I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

 La mia prima scuola di politica è stata casa mia, avendo avuto la fortuna di essere stata cresciuta da un genitore appassionato di politica, infatti da piccola ho seguito qualche suo comizio e quell'immagine è rimasta così viva in me da ereditarla con piacere, guardavamo le trasmissioni politiche e le commentavamo insieme. Tra i tanti valori che mi ha tramandato c'è quella della salvaguardia dell'ambiente. Da piccola infatti ripulivamo insieme la spiaggia libera che veniva inondata da rifiuti da parte di chi non aveva rispetto e senso civico. Lo facevamo divertendoci, ed eravamo soddisfatti del buon lavoro fatto insieme, sulla stessa spiaggia libera ritorno ogni anno e rifaccio con i miei figli quello che mi è stato tramandato dal mio papà. Tra gli altri valori che ho ereditato da mio padre c'è l'amore per i più deboli, i fragili e gli indigenti. Da lì è nata la mia propensione ad aiutare gli altri e l'amore verso i più deboli, i più fragili e i più bisognosi, propensione che mi ha portato ad un percorso lavorativo nell'ambito sanitario. Da più di 20 anni sono dipendente dell'ASLSA in servizio presso l'Unità Operativa di Geriatria e Cure Domiciliari, dove mi occupo di Riabilitazione per il recupero delle funzioni perse in seguito a eventi improvvisi e traumatici. Seguo pazienti che hanno avuto problemi neurologici, ortopedici e oncologici. Entro nelle case delle persone che soffrono con il sorriso, cercando di ottenere un recupero delle funzioni perse o compromesse. Amo il mio lavoro e i miei pazienti mi ricambiano allo stesso modo. Sento quotidianamente i loro problemi e quelli dei familiari che li assistono, proprio per questo reputo che la politica debba intervenire e fare di più per la Sanità. In Campania, noi sanitari soffriamo di una carenza di organico, i pazienti e gli stessi familiari sono costretti a pagare prestazioni a proprio spese vivendo oltretutto il disagio di lunghe liste di attesa. Abbiamo conosciuto con la Pandemia il cigno nero, e da questa tragedia ne dovremmo trarre insegnamento per non trovarci più impreparati. Nella sfortuna però abbiamo avuto al tempo stesso la fortuna di essere governati da un Presidente del Consiglio che ci ha fatto affrontare questo dramma che ci stava colpendo con estrema sensibilità, garbo e competenza. Ho ritrovato in lui quel padre premuroso e attento che si è preso cura di una Nazione intera salvaguardandoci il più possibile con scelte che potevano risultare rigide e impopolari ma che allo stesso tempo ci hanno salvato la vita. Il mio ringraziamento e la mia riconoscenza  per Giuseppe Conte nel suo modo di gestire questa complicata pagina di storia sarà a vita ed è per questo che ho deciso di riporre tutta la mia fiducia in una  persona che considero sia stato più bravo del miglior psicologo a gestire per primo questa tragedia. La pandemia ha fatto nascere in me la voglia di riprendere gli studi e mi sono iscritta alla Facoltà di Comunicazione e Multimedialità, vista la passione che ho per lo scrivere, sono stata editor di una testata giornalistica online e adesso lo faccio per la maggior parte del mio tempo libero per il Movimento e le nostre battaglie. L'opportunità di mettere a disposizione della comunità quello che posso è un vivo desiderio che spero di realizzare aiutando a portare avanti gli obiettivi sociali del Movimento.

Viva il Movimento 5 stelle, Viva Giuseppe Conte Presidente!

Formazione

01/09/2022 - 01/04/2025
Laurea Triennale
Laurea Triennale in Comunicazione e Multimedialità
01/10/2007 - 01/06/2008
Master Post Laurea
Dal 2007 al 2008 Master di I livello in “Management Innovativo delle Organizzazioni Sanitarie”n.60 crediti formativi c/o la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Telematica “Pegaso”
01/09/2003 - 25/10/2005
Laurea Triennale
Laurea in Fisioterapia – Riconversione Conseguita il 25/10/2005 presso l’Università degli Studi “ G.D’Annunzio ” Chieti – Pescara Voto 110/110

Professione

01/01/1997 - Attuale
Altro
Dottoressa in Fisioterapia della Riabilitazione.

