Formazione
La Libera Professione è iniziata con il mio Studio Professionale nel 1980, è stata indirizzata in vari settori, Progettazione, Direzione Lavori, Coordinatrice dei Lavori in Cantiere, per Privati, fino alle Collaborazioni con Enti Pubblici locali e Statali. dal 98 al 2012 nella mia libera professione ho collaborato con le ferrovie dello stato come professionista di fiducia esterno.
• 1999/2003 - Membro di Commissione Paesaggistico ambientale di Marradi
• 2003/2007 - Membro di Commissione Paesaggistico ambientale di Marradi (2° mandato)
• 2003/2011 - Coordinatrice dell’Ordine degli Architetti del Mugello.
• 2008 - Collaborazione Professionale con Società per Impianti Fotovoltaici in Basilicata e Puglia.
• 2009 – Collaudatore e Certificatore per casa SpA FIRENZE, Complessi Edilizi posti in Barberino di Mugello e Scarperia (S.Agata).
• dal 2022 in pensione
• Nell’Anno Accademico 1968/69 entro al Liceo Artistico di Firenze ed entro a fare parte del Movimento studentesco.
• Nel 1972 mi iscrivo alla Facoltà di Architettura di Firenze entrando nel Collettivo Politico.
• A metà anni 70 partecipo a convegni e approfondimenti a cura di Tina Lagostena Bassi, la Legale che sfidò il tabù dello stupro.
• Attivista del movimento femminista della metà degli anni 70
• Organizzazione e gestione di banchini informativi e di raccolta firme per Referendum per l’acqua pubblica.
• Nel 1979 mi iscrivo al P.C.I. ed entro nel Consiglio di Quartiere 1 di Sesto Fiorentino, successivamente nel 1981 mi trasferisco a San Piero a Sieve ed entro nella Sezione del P.C.I. come Consigliera del circolo.
• Ho un’esperienza politica con l’I.d.V.
• Nel 2019 mi presento come Candidata nella Lista di Scarperia e San Piero “Liberamente a Sinistra” formazione civica in cui era presente Rifondazione Comunista.
• Nel 2024 mi presento come Candidata Sindaco nella Lista di Scarperia e San Piero “Libera Sinistra in Movimento” di cui fa parte il Movimento 5S e Rifondazione Comunista, entrando come Consigliera assieme ad una collega di Rifondazione all’opposizione della maggioranza del Consiglio Comunale (composto da PD e Italia Viva) sono inoltre Consigliera nell’ Unione dei Comuni della Comunità Montana del Mugello.
• Nel 2024 partecipo alla campagna di raccolta firme per il referendum contro l'autonomia differenziata
• Nel 2025 ho sostenuto le varie iniziative del comitato territoriale del Sì ai referendum sul lavoro promossi dalla CGIL