Ilaria Fontana
Resiliente, ambientalista, pragmatica, affamata di curiosità, innamorata delle mie radici. Sono figlia della Ciociaria alla quale resto orgogliosamente e quotidianamente attaccata. Attivista del M5S da quando nei sondaggi eravamo considerati "altri". Il 4 marzo del 2018 i cittadini mi hanno affidato il ruolo di Portavoce alla Camera dei Deputati, ruolo che cerco di onorare ogni giorno con un lavoro senza sosta, operoso silenzioso, costante e resistente. Ho avuto l'onore di essere stata eletta Capogruppo per il M5S della Commissione Ambiente, lavori pubblici e territorio da ottobre 2018 a gennaio 2020. Sono stata eletta Vicepresidente del Gruppo Parlamentare M5S due volte: da gennaio 2020 fino al 25 febbraio 2021, giorno in cui sono stata nominata Sottosegretaria di Stato al Ministero della Transizione Ecologica, in quota M5S. Un compito che tutt'ora svolgo esclusivamente in merito agli affari correnti. Le deleghe a me conferite dal Ministro della Transizione Ecologica sono relative alle materia: bonifiche dei siti di interesse nazionali (Sin), protezione ambiente marino e risorse idriche, aree protette, rischio idrogeologico, uso del territorio, tutele aree verdi, forestazione urbana, biodiversità, rinaturalizzazione aree fluviali, lavori conferenza stato regioni, stato città, conferenza unificata, oltre che seguire i lavori parlamentari.
Faccio parte del Comitato M5S della Transizione Ecologica.
Questa la mia attività all'interno del Parlamento da Portavoce:
https://www.camera.it/leg18/29?tipoAttivita=governo&tipoVisAtt=3&tipoPersona=Governo_182_666_5&shadow_deputato=307459&idLegislatura=18
Formazione
Professione
Incarichi Associativi
Altri ruoli
Ruoli Istituzionali
Nata ad Alatri (Fr) il 26 giugno 1984.
Laureata in Biologia Umana (classe scienze biologiche).
Attivista del M5S.
Portavoce alla Camera dei Deputati dal 4 febbraio 2018. Dal 25 febbraio 2021 ad oggi ricopro il ruolo di Sottosegretaria di Stato al Ministero della Transizione Ecologica (MITE) .
Qui la mia attività da Deputata e da Sottosegretaria al Mite:
Faccio parte della famiglia del Movimento 5 Stelle da tanti anni, da quando eravamo definiti tra “gli altri”, e mi sono resa strumento di questo progetto meraviglioso per provare a cambiare le cose nella mia città, nella mia Regione, nel Paese nel quale ho deciso di rimanere. Da sempre credo nel ruolo della comunità, nel valore delle piccole cose, nel fatto che davvero l’essenziale è invisibile agli occhi. Ed ho scelto di occuparmi di ambiente da sempre! Tantissime le manifestazioni che mi hanno visto protagonista insieme alla meravigliosa comunità quale appartengo, come ad esempio il veleni tour con il gruppo di attivisti del M5S " Ciociaria terra dei veleni", un viaggio nel veleni della nostra terra.
L’ambiente è la nostra casa, un piccolo grande scrigno che dobbiamo tutelare e proteggere, per lasciarlo ai nostri figli, alle future generazioni.
Politiche 2018: eletta nel collegio elettorale uninimale della Rpeubblica Italiana Lazio 2 05 - Cassino (fr)
Regionali 2013: candidata nella lista M5S Lazio nella provincia di Frosinone.
Amministrative 2012: Candidata nella Lista M5S Frosinone come candidata consigliera comunale.