Giuseppe Prato
Gent.mo Presidente Conte
Carissimi Cittadini e Concittadini
Gent.mi colleghi ed attivisti del “Movimento cinque stelle 2050”
sono Giuseppe Prato, tutti mi conoscono come "Pino", sono nato a Napoli il 05 settembre del 1973, primo di un fratello e due sorelle, di famiglia operaia.
Ho 48 anni, coniugato e papà di 2 figli stupendi, Lorenzo e Claudia.
Vivo a Pieve Emanuele dal 1991, dove poi ho conosciuto l’attuale mia consorte.
Nel 1992 sono chiamato al servizio di leva presso la Teuliè di Milano, per poi essermi congedato nel 1993 con croce commemorativa e per aver partecipato alla Missione di pace O.N.U nel 1993 in Somalia ( contingente UNIFOR- IBIS) dove svolgevo l'attività di autiere presso l'ospedale da campo in Jhoar, dove portavamo cibo ed acqua nei villaggi o scuole adiacenti.
È stata una esperienza che non dimenticherò mai, poiché solo conoscendo le vicende e le storture della geopolitica, ci si rende conto che le guerre sia militari che civili, sono create appositamente per destabilizzare paesi e popoli, impoverendoli o schiavizzandoli.
Nel ottobre 1993 inizio la mia attività lavorativa a Milano presso l’Istituto Europeo di Oncologia nel reparto di radiologia come ausiliario, poi addetto alla gestione dell’archivio radiologico.
Poi tutta una serie di altre esperienze lavorative e di formazione fino al 2017.
Dal 2017 sono Impiegato per una società che si occupa di global service e Facility Management, dove gestiamo una buona percentuale degli studentati/collegi Universitari della Statale di Milano.
Dal 2021 ricopro il ruolo di preposto dirigente D.lgs. 81/88 e responsabile tecnico direttore del collegio "Ripamonti" Statale di Milano, dove mi occupo nel gestire l’accoglienza di 176 studenti tra borsisti ed Erasmus, con anche la gestione di altri posti letto presso altre residenze UniMi e delle relazioni con tutte le ditte esterne di manutenzione e servizi vari, compreso la parte amministrativa e gestione del personale.
Ho studiato presso l’Istituto Professionale Alberghiero " Cavalcanti " di Napoli.
A distanza di anni, mi rimetto in gioco frequentando il corso di diploma in AFM nuovo ordinamento (amministrazione finanza e marketing), presso l'Istituto di Istruzione Superiore Italo Calvino di rozzano ( MI) Liceo Scientifico e ITE.
Ho da sempre la passione per l'ambiente, la cultura e i diritti.
Dal 2009 seguo attivamente la politica entrando a far parte del M5S, affascinato dalle battaglie, dagli obiettivi e dallo statuto e valori costituenti del M5S, nato e presentato al teatro Smeraldo, dove ero presente alla nascita ed a sostegno del Movimento.
In quegli anni facevo parte dei gruppi Meetup de “gli amici di Beppe Grillo”, e del gruppo nato nel parco sud Milano, dove abbiamo portato avanti numerose iniziative, ad esempio “No all’inceneritore”, il “Formigoni Go Home”, successivamente il “No Trivelle” nel parco agricolo sud e dando vita alla costituzione del Movimento 5 Stelle a Pieve Emanuele.
Dopo tante battaglie sul territorio, ci siamo candidati con la lista M5S alle amministrative del 2012 per poi entrare a far parte della minoranza con un solo eletto portavoce Gregorio Mammì. Il lavoro sul territorio non si è mai fermato, così che, nel 2017 sono stato eletto portavoce consigliere comunale del Movimento cinque Stelle a Pieve Emanuele, insieme ad altre 2 colleghe, raggiungendo il 21% di consensi.
Sono stato membro delle commissioni affari istituzionali, urbanistica e territorio, commissione elettorale, poi bilancio.
Un altro risultato importante che arriva dal territorio Pievese e dal lavoro svolto dal gruppo, sono state le percentuali alle politiche e regionali nel 2018, dove abbiamo ottenuto il 35,46% al Senato e il 36% alla Camera, e il 32,10% dei consensi per la regione Lombardia.
Infine, nelle scorse elezioni amministrative nel giugno 2022, sono stato nuovamente eletto consigliere comunale ed oggi il M5S siede tra i banchi di maggioranza con anche l’Assessorato alla Transizione Ecologica.
In questi anni di attività istituzionale, abbiamo dimostrato come la politica può e deve trovare soluzioni con una visione lungimirante nel tempo, e nel dare risposte ai cittadini e senza spot o fare propaganda.
Posso dire che una buona percentuale di obiettivi prefissati sono stati raggiunti, con sacrificio personale e passione per il bene comune.
Sono convinto che il Cambiamento sia fatto di piccoli gesti quotidiani, questa la mia visione nel rappresentare le istituzioni in massima trasparenza e presenza costante sul territorio, non lasciando nessuno indietro.
Concludo dicendo che “la Politica non è un mestiere, la politica è un dovere civico e di responsabilità per ognuno di noi”.
Formazione
Altri ruoli
Dal 2009 seguo attivamente la politica entrando a far parte del M5S, affascinato dalle battaglie, dagli obiettivi e dallo statuto e valori costituenti del M5S, nato e presentato al teatro Smeraldo, dove ero presente alla nascita ed a sostegno del Movimento.
In quegli anni facevo parte dei gruppi Meetup de “gli amici di Beppe Grillo”, e del gruppo nato nel parco sud Milano, dove abbiamo portato avanti numerose iniziative, ad esempio “No all’inceneritore”, il “Formigoni Go Home”, successivamente il “No Trivelle” nel parco agricolo sud e dando vita alla costituzione del Movimento 5 Stelle a Pieve Emanuele.
Dopo tante battaglie sul territorio, ci siamo candidati con la lista M5S alle amministrative del 2012 per poi entrare a far parte della minoranza con un solo eletto portavoce Gregorio Mammì. Il lavoro sul territorio non si è mai fermato, così che, nel 2017 sono stato eletto portavoce consigliere comunale del Movimento cinque Stelle a Pieve Emanuele, insieme ad altre 2 colleghe, raggiungendo il 21% di consensi.
Sono stato membro delle commissioni affari istituzionali, urbanistica e territorio, commissione elettorale, poi bilancio.
Un altro risultato importante che arriva dal territorio Pievese e dal lavoro svolto dal gruppo, sono state le percentuali alle politiche e regionali nel 2018, dove abbiamo ottenuto il 35,46% al Senato e il 36% alla Camera, e il 32,10% dei consensi per la regione Lombardia.
Infine, nelle scorse elezioni amministrative nel giugno 2022, sono stato nuovamente eletto consigliere comunale ed oggi il M5S siede tra i banchi di maggioranza con anche l’Assessorato alla Transizione Ecologica.
In questi anni di attività istituzionale, abbiamo dimostrato come la politica può e deve trovare soluzioni con una visione lungimirante nel tempo, e nel dare risposte ai cittadini e senza spot o fare propaganda.
Posso dire che una buona percentuale di obiettivi prefissati sono stati raggiunti, con sacrificio personale e passione per il bene comune.
maggio 2017 - giugno 2022
consigliere comunale M5S dove nel corso del mandato sono diventato Capogruppo (gruppo composto da 3 consiglieri)
Ulteriori cariche ricoperte: membro commissione urbanistica e territorio e lavori pubblici - affari istituzionali - bilancio
Giugno 2022 - In corso
Consigliere Comunale Lista SiAmo Pieve Emanuele, in quota M5S, risultata vincitrice alle ultime elezioni comunali