Leader per I clienti Italtel / Alcatel
In questo periodo ho coordinato il Team di redattori di gran parte della documentazione per i clienti finali delle centrali telefoniche di Italtel in italiano, inglese e spagnolo per i principali mercati del cliente.
Service Leader su progetto interno (Pride Telco Suite)
Configuration Manager per il cliente Vodafone
In questo periodo ho contribuito alla creazione e all’assestamento del gruppo di Configuration Management in Vodafone. Il gruppo è stato inserito tra le SW factory e l’Operation con lo scopo di ottimizzare i rilasci software, minimizzare i tempi di installazione in produzione, ridurre i problemi derivanti dalla qualità dei rilasci software e della relativa documentazione. A un anno dall’inizio delle attività, i tempi di stabilizzazione dei rilasci SW in produzione è passato da 1-2 mesi a pochi giorni.
Assistant per I clienti WIND / Vodafone / Telecom Italia LAB
A supporto del Business Manager per la selezione dei candidati da proporre ai nostri clienti e per la gestione delle problematiche legate al personale distaccato.
Certificazioni e Training
Certificazioni
● AWS Business Professional
● AWS Cloud Economics
● AGILE Professional Scrum Master
● PRINCE2 Practitioner
● PRINCE2 Foundation
Training
● AGILE Stakeholder Engagement and Team Development
● AGILE Project Planning
● AGILE Project Scheduling and Monitoring
● AGILE Principles and Methodologies
● Time Management
● DevOps: Tools, Technologies, and Infrastructures
● CPM Cube: Sales, Governance, Finance, PROPS-C, Supply
● Project Financial Management
● Project management: Operational planning
● Project management: Management, analysis, planning of projects and Software Quality
● Project management: Human resource management
Co-fondatore del Movimento 5 Stelle in Piemonte, Co-fondatore del Meetup di Novara nel maggio del 2007, Meetup che nei successivi cinque anni è arrivato a contare 640 iscritti, 830 incontri pubblici e migliaia di discussioni. Ho contribuito alla realizzazione dei due VDAY e di ogni altra attività che in questi dodici anni il gruppo di attivisti novaresi ha deciso di realizzare, dai Gazebo praticamente ogni sabato, ai flash mob, alle pulizie di alcune zone della città, alle riunioni settimanali.
Ero alla presentazione della Carta di Firenze e a Milano al teatro Smeraldo alla fondazione del Movimento 5 Stelle.
Sono stato candidato alle regionali 2010 nel collegio di Novara, ma non sono risultato eletto. L’anno successivo alle amministrative del 2011 a Novara abbiamo deciso di presentare la Lista, sono stato indicato dal gruppo come candidato Sindaco e sono risultato l’unico eletto del Movimento (erano altri tempi e festeggiammo per una settimana). Per tutta la durata del mandato, fino al 2016, mi sono battuto in Consiglio comunale e fuori per portare avanti i principi della Carta di Firenze che avevamo tradotto in programma elettorale locale, riuscendo per altro a far approvare diverse mozioni di non poco conto. Nel 2016, al termine del primo mandato non mi sono ricandidato per potermi occupare del mio lavoro e consentire ad altri di crescere, supportando i nuovi eletti e il gruppo in ogni attività, dentro o fuori il Consiglio comunale.
Nel 2018 ho contribuito all'organizzazione del primo MoviFest del quadrante Piemonte Nord in collaborazione con i gruppi di attivisti delle province di Novara, Vercelli, Biella e VCO.
Dal 2020 ho fatto parte del Team del Futuro con la funzione di Facilitatore regionale per la Formazione e il Coinvolgimento
Ad oggi, insieme al gruppo di attivisti novaresi, supporto i nuovi Consiglieri comunali garantendo la continuità della rappresentanza fin dal 2011 all'interno dell'Istituzione.
Dal 2020 ho fatto parte del Team del Futuro con la funzione di Facilitatore regionale per la Formazione e il Coinvolgimento
Dal 2011 al 2016 Consigliere comunale per il Movimento 5 Stelle nel Comune di Novara.
PRINCIPALI MOZIONI APPROVATE:
- Abolizione dei biglietti gratuiti a teatro per i consiglieri comunali
- Introduzione del baratto amministrativo
- Introduzione del Last minute alimentare
- Introduzione di misure per contrastare il fenomeno del gioco d'azzardo
- Opposizione al pirogassificatore di rifiuti plastici di S. Pietro Mosezzo
- Opposizione all'impianto pirolisi pneumatici di Casalino
- Prospettive di gestione rifiuti solidi urbani della Provincia di Novara
- Recupero delle morosità relative ai canoni di locazione delle case popolari di proprietà del Comune di Novara gestite da ACT
- Redazione bilancio sociale
- Diretta streaming e registrazione audio video del Consiglio Comunale
- Introduzione Cittadinanza Digitale
- Potenziamento utilizzo SW Open Source
PRINCIPALI MOZIONI RESPINTE (ma istanze accolte dalla maggioranza in propri successivi atti):
- Amministratore unico nelle aziende municipali
- Cancellazione progetto "Teleriscaldamento Novara Sud"
- Mozione finalizzata a dichiarare l'acqua bene comune privo di rilevanza economica
- Mozione per Consulta dello Sport
- Mozione Sporting
- Opposizione all'inceneritore Trecate
- Pubblicazione rapporto risultati MUSA
- Trasparenza sul progetto MUSA
- Introduzione del servizio di ricarica dei veicoli elettrici nel territorio comunale
COMPLESSIVAMENTE tra mozioni ed interrogazioni il gruppo di Novara ha elaborato e presentato tramite me più di 100 atti.