❖ Da Luglio 2022 al 2024 Articolista della pagina RESPORTAGE.IT

❖ Dal 01-01-06 ad oggi con rapporto a tempo indeterminato c/o ASL SALERNO 1 DISTRETTO SANITARIO DI BASE DI PAGANI-PROGETTO ADI ANZIANI

❖ Dal 01-11-02 al 31-12-05 con rapporto a tempo determinato c/o ASL SALERNO 1 DISTRETTO SANITARIO DI BASE DI PAGANI-PROGETTO ADI ANZIANI

❖ Dal 17-07-02 al 28-10-02 con collaborazione coordinata e continuativa c/o CENTRO MEDICO DI RIABILITAZIONE “VILLA SILVIA” – ROCCAPIEMONTE (SA)

❖ Dal 09-06-99 al 26-10-02 con rapporto di collaborazione autonomo c/o CENTRO TE-RI- CAVA DE’ TIRRENI (SA)

❖ Dal 02-01-98 al 28-02-99 con rapporto libero professionale e dal 01-03-99 al 03-06-99 con contratto di lavoro a tempo dete rminato c/o CENTRO DI RIABILITAZIONE POMPEIANA – POMPEI (NA)

❖ Dal 01-08-97 al 30-09-97 e dal 01-08-98 al 31-08-98 come consulente c/o CENTRO DI RIABILITAZIONE IUVENTUS-SARNO (SA);

❖ Dall’aprile 1997 a giugno 1999 con rapporto libero – professionale c/o CENTRO FISIOKINOTERAPICO ALFATERNO-NOCERA SUPERIORE (SA)

Esperienza di ATTIVISTA (nonché di fedelissima SOSTENITRICE del Presidente GIUSEPPE CONTE)

Seguo il Movimento sin dagli esordi anche se ne sono diventata membro dal 2021.

Da sempre mi sono attivata per tutelare il mio territorio in tutte le modalità che potevo, da mamma di 4 figli. specialmente contro i comportamenti che ledono l'ambiente.

Ho partecipato alla creazione di un gruppo costituito dalle famiglie della mia zona (in campagna) che a causa dei tanti furti subiti alla fine dell'anno scorso con incursioni dei ladri anche in presenza dei proprietari nelle loro case sentivano la necessità di una maggiore sicurezza da parte dello Stato. Ho raccolto con l' aiuto di altri volontari 300 firme di famiglie e portato l'istanza di richiesta alle autorità del territorio (Prefetto, Carabinieri, Polizia e Sindaco) per aumentare le risorse da dedicare alla sicurezza del territorio e farle lavorare in sinergia. 

Sto partecipando a tutte le attività del Gruppo Territoriale del M5S di Nocera Inferiore e a tante attività a livello nazionale, regionale e provinciale, di seguito i dettagli:


19 agosto 2021 – Evento Incontro di Giuseppe Conte con i candidati alle Elezioni Amministrative della Provincia di Salerno – Sede M5S Salerno

25 settembre 2021 Evento per le Elezioni Comunali di Salerno - Giuseppe Conte a sostegno del Candidato Sindaco, Via dei Salerno

27-28 marzo 2022 - Assemblea degli iscritti mediante consultazione in rete

4 luglio 2022 Votazione per Elezione dei quattro componenti del Consiglio Nazionale in rappresentanza delle quattro Circoscrizioni territoriali. 

31 luglio 2022 Riunione Regionale M5S Campania (in videoconferenza)

5-8 agosto 2022 - autocandidatura al Senato per il Movimento 5 Stelle

16 agosto 2022 – risultato autocandidatura al Senato 2022 , voti totali 102

3 settembre 2022 Evento con Conte per elezioni politiche 25 settembre 2022 - Incontriamoci in Campania. Stiamo insieme #DallaParteGiusta-Salerno, via Velia 12

9 settembre 2022 evento “il nostro programma per l’Italia” – Auditorium della Conciliazione-Roma

2 dicembre 2022 evento “prima tappa del Tour del Movimento” con il Presidente Giuseppe Conte  – Scampia, Napoli

8 Maggio 2023 Evento “Verso le Elezioni – incontro con i cittadini” con Giuseppe Conte a Scafati (SA)

14 settembre 2023 Evento incontro con il Presidente Giuseppe Conte degli aderenti ai gruppi territoriali della provincia di Salerno - hotel polo Nautico di Salerno (Lungomare Cristoforo Colombo, 132 e evento pubblico in Piazza Mario Ricciardi, Salerno

21-09-2023 Incontro con la Coordinatrice Provinciale del M5S – Ideal Bar, Nocera Inferiore(SA)

8 ottobre 2023 Gazebo a Nocera Inferiore per raccolta firme Campagna Firma Day per Salario Minimo

9 Febbraio 2024 – Evento “Autonomia Differenziata- Quali Rischi per il Sud”-Casa del Cittadino, Angri (SA)

Maggio-giugno 2024 Gazebo per campagna elettorale elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

7 giugno 2024 Evento conclusivo campagna elettorale elezioni europee dell'8 e 9 giugno  a Napoli
in Piazza Santa Maria la Nova.

