Sono attivista nel Movimento 5 Stelle dal 2015. Mi riconosco totalmente nei nostri valori fondativi quali rispetto dell’ambiente, sostenibilità dello sviluppo, partecipazione e condivisione, rispetto reciproco ed equità sociale, onestà materiale e intellettuale.
Penso che ogni tema di confronto politico sia appassionante nel momento in cui si approfondisce e si trova in esso la possibilità di migliorare la qualità della vita comune. Credo per questo che alla base dell'impegno politico ci debba essere un'approfondita conoscenza dei temi.
Per attitudine naturale e per formazione ho buone doti di analisi e sintesi. Ho un approccio al confronto aperto, diplomatico e costruttivo perché mi interessa trovare le soluzioni migliori piuttosto che far prevalere il mio punto di vista.
Penso che l'identità del Movimento 5 Stelle si manifesti nella sua effettiva azione culturale, sociale e politica, e nella capacità di portare avanti le proprie difficili battaglie, un passo alla volta, ogni giorno. Sono cosciente che ciò richiede tempo, capacità di compromesso, pazienza e lucidità ma è una sfida che possiamo vincere e in parte abbiamo già vinto.
Formazione
Professione
Ruoli Istituzionali
PROFILO PROFESSIONALE
Ingegnere meccanico con 20 anni di esperienza nei settori farmaceutico e diagnostico, specializzato in Operational Excellence, Lean Organization e Business Development.
Ha ricoperto ruoli di Plant Manager, Production Director e Lean Organization Leader, guidando team fino a 95 persone e gestendo progetti industriali complessi, inclusa la realizzazione di nuovi siti produttivi.
Certificato Lean Six Sigma Black Belt, inglese fluente, forte orientamento a risultati misurabili su qualità, efficienza ed efficacia.
ESPERIENZA LAVORATIVA
Maggio 2024 - presente
Lean Organization Leader
presso Diesse Diagnostica Senese
Responsabile per l’implementazione di progetti di ottimizzazione dei processi a livello trasversale aziendale.
Novembre 2020 - Aprile 2024
Direttore di Produzione presso Diesse Diagnostica Senese
Con la mia squadra di 6 Manager e 95 Operatori garantivo il livello di produzione richiesto in termini di quantità, qualità, tempi di consegna ed efficienza.
Con la Direzione Logistica definivo gli adeguati livelli di scorta di materie prime e prodotti finiti; pianificavo di conseguenza le attività di produzione, di prossima automazione tramite implementazione dell'ERP SAP.
Collaboravo quotidianamente con la Direzione Qualità per incrementare la robustezza di processo.
Sono stato Project Leader per il progetto e la costruzione del nuovo sito di Produzione e Ricerca & Sviluppo, completato nel 2023.
Aprile 2020 - Dicembre 2020
Lean Senior Consultant presso Diesse Diagnostica Senese
Project Leader del progetto di realizzazione di un nuovo sito industriale, con l'obiettivo di massimizzare il valore minimizzando gli sprechi e di introdurre la cultura "Lean" nell'Azienda.
Settembre 2017 – dicembre 2019
Plant Manager presso Pharma Partners Srl – Palladio Group
Settore Farmaceutico
Responsabile ultimo dei processi di programmazione, produzione e logistica, guidando 15/20 collaboratori diretti e indiretti.
Nel ruolo ho gestito in prima persona tutti i progetti di sviluppo industriale.
Presso Istituto de Angeli S.r.l. - Fareva Group (da luglio 2009) – Boehringer Ingelheim (fino a giugno 2009)
Settore Farmaceutico
Luglio 2016 – settembre 2017
Single Point of Contact – Direzione Generale e Corporate Sales Management
Gestione delle RFQ e delle offerte commerciali in collaborazione con la Direzione Corporate Sales: curavo gli aspetti tecnici ed economici, proponevo miglioramenti sui prodotti e coordinavo tutte le attività connesse.
Coordinamento dei principali progetti di Technology Transfer tenendo le relazioni interne ed esterne, assicurando il rispetto delle scadenze e degli obiettivi di business.
Novembre 2010 – settembre 2017
Operational Excellence Specialist / Process Technology Coordinator - Direzione Pharma Operations
Coordinamento di gruppi interfunzionali per i progetti di miglioramento in vari ambiti.
Fino a settembre 2014 mi sono anche occupato, con la funzione Qualità, di approfondire e risolvere le problematiche qualitative (CAPA).
Settembre 2006 – ottobre 2010
Industrial Maintenance Planning - Funzione Engineering & EHS Management
Ottimizzazione dei processi interni e implementazione della TPM: ho sviluppato e condotto progetti di miglioramento introducendo nuove metodologie (SMED, 5S etc).
In parallelo mi sono occupato di programmazione degli interventi manutentivi in coordinamento con Produzione e Logistica.
dal 1993 al 2006
• 2005-2006, presso ARPAT, stage presso U.O. Impatti e Tecnologie dei Sistemi Produttivi
• 2004-2005, presso Studio Tecnico Ing. Alberto Rossi Romanelli, collaborazione full-time come Assistente del Professionista
• 1996-2004, presso Hotel Rita Major, Firenze: responsabile notturno part-time della Reception
• servizi di biglietteria e vigilanza presso mostre e musei, con responsabilità di coordinamento del Personale
• lezioni private di matematica, fisica, inglese a studenti di Scuola Media Superiore
• Ufficio di Presidente di Seggio in tutte le Consultazioni Elettorali e Referendarie
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Febbraio – novembre 2013
presso A&;C Business School, Firenze
Conseguimento certificazione Lean 6 Sigma Black Belt
Settembre 1993 – aprile 2006
presso Università degli Studi di Firenze, Facoltà di Ingegneria
Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica, indirizzo Produzione, con votazione 101/110
Settembre 1988 - luglio 1993
presso Liceo Ginnasio Michelangiolo, Firenze
Diploma di Maturità Classica con votazione 40/60
Settembre 1991 - giugno 1992
presso Redlands High School, California, USA
Diploma di Istruzione Secondaria Superiore con votazione “A-“
Madrelingua: Italiano
Altre lingue: Inglese – livello Euro C1 letto, parlato e scritto. Conoscenza conseguita nel corso dell’anno scolastico come “Senior” in High School negli Stati Uniti e approfondita in ambiente professionale.
Ho iniziato il mio impegno attivo nel 2016 con le campagne referendarie per il referendum sulle trivelle e il referendum costituzionale, proseguendo poi con le elezioni politiche del 2018 e le amministrative del 2019. Il mio contributo è stato principalmente con la partecipazione ai gazebo, ai quali portavo informazioni molto precise e dettagliate.
Gennaio - Settembre 2025: Rappresentante del Gruppo Territoriale Firenze e Hinterland.
Maggio 2019 - Giugno 2024: portavoce nel Consiglio di Quartiere 5 di Firenze; facevoo parte delle commissioni Ambiente e Garanzia e collaboravo con la commissione Servizi al territorio favorendo le relazioni con i comitati locali e i singoli cittadini.
Sono iscritto al Movimento dal 2015 e attivista dal 2016.
In Consiglio di Quartiere con il mio collega Iacopo Spennati abbiamo presentato decine di atti fra segnalazioni, interrogazioni e mozioni, con particolare attenzione sul rispetto e la valorizzazione delle aree verdi nonché sulle problematiche espresse dai cittadini.