Graziella La Rovere
Sono Graziella La Rovere e mi sono candidata alle Europee. Vi chiedo pertanto di aiutarmi con il voto richiesto dal M5S agli iscritti. Mi rivolgo agli iscritti del Movimento ai quali voglio presentarmi per farmi conoscere. Vi prego di leggere. Sono una professoressa di francese. La mia formazione mi ha avvicinata agli aspetti economici, sociopolitici e istituzionali. Ho lavorato nella scuola cercando di portare una ventata di aria nuova rispondente ai decreti delegati del 1974, alla missione di educatore, sostenendo le due principali Istituzioni educative della nostra vita, la Scuola e la Famiglia, per aiutare i giovani ad avere uguali opportunità e ad esprimere al meglio la propria personalità. Sempre con tanta voglia di legalità. Ho portato avanti le mie idee fino alla pensione, curando con passione questi rapporti Scuola-Famiglia attraverso un dialogo costante e organizzando incontri con esperti ( psicologi..ecc.). Convinta europeista e innamorata delle idee dei Padri Fondatori dell'Europa, sono, da più di 30 anni, nel Comitato Centrale dell'AEDE (Association européenne des Enseignants) con sede a Roma, e referente per la regione Abruzzo. Insieme all'associazione cerco di diffondere il senso di appartenenza all'Europa soprattutto fra i giovani, attraverso concorsi per studenti e corsi di formazione per docenti. Lo stesso obiettivo l'ho perseguito anche con il Cife (Centro internazionale di Formazione europea) con sede a Liegi. In pensione dal 2011, ho creato con mio marito un blog "un caffè da Graziella" e dal 2015 ho intensificato la mia presenza sui social come Twitter e Facebook.
Prima dal M5S e poi dal nostro Presidente Giuseppe Conte, mi sento finalmente ben rappresentata, per questo mi sono candidata, perché vorrei contribuire con tutta la mia esperienza, le mie idee, la mia passione e il mio entusiasmo al lavoro del Movimento 5Stelle.
Formazione
Formazione
1968 - Laurea in Scienze Politiche all'Università “Federico II” di Napoli
1971 - Abilitazione all'insegnamento della lingua francese alle scuole medie inferiori (Bari)
1973 - Abilitazione all'insegnamento della lingua e letteratura francese alle scuole medie superiori (Napoli)
Esperienze lavorative nel campo della scuola
1970/1973 - Insegnante di lingua francese alle scuole medie inferiori di Napoli (NA)
1973/1977 - Insegnante di lingua e letteratura francese alle scuole medie superiori di Vasto (CH)
1977/2010 - Inserimento in ruolo per l'insegnamento della lingua e letteratura francese alle scuole medie superiori di Chieti (CH)
2011 - Pensione dalla professione di insegnante di lingua e letteratura francese alle scuole medie superiori di Chieti (CH)
Altre esperienze lavorative nel campo della scuola
Membro del Consiglio di Istituto presso l’Istituto Tecnico Commerciale di Chieti (CH) dal 1980 al 2011
Collaboratrice della Dirigenza presso l’Istituto Tecnico Commerciale di Chieti (CH)
Funzione strumentale Rapporti scuola-famiglia dal 2000 al 2011
Altre esperienze
Candidata elezioni regionali Abruzzo 2024 - circoscrizione Chieti
Membro del comitato internazionale CIFE dal 1987 al 1998
Collaborazione con il prof. Mario Mormile dell'Università di Roma per la pubblicazione di un libro sulle grammatiche francesi
Membro del direttivo dell'AEDE (Association Européenne Des Enseignants) e referente della Regione Abruzzo dal 1990
Organizzatrice di corsi di formazione, in collaborazione con l’AEDE, per i docenti delle scuole medie superiori della Provincia di Chieti
Titolare del blog “Un Caffè da Graziella” dal 2011 - attualmente attivo presso le principali piattaforme social (Facebook, Twitter)
Attivista del Movimento 5Stelle e membro del gruppo territoriale di Chieti
Candidata elezioni regionali Abruzzo 2024 - circoscrizione Chieti