Giancarlo Longobardi
Il mio impegno in primis nei confronti degli Italiani, è la promessa di operare sempre nell’interesse del bene comune e nella massima trasparenza.
La mia professione si svolge in ambito Sanitario. Viste le esperienze professionali acquisite, sarei entusiasta di esercitare le mie competenze in ambito di Salute, sanità Pubblica e Prevenzione.
Riguardo la sanità e la Salute, il mio impegno è rivolto soprattutto alle fasce più deboli, dando più spazio ad argomenti su situazioni di persone affette da disabilità fisica e mentale, non trascurando i familiari stessi che svolgono un ruolo importantissimo per la loro assistenza.
Altro tema a cui tengo moltissimo è l'ambiente.
Ultimamente i mutamenti climatici stanno arrecando in modo graduale, situazioni avverse e sempre più catastrofiche sul nostro Pianeta. Noi abbiamo il dovere morale e civile di intervenire in fretta, altrimenti le generazioni a venire, non avranno più tempo per trovare soluzioni efficaci e saranno costrette a pagarne le conseguenze.
L'Energia deve essere alternativa, Pulita. Non vogliamo quindi né inceneritori né discariche.
Voglio portare avanti dunque il Programma del M5S.
Formazione
Professione
Sono nato a Pagani (Sa) .
Sono Diplomato in Ragioniere e Perito Commerciale.
HO conseguito il DIPLOMA Per INFERMIERE nel 1994.
Sono iscritto all'Ordine delle Professioni Infermieristiche (O.P.I.) di Salerno.
Nel 1996 mi sono iscritto Nelle Matricole della Gente di Mare di Prima categoria del Compartimento Marittimo della Capitaneria di Porto di Salerno in qualità di INFERMIERE (D.M. 04/09/1996).
Nel 2019 ho conseguito il Master di I Livello in "MANAGEMENT PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO NELL'AREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE".
Ho avuto molte esperienze lavorative in strutture sanitarie importanti, alcune anche in Lombardia, tra cui Gli Istituti Clinici di Perfezionamento, ASL Milano Città ecc.. Ho lavorato anche presso l'Az.Ospedaliera di Rilievo Nazionale Ed ALTA Specializzazione di Caserta, dove mi sono Formato e rafforzato Professionalmente.
Attualmente lavoro Presso Un Importante Ospedale della ASL SALERNO, nella Unità Operativa di Terapia Intensiva Coronarica (U.T.I.C.) con professionalità dedizione e amore verso il Prossimo e dove sto affrontano in prima linea la pandemia del covid-19.
Ho partecipato a moltissimi corsi di aggiornamento, convegni e seminari, sempre inerenti a materie della mia professione.
Sono membro del C.I.O. (Comitato Infezioni Ospedaliere) della ASL SALERNO.
Parlo e comprendo bene l'inglese.
Adoro Viaggiare, confrontarmi e conoscere nuove culture.
Sono passati più di dieci anni ormai da quando, grazie a mio cognato, ho conosciuto alcuni attivisti del Movimento 5 stelle. E' bastato poco perché diventassi uno di loro. Da allora il mio entusiasmo è andato sempre più crescendo, come pure il mio impegno verso il M5S. Sempre emozionante stare in mezzo alla gente, parlare con le persone ed ascoltarle. Ho avuto l'opportunità di trovare tanti nuovi amici, condividere molte cose, ma soprattutto, fare tante cose.
Da allora seguo e partecipo assiduamente ed attivamente ad eventi, gazebo, manifestazioni.
Ho partecipato all'OPEN DAY Rousseau a Salerno e ad ITALIA 5 STELLE a Napoli, e a dire il vero, sono state esperienze bellissime.
Insieme ad altri attivisti della mia zona, abbiamo organizzato spesso, manifestazioni, contro la mala sanità che, nei decenni passati, ha portato allo sfascio la sanità Campana.
Sostenitore con altri attivisti locali, di vari eventi del M5S, con il supporto di portavoce eletti al Senato ed alla Camera.
Ho sempre partecipato attivamente alla vita politica in merito a problematiche sanitarie, ambientali e territoriali della mia zona, senza ricoprire però un ruolo diretto nella pubblica amministrazione.
Non sono mai stato iscritto ad alcun partito o sindacato e non ho dunque precedenti esperienze politiche al di fuori del movimento 5 stelle.