Preg .mi Responsabili,
Vi scrivo la presente, integrando così le informazioni forniteVI compilando i vari form, a corredo del CV per sottoporre alla Vostra attenzione la mia candidatura, Vi darà, spero, qualche spunto in più chiarendoVi, orientativamente, il quadro del mio percorso formativo e professionale.
Dopo aver conseguito la licenza scientifica c/o il Liceo scientifico A Giordano di Venafro, mi sono iscritto al percorso di studi universitario conseguendo la laurea Scienze Politiche. La mia passione per il digitale mi ha portato ad arricchire la mia formazione presso lo IED di Roma, diventando così Web Designer. Quest’ultima fase di studi è col tempo diventata anche il mio lavoro, acquisendo una certa flessibilità operativa, con uno sguardo al digitale ma anche al territorio. Nel mio personale, mi sono sempre impegnato per la difesa e l' affermazione dei diritti, partecipando attivamente a battaglie meritorie e condivise sui beni comuni e la democrazia partecipativa. Penso, ad esempio, alla raccolta firme dei vari referendum (ex multiis taglio del numero dei parlamentari, acqua pubblica, nucleare etc). Il mio impegno si è realizzato e si concretizza anche in attività di supporto a varie associazioni locali (culturali, in difesa dell’ambiente, contro ogni forma di violenza e altre), con un particolare occhio di riguardo all’associazione “Mamme per la salute” con sede a Venafro che da anni porta avanti una campagna non solo di sensibilizzazione ma anche di difesa del territorio e della salute pretendendo un’ aria più salubre (attività resasi necessaria dato il numero elevato di patologie che ha colpito la popolazione venafrana legate a forme di inquinamento gravi e radicate. Ci sono studi recenti del CNR di Firenze, a tal proposito). La loro attività si snoda attraverso mille e più ostacoli e, comunque, in maniera instancabile e lodevole. Questo a sostegno del motto che recita: "il Molise non solo esiste ma Resiste".
Mi riconosco ottime capacità relazionali, una comunicazione efficace e funzionale. Significative capacità organizzative, attività di coordinamento e programmazione nell’ambito dei progetti. Gestione delle risorse umane e capacità di coordinamento e organizzazione a cui aggiungerei una buona elasticità nella pianificazione di interventi e una sensibilità alle tematiche che riguardano le persone più fragili della comunità.
Formazione
Professione
Vorrei ora, anche alla luce del percorso professionale degli ultimi anni, e sempre e solo in un’ottica di arricchimento dello stesso, tenendo conto del contesto storico particolarmente delicato che attraversiamo, continuare il cammino intrapreso, affinando, ulteriormente, le mie competenze professionali attraverso una maggiore partecipazione alla vita politica, con un’attività più fattiva e collaborativa. In questo risiede la ragione della mia candidatura, ritrovando nei valori perseguiti dal Movimento 5 Stelle un terreno comune e perseguibile con tenacia.
Attività di campagna elettorale a sostegno di liste civiche comunali sul mio territorio.