Luca Nobile

Scarica il tuo CV:
I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

Sono Luca Nobile e sono nato il 17 Giugno 1990.
Sono residente a Casteltermini, piccolo comune della provincia di Agrigento, ma domiciliato al momento a Gravedona ed Uniti, piccolo centro sul Lago di Como.
Sono un docente di Italiano, Storia e Geografia. Ho una formazione universitaria umanistica, con una Laurea Triennale in Storia e una Laurea Specialistica in Studi Storici, Antropologici e Geografici con votazione di 110/110 e Lode, conseguita presso l'Università degli Studi di Palermo.

Sono una persona abituata a lavorare in team, con una spiccata capacità di (Forte propensione al) "problem solving" e una spiccata vena creativa. Ho ottime capacità organizzative e di pianificazione oltre che buona predisposizione ai sistemi informatici e ai social media. Tra le mie passioni vi sono la cultura, la musica, lo sport e la politica.

Attraverso le esperienze politiche maturate col MoVimento 5 Stelle, ma anche mediante le esperienze maturate sotto l'aspetto professionale, ritengo di avere acquisito capacità di gestione dello stress, rapporto con il pubblico, attenzione, accuratezza, intermediazione.

Formazione

01/01/2017 - 31/12/2017
Laurea Specialistica O Magistrale
Laurea Magistrale in Studi Storici, Antropologici e Geografici - Università degli Studi di Palermo

Professione

01/10/2020 - Attuale
Docenti di discipline umanistiche nella scuola secondaria inferiore
Nell'ottobre 2020 ho dovuto abbandonare, spero momentaneamente, la mia terra per ragioni di lavoro. Per 2 anni, infatti, ho insegnato Lettere in un paesino sul Lago di Como, Gravedona ed Uniti. In questi due anni ho cercato comunque di mettere a disposizione della scuola e della comunità le mie piccole passioni ed esperienze, al fine di contribuire alla trasmissione di principi e valori, per me fondamentali, come ad esempio quello della Legalità.

Altri ruoli

10/06/2017 - 05/10/2020
Consigliere Comunale

Ho una formazione universitaria umanistica, con una Laurea Triennale in Storia e una Laurea Specialistica in Studi Storici, Antropologici e Geografici con votazione di 110/110 e Lode, conseguita presso l'Università degli Studi di Palermo.
Studi e percorsi formativi sono continuati anche dopo il conseguimento della Laurea Magistrale.

Durante il periodo universitario ho partecipato ad un tirocinio formativo presso La Biblioteca Regionale di Palermo e ho acquisito conoscenze e competenze in materia di catalogazione e servizi bibliotecari.

Ho collaborato, essendo tra i promotori, in un progetto finanziato dalla Regione Sicilia, avente quale obiettivo la formazione di ragazzi dai 18 ai 35 anni, mediante la trasmissione di saperi artigianali e musicali.

Sono componente e responsabile di diverse Associazioni, presenti nel territorio locale, che operano in settori che riguardano la cultura, la musica, il folklore e le tradizioni popolari.
Per 2 anni consecutivi sono stato Direttore Artistico del Festival del Folklore denominato "Tataratà d'Argento".
Per diversi anni sono stato Responsabile del gruppo folkloristico del Tataratà di Casteltermini con cui ho partecipato a diversi festival ed eventi sia nazionali che internazionali.
Ho partecipato nel 2018, in qualità di Vicepresidente dell'Associazione "I Nobili Tamburi", alla edizione del "Marranzano Word Fest" di Catania, che ha messo a confronto tradizioni e culture diverse legate ad uno degli strumenti più antichi al mondo, il tamburo. In questa occasione ho rappresentato e illustrato le peculiarità della tradizione siciliana, ed in particolar modo castelterminese.
Grazie a tutte queste esperienze ho maturato ottime capacità organizzative, gestionali e promozionali (specialmente attraverso il web e i social media), oltre ad aver acquisito, o approfondito, conoscenze a livello storico, culturale, musicale, folkloristico, nonché per quanto concerne il settore del turismo.

Nell'ottobre 2020 ho dovuto abbandonare, spero momentaneamente, la mia terra per ragioni di lavoro. Per 2 anni, infatti, ho insegnato Lettere in un paesino sul Lago di Como, Gravedona ed Uniti, località stupenda che mi ha accolto benissimo e che mi ha fatto sentire, quasi, a casa. In questi due anni ho cercato comunque di mettere a disposizione della scuola e della comunità le mie piccole passioni ed esperienze, al fine di contribuire alla trasmissione di principi e valori, per me fondamentali, come ad esempio quello della Legalità. 

Mi sono avvicinato al MoVImento 5 Stelle nel 2012 e mi sono immediatamente attivato per costituire il Meetup di Casteltermini, comune in cui vivo.