Giugno 2024 Firma per introduzione del Salario minimo in Italia sul portale del M5S

Giugno 2024 Gazebo per Salario Minimo

28-07-2024 Partecipazione a Gazebo per Raccolta firme ad Angri (SA).

Luglio 2024 Gazebo e volantinaggio programma”L’Italia non si spacca” , contro l’Autonomia Differenziata a Nocera Inferiore

1 agosto Agosto 2024 Gazebo e raccolta firme per il referendum Conto l’Autonomia Differenziata – Nocera Inferiore

8 agosto Gazebo Informatico e raccolta firme “Sì all’Italia Unita, Libera e Giusta” – Sarno (SA)

Agosto - Novembre 2024 Partecipazione alla costituzione del Comitato pro-referendum abrogativo L. 86/2024 di Nocera Inferiore, attività in città per gli obiettivi del Comitato

9-10-11-13-22-23-23-25-27-29-31 agosto - Banchetti -Gazebo “Contro l’Autonomia Differenziata” con il Comitato pro-referendum abrogativo L. 86/2024 Nocera Inferiore

23 Settembre 2024 Organizzazione Evento: “Nocera Contro l’Autonomia Differenziata, le ragioni del NO”  con la partecipazione di Roberto Fico (M5S), Piero De Luca (PD), Franco Mari (Sinistra Italiana), Enzo Maraio (Partito Socialista), Loredana Marino (Rifondazione Comunista) Tommaso Pellegrino (Italia Viva) – Casa Comunale di Nocera Inferiore

Settembre 2024 – Organizzazione e Raccolta firme per il salario minimo.

9-10 novembre 2024 Autocandidatura Votazioni Comitato Nazionale M5S -Circoscizione SUD, risultato con totale voti 293

novembre 2024 Partecipazione alle attività di reclutamento iscritti per la costituzione del Gruppo Territoriale di Nocera Inferiore

21 novembre 2024 Evento Costituzione del Gruppo Territoriale di Nocera Inferiore, Biblioteca Comunale, Nocera Inferiore (SA)

21-24 novembre 2024 – Votazioni: PROPOSTE DI MODIFICA DELLO STATUTO, PROPOSTE MODIFICA DEL CODICE ETICO, PROPOSTE SUI TEMI STRATEGICI

23-24 Novembre 2024 Evento NOVA - Piazza Kennedy, 1 - Roma.

21 al 24 novembre 2024 – partecipazione alle consultazioni in rete per le modifiche statutarie del M5S

5 - 8 dicembre 2024 ripetizione delle votazioni riguardanti le modifiche statutarie del M5S svoltesi durante le consultazioni in rete dei giorni dal 21 al 24 novembre 2024

21 e 24 maggio 2025,  04 giugno 2025 - Gazebo e volantinaggio programma ”L’Italia non si spacca” , video informativo sui social per votazione Referendum 8-9 giugno 2025

14 giugno 2025 Gazebo organizzato dal gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle di Salerno e dal Network Giovani, nell’ambito della mobilitazione nazionale contro il riarmo con la partecipazione del presidente Conte.

19-22 giugno 2025 - consultazione in rete  per votare le proposte di modifica dello Statuto e del Codice etico per dare completa attuazione alle decisioni dell’assemblea costituente

 venerdì 29 agosto 2025  partecipazione all'assemblea degli iscritti mediante lo strumento della consultazione in rete  per la⁠ ⁠Votazione della proposta di destinare fino a 1 milione di euro per aiuti umanitari alla popolazione palestinese della striscia di Gaza.

7 settembre 2025 – Evento di ufficializzazione della candidatura di Roberto Fico alla presidenza della Regione Campania, alla presenza del nostro presidente Giuseppe Conte - presso Foqus – Via Portacarrese a Montecalvario, 69, Napoli
2024-2025 Partecipazione alle attività del GT di Nocera Inferiore:

1.        Referente progetti del GT di Nocera Inferiore

2.        Comunicazione e amministrazione della pagina ufficiale Facebook del GT di Nocera Inferiore

3.        Assemblee GT

Partecipazione alle attività di formazione (in qualità di discente) della Scuola di Formazione M5

 

Candidata alle amministrative del 2022 per il Consiglio Comunale di Nocera Inferiore (SA) in una lista civica

Autocandidatura al Senato Politiche 2022 con risultato di 102 voti totali.

Costituzione del Comitato pro-referendum abrogativo L. 86/2024 di Nocera Inferiore  in partnership con altri partiti politici ed Associazioni del Territorio, in linea con le linee guida nazionali del Movimento

Cultura
Agricoltura
Affari E Politiche Sociali
Editoria
Ambiente Ed Energia
Famiglia

Lingue

French
A2