Mi chiamo Giorgio Di Stefano, sono nato a Messina nel 1993 e vivo a Torino. Lavoro come consulente nel settore tecnologico, ambito in cui ho maturato competenze analitiche e organizzative che oggi vorrei mettere al servizio della collettività.
Mi candido per contribuire, con spirito civico e senso di responsabilità, al percorso di rinnovamento e partecipazione promosso dal Movimento 5 Stelle. Credo in una politica che torni a essere strumento di giustizia sociale, tutela dei diritti, e garanzia di uguaglianza per tutti i cittadini, senza privilegi né compromessi.
Il mio impegno è guidato da valori che considero fondamentali: la difesa della Costituzione, l’antifascismo, la solidarietà, la trasparenza nella gestione pubblica e il diritto di ogni persona a una vita dignitosa, libera dallo sfruttamento.
Mi riconosco nella visione del Movimento di una società più equa, ecologica e partecipata, fondata su servizi pubblici forti, un welfare universale e un’economia orientata al bene comune.
Ritengo che la partecipazione diretta, la competenza e l’onestà intellettuale siano le basi per ricostruire la fiducia tra cittadini e istituzioni.
Vorrei mettere le mie capacità e la mia esperienza a disposizione del Movimento, contribuendo con impegno concreto, spirito di collaborazione e un approccio sempre critico ma costruttivo alle sfide che ci attendono.
Con stima e disponibilità,
Giorgio Di Stefano
Formazione
Professione
Nato a Messina e residente a Torino, credo in una politica onesta, antifascista e orientata al bene comune. Sostengo un nuovo patto sociale fondato su uguaglianza, giustizia economica e diritti universali, dove il lavoro torni a essere libertà e non sfruttamento, e la transizione ecologica diventi occasione di riscatto collettivo e solidarietà.
In gioventù ho partecipato a esperienze associative studentesche ed universitarie di orientamento diverso da quello che oggi riconosco come mio. Quel percorso mi ha portato a maturare una visione fondata su giustizia sociale, uguaglianza e solidarietà, valori che oggi ispirano il mio impegno civile e politico.
Attualmente sono attivo e partecipo a manifestazioni, proteste e iniziative sociali anche non riconducibili a partiti o sigle, convinto che il cambiamento nasca dall’impegno collettivo e dalla partecipazione dal basso.
Non ho finora ricoperto incarichi politici, ma seguo con costante interesse la vita pubblica e partecipo a iniziative civiche e sociali in linea con i principi del Movimento 5 Stelle. Ritengo la politica uno strumento di servizio e partecipazione, non di carriera.