Giovanni Antonio Sanna

I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

Mi chiamo Giovanni Antonio Sanna, pratico sport da più di 48 anni, il mio esordio sportivo ebbe inizio all'età di 12 anni durante un corso di arti marziali  e precisamente di  Taekwondo  che si stava avviando nel mio paese nell'anno1978; nel mentre mi occupavo anche di lavorare presso l'impresa famigliare di edilizia privata. Con il tempo mi resi consapevole che era necessario sostenere un percorso di studi per migliorare la mia formazione, mi iscrissi a  un corso serale per l'acquisizione del diploma  di Geometra; una volta diplomato mi spinsi oltre, mi iscrissi ai concorsi per accedere al corso di  laurea in scienza della riabilitazione di cui sono appassionato, grazie anche alla mia passione sportiva. Purtroppo dopo due  tentativi ho dovuto abbandonare la strada  in quanto i numeri  limitati per l'accesso a poche unita e le innumerevoli richieste, mi avevano fatto perdere le speranze. Successivamente ho frequentato dei corsi di terapie olistiche in particolare la scuola di "Zen Shiatsu", per un periodo di tre anni. Ho potuto comunque arricchirmi di diversi corsi di formazione tecnico sportive presso la Federazione Nazionale F.I.TA. e della Scuola dello sport sempre a Roma. Diversi sono stati anche i seminari formativi nel mio territorio organizzati dal C.O.N.I con il quale ho avuto rapporti di collaborazione in veste  di docente presso le scuole primarie per l'avviamento allo sport dei giovani studenti. Sono stato fondatore nel 1995 e attualmente presidente di una associazione sportiva dilettantistica dalla quale  sono emersi diversi atleti/e di livello nazionale e internazionale, alcuni militavano nelle squadre nazionale conquistando risultati di rilievo. Ho ricoperto il ruolo  di vicepresidente  del comitato regionale Sardo per due quadrienni olimpici dal 2013/2020 per conto della federazione nazionale F.I.TA. Dall'ottobre 2020 sono consigliere comunale  del mio comune ( delega allo sport sino al 30 agosto 2023).

  1. Qualifica Nazionale SnaQ Esperto di Preparazione Fisica con riconoscimento Europeo ottenuta presso C.O.N.I. servizi S.P.A. scuola dello Sport di Roma 17 Giugno 2011.
    Qualifica Federale F.I.TA. di 3° livello (Maestro ) Indetto dalla Federazione Italiana Taekwondo Alghero (SS). Anno 2002.
    Qualifica Federale F.I.TA. di 2° livello (Istruttore) conseguito presso il centro C.O.N.I. di preparazione d’atletica leggera "Bruno Zauli" Formia (LT) 1999.

    Qualifica Federale F.I.TA. Di 1° livello (Allenatore) conseguito presso il centro sportivo C.O.N.I. "Giulio Nesti" ,centro sportivo Acqua Acetosa Roma 1988. Ho svolto attività di docenza in Educazione Motoria nell'ambito del percorso dell'obbligo formativo ai sensi dell’art.68 L.144/17/05/99 gestito dall’ente AICS FP Sardegna per conto dell’assessorato Regionale Lavoro e Formazione professionale 2002. Ho svolto attività di docenza in Educazione Motoria all'interno dei progetti CONI denominati “CONI va a scuola” promossi dalla sezione provinciale di Sassari e svoltasi nei vari plessi scolastici. Dal 1995 ad fondatore e tecnico sportivo presso associazione sportiva dilettantistica. Direzione tecnica sportiva della squadra regionale e membro della commissione tecnica regionale del Comitato regionale F.I.TA Sardegna anno 2010 Vice Presidente del comitato regionale F.I.TA. Sardegna, per due quadrienni olimpici consecutivi dal 2013/2016 al 2017/2020. Consigliere della Federazione sportiva F.I.TA. Sardegna quadriennio olimpico 2005/2009. Organizzatore di alcuni convegni, il primo sulla comunicazione dal titolo,“come migliorare la relazione tra educatori e allievi e genitori e figli”, il secondo convegno sulla psicologia dello sport indirizzato a genitori e atleti. Nella veste di Vice Presidente del comitato regionale F.I.TA. Sardegna, nel periodo degli anni 2013 al 2020, sono stato promotore e organizzatore di diversi tornei e campionati di carattere regionali ed interregionali. Nell'anno 2016 prima volta in Sardegna e successivamente anche nell'anno 2018,abbiamo dato vita a due importantissimi campionati nazionali di Taekwondo svoltosi nella città di Olbia. Nella mia esperienza lavorativa sono stato occupato nell'impresa familiare che si occupava di edilizia privata, successivamente ho maturato  20 anni di esperienza nel settore turistico alberghiero del lusso presso Hotel prestigiosi del nord est della Sardegna. Ho conseguito competenze ai corsi di terapie Olistiche sino al livello professionale, un percorso durato tre anni. Dall'anno 1995 ad oggi, dirigo l'Associazione Sportiva Dilettantistica denominata “Dinamico Taekwondo”, promuovendo le proprie attività nei comuni di Perfugas , Luras, Tempio Pausania, Valledoria rivolte prevalentemente alle classi giovanili bambini e ragazzi con età minima 5 anni. Diversi atleti del vivaio hanno conseguito risultati da podio nazionale e internazionale, valsi per le convocazione in squadra nazionale italiana e partecipare ad eventi come i Campionati del Mondo del Cairo e Universiadi in CINA e altre care di rilevo internazionale 
    danno lustro alla Sardegna e alla piccola realtà sportiva.

    ATTESTATI DI BENEMERENZA AL MERITO SPORTIVO C.O.N.I. PROVINCIALE DI SASSARI

     Alla squadra A.S.D. Dinamico Taekwondo 11 aprile 2008.
     Conferito al Tecnico Giovanni Antonio Sanna 12 settembre 2011
     Alla società A.S.D. Dinamico Taekwondo 17 dicembre 2012 


In passato consigliere della Federazione sportiva F.I.TA. Sardegna quadriennio olimpico 2005/2009,  Dal 2013 al 2020  Vicepresidente della Federazione Sportiva F.I.TA. Sardegna. Ho svolto ruolo politico come consigliere del comune di Perfugas (SS) con delega allo sport sino al 30 agosto 2023.

Turismo