Luca Cremonini
"Tutti gli esseri umani nascono liberi e uguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza."
Queste parole costituiscono l'Art. 1 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e hanno preso ispirazione dalle parole di Jean-Jacques Rousseau nel Contratto Sociale:
"L’uomo è nato libero, e dovunque è in catene. Ognuno di noi mette in comune la sua persona ed ogni suo potere sotto la suprema direzione della volontà generale, e noi accogliamo nel nostro seno ogni membro come parte individuale del tutto."
Queste sono le parole migliori per descrivere la mia idea di comunità e lo spirito che anima da sempre la mia iniziativa nel Movimento 5 Stelle, nella mia vita, nella mia attività professionale, nelle mie passioni e nella relazione con gli altri. Con questo spirito metto a disposizione le mie capacità, per contribuire a realizzare insieme agli altri un mondo migliore.
Formazione
Professione
Sono nato a Brescia nel dicembre del 1974, ho 48 anni, sono sposato e ho due figlie di 21 e 19 anni.
Nel 1993 ho conseguito il diploma di maturità scientifica presso il Liceo Statale Nicolò Copernico di Brescia, con votazione di 58/60 e nel 1999 una laurea in ingegneria gestionale presso l'Università degli Studi di Brescia, con votazione di 109/110 (per quel che contano i voti e i titoli).
Dal 1999 al 2013 ho lavorato in aziende del settore informatico, svolgendo attività di project manager, fino ad assumere la qualifica di quadro con funzioni direttive. Nel 2013 ho capito che non mi interessava fare carriera nelle aziende.
Dal 2013 opero come consulente libero professionista, mi occupo di progetti di innovazione. Negli ultimi anni mi sono occupato di:
- Progetti per migliorare il modo di lavorare delle aziende
https://www.linkedin.com/in/lucacremonini/
- Ho promosso conferenze e realizzato studi sull'economia circolare
http://www.soloprogetti.com
- Ho promosso progetti di innovazione per lo sviluppo di reti informatiche aperte e gratuite
https://www.thethingsnetwork.org/community/brescia/
Ho un'ottima comprensione dell'inglese parlato, scritto e una buona pronuncia.
Sono una persona curiosa, mi piace studiare e imparare nuove cose. Faccio l'orto in casa, coltivo bonsai, faccio il pane. Leggo saggi di sociologia, politica, e filosofia. Amo il teatro.
Mi sono iscritto al Meetup Amici di Beppe Grillo di Brescia nel maggio 2012.
Frequentare il meetup e conoscere le persone che hanno contribuito a crearlo mi ha cambiato la vita. Ho condiviso con queste persone l'entusiasmo per la grande rivoluzione culturale che stiamo realizzando e vissuto momenti di gioia, fatica, confronto, lotta. Cerco di promuovere il cambiamento e la rivoluzione culturale dentro e fuori dal meetup.
Attualmente sono all'interno del team di Rousseau Open Engineering che sta realizzando la nuova piattaforma Rousseau di voto online.
Nel corso degli anni:
- Ho partecipato e promosso in prima persona progetti per la riqualificazione di terreni incolti nella mia città
https://www.facebook.com/groups/307intransizione/photos/
http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/01/07/brescia-prima-area-verde-poi-cemento-ora-bosco-benvenuti-a-sanpolino/)
- Ho organizzato incontri, e pubblicato un libro, per promuovere la creazione di una cascina partecipata.
https://www.facebook.com/ilmondochevorrrei/
- Ho organizzato incontri per l'accoglienza di nuovi attivisti all'interno del meetup.
https://www.meetup.com/it-IT/meetupbrescia/events/225060385/
https://www.meetup.com/it-IT/meetupbrescia/events/231514321/
https://www.meetup.com/it-IT/meetupbrescia/events/237804042/
- Ho organizzato convegni per promuovere la difesa dell'ambiente attraverso i nuovi paradigmi dell'economia circolare
https://www.facebook.com/events/619763521497105/
- Ho contribuito in prima persona a progetti internazionali per la creazione di tecnologie internet aperte ed in mano ai cittadini.
https://www.thethingsnetwork.org/community/brescia/
All'interno del meetup sono da sempre promotore di iniziative per favorire la partecipazione.
Sono stato candidato nella lista del Movimento 5 Stelle alle elezioni amministrative del 2013, alle elezioni regionali ed amministrative del 2018.
Non ho esperienze politiche dirette, ma ho collaborato con i portavoce a livello locale, regionale e nazionale per lo sviluppo di progetti legati alla sostenibilità ambientale, all'economia circolare ed alle nuove forme di mobilità sostenibile.