Mi chiamo Luca Rosetti, da quindici anni sono docente di storia e letteratura, conferenziere e divulgatore di storia del Novecento, rappresentante sindacale Cgil all' interno della mia scuola, di cui faccio parte anche del Consiglio di Istituto e del Comitato Valutazione, faccio inoltreparte della segreteria provinciale della FLC di Ravenna
Prima di lavorare nella scuola, per quindici anni, ho lavorato nel teatro, come attore, regista e produttore di spettacoli, specialmente spettacoli di circo teatro e teatro urbano.
Ho deciso di far parte del Movimento 5 stelle perché se voglio poter continuare a dire ai miei alunni che se a loro non piace il mondo che li circonda,la politica, la società, devono smettere di lamentarsi e darsi da fare, altrimenti sará anche colpa loro, io devo farlo per primo.
Formazione
Professione
Docente di storia e letteratura da 15 anni, mi sono anche occupato di teatro per tanti tanti anni, da circa due anni sono un divulgatore storico,grazie al progetto didattico teatrale CALENDARIO CIVILE DEGLI ITALIANI ( https://www.calendariociviledegliitaliani.it/ , )una serie conferenze spettacolo sulla storia del 900 (Strategia della tensione, rapimento Moro, Falcone e Borsellio) . Il link del canale youtube del progetto è il seguente:: https://www.youtube.com/@profrosetticalendariociviledeg/featured
Dasempre, quindi, mi occupo di comunicazione, ho iniziato con il teatro ma dopo lo spettacolo finale mi sembrava di aver inciso poco nella vita degli altri, di aver fatto troppo poco, così ho deciso di fare l'insegnante, e devo dire che è un mestiere che mi ha permesso sicuramente di incidere maggiormente sulla vita degli altri e di dare, nel mio piccolo, un contributo per migliorare la società del domani, nel mio giorno libero andavo con l'Associazione Pereira a parlare di mafia e legalità nelle altre scuole dell' Emilia Romagna, sono poi stato eletto RSU CGIL nella mia scuola e mi sono occupato quindi della contrattazione integrativa in ambito scolastico.
Ora vorrei fare un gradino ulteriore in questa mia strada per continuare a contribuire al miglioramento della società, per poter dire a mia figlia, ai nostri figli, che ci stiamo provando, tutti insieme, a cambiare le cose, che stare sul divano a lamentarsi non è vero che non serva a niente, serve, e anche molto, ma solo a chi vuole che le cose non cambino mai.
Da sempre voto 5 stelle e sono abbonato al fatto quotidiano dal primo numero, mi sono iscritto al movimento nel momento in cui Luigi di Maio ha dato vita alla scissione, essendo un momento molto difficlie per il Movimento mi sembrava mio dovere non rimanere a guardare ma dare il mio supporto iscrivendomi e partecipando alla scuola di formazione. So bene che questo non è un curriculum da attivista, sono solo un iscritto, almeno per ora, ma voglio mettere tutte le mie competenze al servizio del Movimento, penso che il modo migliore per spendere la propria vita sia quello di metterla al servizio degli altri, e questo cosa altro è se non la buona politica?