La mia prima scuola di politica è stata casa mia, avendo avuto la fortuna di essere stata cresciuta da un genitore appassionato di politica, infatti da piccola ho seguito qualche suo comizio e quell'immagine è rimasta così viva in me da ereditarla con piacere, guardavamo le trasmissioni politiche e le commentavamo insieme. Tra i tanti valori che mi ha tramandato c'è quella della salvaguardia dell'ambiente. Da piccola infatti ripulivamo insieme la spiaggia libera che veniva inondata da rifiuti da parte di chi non aveva rispetto e senso civico. Lo facevamo divertendoci, ed eravamo soddisfatti del buon lavoro fatto insieme, sulla stessa spiaggia libera ritorno ogni anno e rifaccio con i miei figli quello che mi è stato tramandato dal mio papà. Tra gli altri valori che ho ereditato da mio padre c'è l'amore per i più deboli, i fragili e gli indigenti. Da lì è nata la mia propensione ad aiutare gli altri e l'amore verso i più deboli, i più fragili e i più bisognosi, propensione che mi ha portato ad un percorso lavorativo nell'ambito sanitario. Da più di 20 anni sono dipendente dell'ASLSA in servizio presso l'Unità Operativa di Geriatria e Cure Domiciliari, dove mi occupo di Riabilitazione per il recupero delle funzioni perse in seguito a eventi improvvisi e traumatici. Seguo pazienti che hanno avuto problemi neurologici, ortopedici e oncologici. Entro nelle case delle persone che soffrono con il sorriso, cercando di ottenere un recupero delle funzioni perse o compromesse. Amo il mio lavoro e i miei pazienti mi ricambiano allo stesso modo. Sento quotidianamente i loro problemi e quelli dei familiari che li assistono, proprio per questo reputo che la politica debba intervenire e fare di più per la Sanità. In Campania, noi sanitari soffriamo di una carenza di organico, i pazienti e gli stessi familiari sono costretti a pagare prestazioni a proprio spese vivendo oltretutto il disagio di lunghe liste di attesa. Abbiamo conosciuto con la Pandemia il cigno nero, e da questa tragedia ne dovremmo trarre insegnamento per non trovarci più impreparati. Nella sfortuna però abbiamo avuto al tempo stesso la fortuna di essere governati da un Presidente del Consiglio che ci ha fatto affrontare questo dramma che ci stava colpendo con estrema sensibilità, garbo e competenza. Ho ritrovato in lui quel padre premuroso e attento che si è preso cura di una Nazione intera salvaguardandoci il più possibile con scelte che potevano risultare rigide e impopolari ma che allo stesso tempo ci hanno salvato la vita. Il mio ringraziamento e la mia riconoscenza per Giuseppe Conte nel suo modo di gestire questa complicata pagina di storia sarà a vita ed è per questo che ho deciso di riporre tutta la mia fiducia in una persona che considero sia stato più bravo del miglior psicologo a gestire per primo questa tragedia. La pandemia ha fatto nascere in me la voglia di riprendere gli studi e mi sono iscritta alla Facoltà di Comunicazione e Multimedialità, vista la passione che ho per lo scrivere, sono editor di una testata giornalistica online. L'opportunità di mettere a disposizione della comunità quello che posso è un vivo desiderio che spero di realizzare aiutando a portare avanti gli obiettivi sociali del Movimento.
Viva il Movimento 5 stelle, Viva Giuseppe Conte Presidente!
Formazione
Professione
❖ Da Luglio 2022 Articolista della pagina RESPORTAGE.IT
❖ Dal 01-01-06 ad oggi con rapporto a tempo indeterminato c/o ASL SALERNO 1 DISTRETTO SANITARIO DI BASE DI PAGANI-PROGETTO ADI ANZIANI
❖ Dal 01-11-02 al 31-12-05 con rapporto a tempo determinato c/o ASL SALERNO 1 DISTRETTO SANITARIO DI BASE DI PAGANI-PROGETTO ADI ANZIANI
❖ Dal 17-07-02 al 28-10-02 con collaborazione coordinata e continuativa c/o CENTRO MEDICO DI RIABILITAZIONE “VILLA SILVIA” – ROCCAPIEMONTE (SA)
❖ Dal 09-06-99 al 26-10-02 con rapporto di collaborazione autonomo c/o CENTRO TE-RI- CAVA DE’ TIRRENI (SA)
❖ Dal 02-01-98 al 28-02-99 con rapporto libero professionale e dal 01-03-99 al 03-06-99 con contratto di lavoro a tempo dete rminato c/o CENTRO DI RIABILITAZIONE POMPEIANA – POMPEI (NA)
❖ Dal 01-08-97 al 30-09-97 e dal 01-08-98 al 31-08-98 come consulente c/o CENTRO DI RIABILITAZIONE IUVENTUS-SARNO (SA);
❖ Dall’aprile 1997 a giugno 1999 con rapporto libero – professionale c/o
CENTRO FISIOKINOTERAPICO ALFATERNO-NOCERA SUPERIORE (SA)
Seguo il Movimento sin dagli esordi anche se ne sono diventata membro dal 2021.
Da sempre mi sono attivata per tutelare il mio territorio in tutte le modalità che potevo, da mamma di 4 figli. specialmente contro i comportamenti che ledono l'ambiente.
Ho partecipato alla creazione di un gruppo costituito dalle famiglie della mia zona (in campagna) che a causa dei tanti furti subiti alla fine dell'anno scorso con incursioni dei ladri anche in presenza dei proprietari nelle loro case sentivano la necessità di una maggiore sicurezza da parte dello Stato. Ho raccolto con l' aiuto di altri volontari 300 firme di famiglie e portato l'istanza di richiesta alle autorità del territorio (Prefetto, Carabinieri, Polizia e Sindaco) per aumentare le risorse da dedicare alla sicurezza del territorio e farle lavorare in sinergia.
Candidata alle amministrative del 2022 per il Consiglio Comunale di Nocera Inferiore (SA) in una lista civica.