Gianni Gasparini

Scarica il tuo CV:
I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

Sono Gianni Gasparini, 67 anni, attualmente pensionato; ho lavorato presso l’ENI a Venezia con un ruolo tecnico di livello quadro. Sono un chimico ed ho ampia esperienza di laboratorio, di Sistemi di Gestione Qualità e Sicurezza. 

Sono nato a Mirano, sposato, con una figlia e abito a Mirano.

Sempre interessato di politica, che ritengo sia l’anima della società civile, credo fermamente nell’impegno civile in prima persona e spero vivamente che tanti cittadini la pensino in questo modo e che comincino ad interessarsi alla realtà che li circonda.

Viviamo in un mondo e in periodo sempre più frenetico e infido, quindi dobbiamo capire quello che succede intorno a noi, non possiamo e non dobbiamo chiudere gli occhi su tutto quello che ci accade, a partire dal governo di questo nostro territorio e su fino al governo dello Stato e del resto del mondo.

Abbiamo ereditato una società uscita dalle macerie delle guerre mondiali e per non ripeterci dobbiamo pensare seriamente a cosa lasciare ai nostri figli e nipoti perché volenti o nolenti qualcosa metteremo loro in mano, dopo.

Non ho mai ricoperto cariche politiche. Visto l’andazzo politico che si è presentato ai nostri occhi fino ad oggi; mi è servito molto per fare gavetta e maturare esperienza, l’adesione fin dall’inizio all’Italia dei Valori e ai principi morali che la ispirava, adesione che è cessata subito dopo che è stato messo in disparte il fondatore Antonio Di Pietro.


Poi, una decina d’anni fa ho aderito al M5S, che ho lasciato subito dopo l’ingresso nel governo Draghi. Adesso, con la consapevolezza che c’è ora tra la gente, dovuta al neo-rinato M5S, di poter fare le cose “onestamente” e ascoltando in primis le esigenze dei cittadini, spero di aver la vostra fiducia per costruire, finalmente, qualcosa di buono e di utile per la nostra comunità.


Partecipazione come candidato consigliere alle Comunali del 2017 e 2022.


Ambiente Ed Energia