I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

Mi chiamo Giuseppe Iozzino, ho 41 anni, sono impiegato come Responsabile del Patronato ENASC per la sede zonale di Angri (SA) e addetto ai controlli contabili presso UNSIC Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori con mansione di responsabile di una sede periferica CAF. Laureato in Gestione d'Impresa con Master di alta specializzazione in servizi amministrativi e finanziari, dopo aver completato il praticantato necessario per l'ammissione all'esame di Stato, ho conseguito l'abilitazione all'esercizio della Professione di Consulente del Lavoro. Il mio impegno nella vita pubblica e sociale origina dalla mia attività lavorativa, la quale mi vede quotidianamente a contatto con le persone, in particolare quelle appartenenti alle fasce più deboli.


Sono appassionato di politica fin da adolescente e ho sempre seguito con interesse le dinamiche locali di amministrazione della Res publica. Infatti, nel 2013 sono stato candidato, insieme ad un gruppo civico di giovani, alle elezioni amministrative del Comune di Sant'Egidio del Monte Albino (SA). Successivamente, sono stato Candidato a Sindaco del Comune di Angri per il movimento 5 Stelle, in occasione delle elezioni amministrative del 2020.

Mi sono avvicinato al MoVimento 5 Stelle nel 2013, dal 2015 sono iscritto e sono attivista sul territorio dell'Agro Sarnese Nocerino.
Nel MoVimento 5 Stelle ho trovato la mia collocazione naturale sposandone, praticamente da sempre, i principi cardine delle battaglie ambientaliste e della democrazia diretta e partecipata.

Con l'avvento dei gruppi territoriali del M5S, nel 2023, con passione e determinazione ho contribuito alla formazione del GT di Angri di cui sono stato eletto rappresentante per due anni consecutivi, precisamente dal 12/07/2023 al 01/07/2025. 

Particolarmente sensibile al tema dell'emigrazione giovanile dal sud, nel 2025 ho ultimato la stesura del mio primo libro "RESTA. La nuova questione meridionale" che, oltre ad analizzare il fenomeno, propone talune contromisure e rivolge un appello accorato ai giovani affinché restino e decidano di costruire il proprio futuro nella loro terra.


Formazione

01/01/2019 - 31/12/2019
Laurea Triennale
19/02/2018 - 19/02/2019
Master Post Diploma
Master di Alta Formazione Operatori Amministrativi e Finanziari

Professione

19/01/2023 - Attuale
Fiscalisti e tributaristi
Abilitato all'esercizio della professione di Consulente del Lavoro
03/03/2021 - Attuale
Fiscalisti e tributaristi
Responsabile Sede Zonale Patronato ENASC Responsabile Sede Periferica CAF UNSIC Addetto ai controlli contabili UNSIC

Sono impiegato come Responsabile del Patronato ENASC per la sede zonale di Angri (Sa) e addetto ai controlli contabili presso UNSIC Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori con mansione di responsabile di una sede periferica CAF. Laureato in Gestione d'Impresa con master di alta specializzazione in servizi amministrativi e finanziari, ho completato il praticantato necessario per l'ammissione all'esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della Professione di Consulente del Lavoro. 
Il mio percorso di studi è in ambito economico-finanziario.
Ho conseguito nel 2003 il diploma di ragioniere e perito commerciale. Nel 2018 ho conseguito un Master in servizi amministrativi e finanziari.
Nel 2019 ho conseguito la laurea in economia e gestione delle imprese con il massimo dei voti.

Come attivista dell'Agro Nocerino Sarnese, ho intrapreso diverse battaglie come, ad esempio, la proposta del Baratto Amministrativo per la pubblica amministrazione. Inoltre, abbiamo portato avanti diverse altre proposte e campagne, tra cui: "Rifiuti Zero", proposte per la riqualificazione di aree urbane, denuncia su questioni ambientaliste, battaglia per l'acqua pubblica, proposta di strumenti per incentivare la democrazia partecipata nei territori dell'Agro Sarnese Nocerino.

Insieme ai gruppi territoriali ho portato avanti diverse iniziative come ad esempio:
- Reddito di cittadinanza;
- Micro-credito;
- WiFi libera;
- Si al referendum Costituzionale;
- Battaglia per il risanamento del Fiume Sarno;
- No alle Trivelle;
- Monitoraggio sullo stoccaggio dei Fanghi del Sarno;
- Raccolta firme e manifestazione ad Angri per la sospensione di una concessione di lavori di riqualificazione urbana oggetto di sequestro da parte dell'A.G.;
- Raccolta firme Salario Minimo;
- Raccolta firme per il No all'autonomia differenziata;

- Campagna di sensibilizzazione per il Si al referendum Lavoro 2025;

Ho aderito anche ad altre numerose manifestazioni ed eventi locali, provinciali, regionali e nazionali del MoVimento 5 stelle.

Ho iniziato la mia attività politica interessandomi innanzitutto di problemi di carattere sociale, per poi intraprendere un percorso da responsabile provinciale per un movimento politico giovanile.
Nel 2013 ho sposato il progetto civico alle elezioni amministrative del comune di Sant'Egidio del Monte Albino, in provincia di Salerno. Il progetto rispecchiava i valori del MoVimento 5 Stelle in quanto la lista era composta da persone per bene, appassionante di battaglie volte ad una maggiore partecipazione nonché ad un progetto di crescita e di sviluppo per il territorio.
Mi sono candidato riuscendo ad ottenere un buon consenso personale, nonostante il risultato non ci abbia permesso di entrare nel consiglio comunale. Una battaglia che mi ha insegnato molto, in quanto abbiamo fatto un percorso praticamente "da soli" contro i sistemi forti della politica locale.
Incoraggiato da questa esperienza, ho deciso di continuare la mia attività politica. Ho trovato la mia collocazione politica ideale nel MoVimento 5 Stelle, in quanto rispecchia i valori che hanno sempre mosso il mio agire privato, professionale e politico. Ho partecipato a iniziative ed eventi di livello locale nei territorio dell'Agro Sarnese Nocerino, sposando anche battaglie di carattere Provinciale, regionale e nazionale. Sono stato candidato a Sindaco per il Movimento Cinque Stelle nel comune di Angri alle elezioni amministrative del 2020. Con l'avvento dei gruppi territoriali del M5S, nel 2023, con passione e determinazione ho contribuito alla formazione del GT di Angri di cui sono stato eletto rappresentante per due anni consecutivi, precisamente dal 12/07/2023 al 01/07/2025. Da rappresentante territoriale sono stato promotore di numerose interlocuzioni per fare rete con le altre realtà politiche cittadine del campo progressista, favorendo il dialogo e l'aggregazione. 

Fondi Europei
Assistenza
Lavoro Privato
Imprese
Famiglia
Startup
Politiche Giovanili
Fisco
Pensioni
Attivita Produttive
Associazionismo
Professioni
Previdenza Sociale
Sviluppo Sostenibile