Giovanni Varallo

Scarica il tuo CV:
I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

Il cielo stellato sopra di me… la legge morale dentro di me!
Questa massima Kantiana è stata sempre il diktat della mia vita.

Mi chiamo Giovanni Varallo e sono nato in provincia di Avellino, nel 1953. Attualmente sono in pensione ma sono stato per lungo tempo impiegato alla regione campania, di cui conosco bene ogni meccanismo: sono stato nei settori di Protezione e Genio Civile, Settore Sanitario e veterinario. Il mio interesse per l'ambienta e la sua tutela mi ha portato a ricoprire spesso ruoli apicali nelle Associazioni ambientaliste: WWF, LiPu, Ecoclub International, South Land, Nogez, CAI ed anche AEOP, ossia l'Associazione Europea operatore di Polizia. Svolgo attività di volontariato presso le seguenti Associazioni: Falchi antincendio Avellino, Associazione Vita Ariano (AV), Procivis di Montoro (AV), Associazione Flumerese RGP, Flumeri (AV).
Inoltre ho conseguito il Master in "Disaster Management" organizzato da Formez sotto la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Ho partecipato a Missione Umanitarie all'estero in Uganda ed Albania. Durante il Terremoto del 1980 ho coordinato la Tendopoli del Campo Genova ad Avellino.
Ho partecipato all’ Esercitazione Mesimex 2006 ed all’ Esercitazione
Internazionale Twist – Tidal Wave in Southern Tyrrhenian Sea.


Mi sono avvicinato al M5S nel 2013 come simpatizzante ed ho cominciato da subito a partecipare attivamente. In particolare nel 2015 in occasione della campagna Regionale e nel 2018 per le Amministrative al Comune di Avellino ho svolto intensa attività di promozione del M5S contribuendo in modo significativo alle sue affermazione elettorali. Ho svolto in tal senso, anche la mansione di Rappresentante di Lista.

Il mio avvicinamento e la relativa adesione al MoVimento 5 Stelle è basato su una
fondamentale convinzione: l’abbattimento dei privilegi e dei costi della casta.
Il MoVimento 5 Stelle è per me l’antitesi dei classici partiti…il “non-partito”.
Il massimo della democrazia: permettere a tutti di entrare nella “stanza dei bottoni”
e dare la possibilità ai cittadini di gestire la cosa pubblica, affinché quello che è stato
fino a qualche anno fa un immenso affaire venga smantellato ed i costi di gestione
economica della politica finalmente limati.
Quello che mi spinge a proporre la mia candidatura è una sola frase:
VOGLIA DI LEGALITÀ E GIUSTIZIA!!!
Giovanni Varallo

Formazione

01/01/1974 - 31/12/1974
Diploma Di Maturita
Pedagogia - Magistrale

Caricato in pdf.

Ho partecipato ai gazebo informativi sia in Avellino che in Provincica, sulle seguenti tematiche: Microcredito, RdC, Sop alle Trivellazioni, in Difesa dell'Art. 138, contro il Referendum di Riforma Costituzionale, contro il nucleare, a favore dell'Acqua Pubblica.

Ho partecipato alle Marce per il RdC, ed a quasi tutti i Convegni sull'Ambiente e la legalità posti in essere dal Meetup e M5S di Avellino e Salerno.

Ho partecipato agli incontri con il Giudice Imposimato sul tema "Le stragi impunite" organizzati ad Avellino ed in Provincia.
Ho partecipato attivamente ad una Petizione Popolare per il recupero di un Nosocomio abbandonato nel cuore dell città.

Attualmente svolgo ruolo di "sentinella" inviando segnalazioni e comunicazioni agli Enti preposti quando rilevo anomalie che possono rivelarsi dannose per l'uomo e l'ambiente.

Poiché mi sono approcciato al Movimento con puro spirito di servizio, ho sempre lavorato dietro le quinte preferendo dare sostegno alle attività e a chi si candidava. Per questo , non essendomi mai candidato prima d'ora, non ho ricoperto ruoli di portavoce.
Tuttavia ho svolto una intensissima attività ad Avellino in Irpinia collaborando alle iniziative intraprese dai Meetup di : Solofra, Volturara, Atripalda, Montoro,Grottaminarda. Inoltre, essendosi costituiti in Associazione "Irpinia in MoVimento" , ho collaborato anche alle iniziative degli attivisti del'Alta Irpinia.

Terzo Settore
Patrimonio Pubblico
Caccia
Tutela Dell Aria
Cultura
Turismo
Rifiuti
Pari Opportunita E Donne
Verde Pubblico E Privato
Trasporti
Pesca
Edilizia
Politiche Giovanili
Ambiente
Gestione Del Territorio
Demanio
Igiene
Acqua
Sport
Fiumi Laghi Mari
Salute
Associazionismo
Beni Culturali
Parchi
Protezione Civile
Sanita
Immigrazione
Sviluppo Sostenibile