Casentinese di nascita , residente a Firenze.
Tre figli ,una nipotina ,lavoro part time nell'azienda della famiglia ,nel settore ristorazione , ma alterno questo lavoro anche con quello di supplente per i servizi educativi del Comune di Firenze.
Per passione sono allevatore di api ed e' grazie a questa attivita' ,che poi mi sono trovata ad approfondire il mio interesse per l'ambiente e i suoi equilibri e anche a cercare di trovare un modo di poter trasmettere i valori dell'educazione ambientale attraverso lo studio e l'osservazione diretta di questi formidabili insetti impollinatori,cosi' preziosi per il sistema degli esseri viventi e del loro ambiente.
Formazione
Ruoli Istituzionali
Diploma di maturita' scientifica,nel Liceo di Poppi in provincia di Arezzo,.
Iscritta all'Universita' degli Studi di Agraria a Firenze dove ho sostenuto 8 esami,senza pero' finire,causa la mia scarsa motivazione e "sfiducia giovanile"verso questa istituzione(purtroppo per me)
Piu' tardi il mio desiderio di approfondire quegli argomenti ,si concretizza con il completamento di un corso di 600 ore per diploma di tecnico apistico sanitario regionale.
Collaboro volontariamente dal 2004,con un'associazione in provincia di Prato che si occupa di educazione ambientale ,attraverso le api(Apididattica) con i bambini delle scuole.
Entra nel 2012 nel meetup Firenze,dove ho partecipato alle iniziative politiche del luogo,ma gia' da qualche tempo seguivo appassionatamente il blog di BeppeGrillo,conosciuto,si' in televisione,ma soprattutto grazie a uno spettacolo al Mandela Forum a Firenze.
Nel 2014 si fanno le liste per le Elezioni comunali e mi candido al quartiere 3 di Firenze.
Mi eleggono nel 2014 portavoce circoscrizionale e con questo,ho sempre cercato di fare attivita' con i gruppi locali ,i comitati,riportando anche nell'istituzuione del Quartiere ,i valori del M5s.
Ho sempre fatto il rappresentante di lista ogni volta che c'e' stata una votazione.
Partecipato a Roma 5stelle e Rimini 5stelle.
Attualmente sono attivista.