Gianluca Ruggiero è nato alle pendici del Vesuvio nel 74’, dove resta fino alla tenera età di 5 anni, quando la famiglia decide di trasferirsi ad Afragola.
Avvocato civilista, approda agli studi giuridici con il susseguirsi di diverse esperienze lavorative, che hanno formato ed accresciuto la sua personalità.
Si diploma al Liceo Scientifico Filippo Brunelleschi di Afragola e dopo una parentesi alla Facoltà di Economia e Commercio di Napoli, segue la passione per la grafica, presso l’Agenzia di Pubblicità Ilas di Napoli, dove conseseguirà un diploma di Grafic e Public Design nel 1996-97; successivamente lavora come free-lance presso la medesima agenzia, dopodichè, insieme ad alcuni amici decide di avviare a Napoli una propria agenzia, la “Kreo&Kreo Advertising”, per le cui commesse si sposta su e giù per la penisola.
L’incontro con un avvocato napoletano nel 1998 e la prospettiva di un lavoro nuovo, inesplorato e stimolante, lo spingono ad avvicinarsi agli studi giuridici e si iscrive alla Facoltà di Giurisprudenza presso l’Università degli Studi Vanvitelli (già SUN) in Santa Maria Capua Vetere. Quindi, avvia uno studio legale nella sua Afragola, con la collaborazione di un’amica, occupandosi maggiormente di diritto civile, in particolare, diritto di famiglia, risarcimento, recupero crediti, lavoro e previdenza, perorando le cause di diversi cittadini nella vasta area a Nord di Napoli. Costantemente impegnato nell’associazionismo e nel volontariato, ha sempre avuto particolare attenzione verso i cittadini più bisognosi che “hanno una reale necessità di essere ascoltati e non emarginati”.
L’amore per il diritto lo stimola ad avvicinarsi alla vita politica afragolese, seguendo con attenzione i consessi cittadini e le delicate, nonché intricate, dinamiche della città: dalla continua alternanza delle forze politiche alle varie vicende di cronaca bianca, nera, rosa e giudiziaria del territorio.
Nel 2011 segue con attenzione il Blog di Beppe Grillo, si iscrive al Movimento 5 Stelle e partecipa come attivista ai Meetup di Afragola e dei paesi limitrofi.
Nell’anno 2014 il meetup Afragola sostiene la candidatura di Valeria Ciarambino alle elezione Europee; nel 2016 quelle di Tommaso Malerba e Iolanda Di Stasio per la Regione Campania ed infine nel 2018, le politiche di quest’ultima e di Vincenzo Spadafora.
Con le elezioni amministrative del 2018 ad Afragola si candida al consiglio comunale: partecipa alla stesura del Programma elettorale del Movimento 5 Stelle, inserendosi nel gruppo di lavoro che si è interessato di Cultura, Istruzione e Sport. Alle amministrative del 2021 ad Afragola, il Movimento5Stelle partecipa alle elezioni di concerto con altre liste. Anche questa volta, Gianluca scende in campo come candidato consigliere per sostenere la lista del Movimento e dare voce a tutte quelle persone che credono in lui e nelle sue capacità.
Difatti, uno degli obiettivi che Gianluca sogna di perseguire in consiglio comunale è quello di definire la destinazione delle risorse del Comune con il Bilancio Partecipativo.
"Tutti noi paghiamo le tasse, per questo motivo vogliamo ed abbiamo il diritto di scegliere come spendere parte di questi soldi. Il Bilancio Partecipativo è uno strumento di Ascolto per i Cittadini, affinché i cittadini possano prendere parte attivamente al processo decisionale del territorio: dall’illuminazione pubblica di una strada, alla messa in sicurezza di una scuola, all’istallazione di semplici cestini per la raccolta dei rifiuti nel proprio quartiere. Il Bilancio Partecipato è stato utilizzato per la prima volta nel 1989 a Porto Allegre in Brasile ed in Germania lo utilizzano oltre 200 Comuni”
E quindi arriviamo alle elezioni politiche del 2022: nonostante le numerose critiche mosse al Movimento 5 Stelle in questo periodo, Gianluca ha deciso anche questa volta di sostenere il Movimento 5 Stelle, “senza se e senza ma”, di "metterci la faccia", di "essere presente", in questa tornata elettorale che si avvia ad essere molto importante per il futuro del Movimento. Le sue capacità e la sua professionalità sono da sempre al servizio dei cittadini: si augura di poter contribuire a realizzare quel “vero cambiamento” che il popolo italiano attende da anni e che solo il Movimento 5 Stelle ha dimostrato con fatti e programmi di poter effettivamente conseguire.
"Il futuro dei nostri figli si prospetta alquanto duro: nel 2050 mia figlia avrà circa 30 anni. Oggi e non domani, abbiamo l'obbligo dovere di contribuire e lasciare alle generazioni future un mondo migliore!!!"
Formazione
Professione
Sono iscritto al Movimento dal 2014 e partecipo alle assemblee cittadine con il gruppo di Afragola (circa 350 assemblee). Oltre alla partecipazione attiva a molteplici manifestazioni, incontri, tavoli di confronto con altri gruppi dei paesi limitrofi, gazebo informativi domenicali, volantinaggio, incontri con i portavoce cittadini e parlamentari. Successivamente, con le elezioni dei portavoce consiglieri afragolesi, ho contribuito anche alla stesura di mozioni, interpellanze ed interrogazioni sulle tematiche discusse in consiglio comunale.
Ottobre 2014 - iscrizione al Movimento 5 Stelle;
Maggio 2014 - Elezioni Europee - campagna elettorale Valeria Cirambino;
Maggio 2015 - Elezioni Regione Campania - campagna elettorale Tommaso Malerba e Iolanda Di Stasio;
Settembre 2016 - partecipazione ed organizzazione stand Afragola - Italia 5 Stelle - Roma;
Febbraio 2017 - partecipazione evento M5S presentazione del libro: “Verso una civiltà della decrescita. Prospettive sulla transizione”- Benevento
Maggio 2017 - partecipazione marcia Perugia-Assisi #RedditodiCittadinanza;
Marzo 2018 - Elezioni Politiche - campagna elettorale Vincenzo Spadafora e Iolanda Di Stasio;
Giugno 2018 - Elezioni amministrative Comune di Afragola, candidato consigliere;
Agosto 2018 - partecipazione incontro con Presidente Camera, Roberto Fico - beni confiscati camorra - Afragola;
Ottobre 2018 - partecipazione ed organizzazione gruppo Afragola per Italia 5 Stelle - Circo Massimo - Roma;
Gennaio 2019 - partecipazione ed organizzazione corteo della legalità contro la camorra - Afragola;
Ottobre 2019 - partecipazione ed organizzazione/staff/stand - 10 anni in Movimento - Napoli;
Ottobre 2019 - partecipazione scuola Open Comuni: “La Città e la Cultura” - Villaggio Rousseau - Napoli;
Febbraio 2020 - partecipazione corteo #Mai più Vitalizi - Roma;
Settembre 2020 - elezioni regione Campania, campagna elettorale Tommaso Malerba;
Ottobre 2021 - Elezioni amministrative Comune di Afragola, candidato consigliere;
Marzo 2022 - partecipazione corteo vittime delle mafie - Napoli;