I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

Giovanni Di Caro, 49 anni, sposato con Mariangela e papà di Flavia e Giuseppe. Ingegnere informatico, dal 1998 mi occupo di analisi delle prestazioni degli impianti di sistemi informatici e di intelligenza artificiale. Dopo 26 anni di lavoro, sia da libero professionista che nella pubblica amministrazione, ho deciso di prestare un po' del mio tempo alla politica attiva.
Dal 2017 al 2022 sono deputato all'ARS dove mi occupo prevalentemente di lavoro. L'esperienza pregressa mi ha aiutato tantissimo nell'attività parlamentare, orientata a cercare di porre fine al problema del precariato e al contrasto dello spopolamento. Ritengo di poter dare il mio contributo anche nelle strategie di promozione dell'innovazione, nelle politiche che anticipano i fabbisogni professionali, i servizi continui e permanenti di analisi di bisogni e competenze per le nuove forme di lavoro.

Formazione

03/01/2022 - 16/03/2023
Master Post Laurea
Master Universitario di II livello in “Cybercrime Management & IT Investigation for Digital Defence” - 60 CFU. Titolo della Tesi: “Aspetti economici della Cyber Security nel settore pubblico e privato”.
26/09/1994 - 20/03/2000
Laurea Specialistica O Magistrale
Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica conseguita presso l'Università degli Studi di Palermo. Titolo della Tesi: "Algoritmi e applicazioni software per la valutazione delle prestazioni dei sistemi di produzione locali finalizzata alle azioni di sostegno degli attori pubblici".

Professione

20/04/1998 - 28/02/2024
Analisti e progettisti di software
20/04/1998 - 28/02/2024
Ingegneri progettisti di hardware

Ruoli Istituzionali

15/11/2017 - 10/11/2022
Consigliere regionale (vecchia rendicontazione)
Deputato della XVII Legislatura all'Assemblea Regionale Siciliana dal 15 dicembre 2017 al 10 novembre 2022. Eletto il 5 novembre 2017 nel collegio di Agrigento con 6011 voti di preferenza su 47480 di lista (12.66 %). Dal 27 dicembre 2017 al 25 settembre 2022 eletto Vice Presidente Commissione "Lavoro, pubblica istruzione, beni ed attività culturali, formazione professionale ed emigrazione". Dal 01/01/2021 al 31/12/2021 Presidente del Gruppo Parlamentare MoVimento 5 Stelle e Capogruppo Parlamentare. Componente Commissione della "Commissione speciale di indagine e di studio per il monitoraggio dell'attuazione delle leggi."

Incarichi Associativi

15/12/2019 - 31/12/2021
Componente Team Futuro
Componente team del futuro - "Lavoro e Famiglia".

Buona parte della mia attività lavorativa riguarda interventi di progettazione legati ai fondi per la coesione economica e sociale della comunità europea. Mi occupo anche di Intelligenza Artificiale e Sistemi Informativi Territoriali, sono impegnato a far considerare i SIT come un valido strumento di supporto alle decisioni nonché uno dei migliori strumenti per interpretare e conoscere il territorio. Dal 2006 al 2010 mi sono occupato di gestione e reinserimento dei beni confiscati alla mafia in qualità di responsabile tecnico del Consorzio Agrigentino per la Legalità e lo Sviluppo. Svolgo funzioni di supporto alla Protezione Civile Comunale. Dal 1998 ad oggi, sono Responsabile ICT presso il Comune di Favara. In altri comuni siciliani attualmente svolgo il ruolo di Analista Informatico per la definizione di elementi di progettazione di dati logici per i sistemi di digitalizzazione delle amministrazioni; Identificazione e progettazione di chiavi per i dati e definizione di cataloghi di dati. Analisi e implementazione delle condizioni di interoperabilità per l’acquisizione e scambio di dati utili alle Amministrazioni.

Dal 12 maggio 2010 iscritto al MoVimento 5 Stelle. Il 2 maggio 2012 fondo il blog sicilia5stelle.it e successivamente entro a far parte del gruppo del M5S Sicilia che vedeva impegnati decine di attivisti. Il blog sicilia5stelle.it è poi diventato il sito ufficiale del M5S Sicilia. Ho fatto parte attiva del gruppo liquid feedback utilizzato per la realizzazione del programma elettorale delle elezioni regionali 2012.

All’interno del M5S ho sempre preso parte attiva a tutte le iniziative per i diritti dei più deboli, delle imprese e dei commercianti; alle campagne di sensibilizzazione per l’ambiente, per la gestione pubblica dell'acqua, alle campagne elettorali che dal 2012 hanno interessato direttamente il MoVimento 5 Stelle.

Sono deputato della XVII Legislatura all'Assemblea Regionale Siciliana dal 15 dicembre 2017. Eletto il 5 novembre 2017 nel collegio di Agrigento con 6011 voti di preferenza su 47480 di lista (12.66 %).

Dal 27 dicembre 2017 al 25 settembre 2022 assumo le seguenti cariche: Vice Presidente Commissione "Lavoro, pubblica istruzione, beni ed attività culturali, formazione professionale ed emigrazione"; Presidente del Gruppo Parlamentare MoVimento 5 Stelle; Componente Commissione della "Commissione speciale di indagine e di studio per il monitoraggio dell'attuazione delle leggi."

Sintesi attività politica: http://www.sicilia5stelle.it/wp-content/uploads/2022/08/Web-Opuscolo-Giovanni-Di-Caro.pdf

Per maggiori informazioni: http://www.ars.sicilia.it/deputati/di-caro-giovanni?idLeg=17

Enti Locali
Digitale
Cultura
Turismo
Telecomunicazioni
Lavoro Privato
Politiche Comunitarie
Innovazione
Famiglia
Istruzione
Pubblica Amministrazione
Lavoro Pubblico

Lingue

English
B2