Gianluca Cannas

Scarica il tuo CV:
I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

Padre di due diavoletti, Filippo Giorgio e Beatrice; sposato da 15 anni con Nicoletta Zara, mamma presente e artigiana orafa filigranista
Dopo un’infanzia e un’adolescenza spesa con assiduo impegno in diversi sport, ho frequentato il Liceo Scientifico Pitagora di Isili(Ca);
gli anni dello studio mi hanno dato la possibilità di imparare non solo dal punto di vista strettamente culturale, ma soprattutto da una serie di attività di volontariato in diversi settori.  La più importante sicuramente è stata la partecipazione come responsabile dell’organizzazione per la costruzione di una scuola elementare nel Congo, dove con grande successo, con i fondi raccolti, siamo riusciti a dare un futuro scolastico ad una comunità di bambini.

Conseguita la Maturità scientifica nel 1997, sono partito come volontario dell'Esercito Italiano. Iscritto alla facoltà di Scienze Politiche non sono riuscito a conciliare il lavoro con lo studio ed ho dovuto dedicarmi totalmente all’Esercito. Un impegno lavorativo che mi ha segnato moltissimo e che mi ha dato la possibilità di ricoprire diversi incarichi sia operativi che logistici, di supporto in Italia e all’estero.
Dopo diverse Missioni all’estero, sia sotto comando Nato che Onu, nonostante 16 anni di servizio, senza nessun tipo di provvedimento disciplinare a carico, ho deciso di tornare nella mia adorata terra Sarda e, nonostante non sia stata una scelta facile, ho deciso di dedicare anima e corpo all’agricoltura Biologica e sostenibile; attualmente sono iscritto all'INPS come Imprenditore Agricolo Professionale.

Il mio impegno costante nel mondo dell’agricoltura si è sempre affiancato a quello altrettanto importante dell’artigianato.
Assieme a mia moglie Nicoletta Zara, nel 2009 abbiamo dato vita a un nuovo e dinamico laboratorio Orafo Filigranista impegnandoci non solo dal punto di vista commerciale, ma anche da quello culturale e storico.
Conosco quindi molto bene le difficoltà del settore artigiano Sardo, che da un lato porta alto il nome della nostra terra e dall’altro soffre costantemente la mancanza di una visione strategica regionale, che metta in comunicazione e in rete il grandissimo patrimonio artistico e gli stessi artisti di cui gode la nostra grande Sardegna.


Da sempre la mia più grande passione rimane la Politica, che ho sempre inteso come totale servizio alla comunità.
Mai iscritto a nessun partito, nonostante i diversi impegni politici,  ho trovato dal 2009 finalmente la famiglia politica che aspettavo da tempo.
La passione sfrenata per l'ambiente e tutto ciò che ne consegue, mi ha fatto avvicinare al movimento 5Stelle, già quando ancora si muovevo i primi timidi passi.
Attivista sin dalla prima ora, non mi sono mai risparmiato ed ho sempre cercato di lavorare per i principi fondanti del movimento 5 stelle, in ogni competizione elettorale che ci ha visti impegnati, seguendo sempre la linea del movimento pur avendo talvolta opinioni contrastanti su qualche argomento e sacrificando sicuramente la vita professionale e privata. Ho sempre partecipato e aiutato a organizzare i banchetti del movimento nel mio territorio organizzando in diverse occasioni eventi pubblici con i nostri rappresentanti regionali, nazionali ed europei.
Sono stato rappresentante di lista per il movimento 5 stelle in tutte le compitino elettorali che ci hanno riguardato.

Gia Consigliere Comunale e Assessore dal 2005 al 2010 di lista civica a Suelli durante l’Amministrazione Aru Roberto di cui sono stato ViceSindaco dal 2009 al 2010. Finita l’esperienza Amministrativa ho deciso di non ricandidarmi.
Nell’ottobre 2020 sono stato individuato come candidato alla carica di Sindaco di lista civica (Primavera Suellese) e attualmente ricopro la carica di Capogruppo di Opposizione Consiliare  nel comune di Suelli provincia Sud Sardegna.