Per circa diciotto mesi ho rivestito la carica ufficiosa di referente della provincia di Agrigento, ruolo di mero collegamento e di organizzazione generale delle attività in comune.

Nel mio comune, insieme a tutti i componenti del meetup locale, ho organizzato diverse attività (assemblee pubbliche, banchetti, volantinaggio, ecc) in materia di acqua pubblica, rifiuti, TARI, viabilità. sicurezza, ambiente, democrazia partecipata, ecc.,
Sia da attivista che da Portavoce comunale mi sono particolarmente impegnato nella battaglia riguardante "il ritorno ad una gestione pubblica dell'acqua", problematica che ha attanagliato gran parte della cittadinanza residente nella provincia agrigentina, credendo fermamente nel fatto che l'acqua sia un bene pubblico che deve essere garantito, sempre, a tutti.

Ho partecipato a innumerevoli eventi del MoVimento 5 Stelle, come ad esempio "Italia 5 Stelle", nonché affiancato le varie iniziative predisposte dal MoVimento 5 Stelle a livello nazionale e regionale: raccolta firme, incontri informativi, agorà, campagne elettorali, ecc, così come sono stato rappresentante di Lista per il M5s in tutte le elezioni svoltesi dal 2013 ad oggi.

Nel 2017 ho collaborato alla costituzione della lista MoVimento 5 Stelle per le elezioni amministrative tenutesi l'11 giugno nel comune di Casteltermini, candidandomi come consigliere comunale e designato Vicesindaco. A seguito delle consultazioni sono stato eletto in Consiglio comunale con 433 preferenze, risultando il primo nella Lista del MoVimento 5 Stelle.

Da diversi anni, con la preziosa collaborazione di altri attivisti, mi occupo di redigere articoli giornalistici e della gestione delle mail e dei social media che riguardano il meetup locale.

Nel 2017 ho dato la disponibilità a candidarmi alle elezioni amministrative di Casteltermini con la lista MoVimento 5 Stelle. Il Candidato a Sindaco e l'intero gruppo locale, mi hanno inoltre designato quale Vicesindaco. A seguito delle consultazioni elettorali con 433 preferenze sono stato proclamato Consigliere comunale, risultando il primo degli eletti della lista Movimento 5 Stelle.

Da giugno 2017 ad ottobre 2020 ho svolto il ruolo di Portavoce comunale. In qualità di consigliere comunale ho presentato diversi atti consiliari in materia di acqua, rifiuti, TARI, viabilità. salute, sicurezza, ambiente.

Nel luglio 2019 a seguito di una sentenza della Corte di Appello di Palermo il Sindaco viene dichiarato ineleggibile, pertanto decaduto, e il mio, nostro, candidato Sindaco diventa il primo cittadino. Il Sindaco Pellitteri mi nomina Vicesindaco con deleghe a: sport, cultura, turismo, spettacolo, commercio. Quella esperienza stupenda dura purtroppo soltanto meno di 2 mesi. La stessa Giustizia, infatti, dopo ricorsi e contro-ricorsi, nonostante una sentenza passata in giudicato sulla ineleggibilità, decide di commissariare l'Ente e di fatto vengono indette nuove elezioni. Durante la fase "governativa", seppur breve, ho organizzato una serie di incontri con: esercizi commercialiali, associazioni, ecc., fine di coordinare attività e iniziative che potessero tornare utili allo sviluppo della territorio, specialmente sotto l'aspetto economico. Agli Uffici comunali preposti ho impartito, congiuntamente al Sindaco, direttive in materia di valorizzazione e promozione del patrimonio culturale, delle tradizioni popolari, quindi del territorio castelterminese, mediante la partecipazione ad appositi bandi progettuali individuati. Ho predisposto l'organizzazione di una serie di eventi culturali, finanche musicali, attraverso il coinvolgimento delle associazioni presenti sul territorio, cercando di sensibilizzare le nuove generazioni alla bellezza, all'importanza e alle opportunità, della cultura. Mi sono occupato della riqualificazione di alcuni impianti sportivi. 

Nel 2020 si svolgono le elezioni amministrative, ma la maggioranza dei cittadini democraticamente preferisce, ancora una volta, la precedente compagine. Decidiamo comunque di ripresentare con coerenza una lista M5s. Insomma niente lista civica. Il risultato, lo ammetto, non è quello sperato. Avremo indubbiamente commesso errori e subito altre dinamiche. Ottengo comunque a livello personale quasi 300 preferenze. Ma in considerazione del sistema elettorale maggioritario, nessuno di noi entra in Consiglio comunale, nonostante la Lista M5s prenda circa il 25% dei voti. 

Musei
Scuola
Cultura
Turismo
Universita
Istruzione
Politiche Giovanili
Sport
Associazionismo
Beni Culturali