Giampaolo Caruso

Scarica il tuo CV:
I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto
Gentili membri del Movimento 5 Stelle,

Il mio nome è Giampaolo Caruso, ho 50 anni, laureato in Scienze Geologiche e sono docente a tempo indeterminato di matematica e scienze nella Scuola Secondaria di I grado dal 2004. Ho una formazione in tecnologie informatiche, in Didattiche specializzate (sostegno e DSA – disturbi specifici dell’apprendimento) e soprattutto ho una sensibilità in tematiche ambientali avendole studiate ed approfondite durante la mia formazione accademica.

Ho sempre seguito la politica con interesse e passione e nel 2013 mi sono iscritto al Movimento 5 Stelle, in quanto ne condividevo e ne condivido tutt’oggi le idee, i principi e le azioni di rinnovamento. Purtroppo in data successiva al novembre 2017 l'account è stato disattivato automaticamente dalla piattaforma per non aver effettuato il login per un anno, pertanto a inizio 2022 ho provveduto a nuova iscrizione sul nuovo portale;
Spinto dalla volontà di dare il mio apporto personale in questo momento storico, politico e sociale estremamente delicato, ho deciso di proporre la mia candidatura nella lista del nostro movimento per concorrere alle elezioni dei deputati della Regione Sicilia del 25 settembre 2022.
Il mio desiderio è quello di prendere parte attiva in prima persona nell’impegno politico portando avanti le istanze del Movimento, di poter avere l’opportunità di mettermi al servizio della comunità, collaborando con lealtà e fiducia, senza protagonismi personali, ma con determinazione e lavoro duro per il raggiungimento degli obiettivi che il Movimento 5 Stelle si prefigge.

Formazione

01/10/2012 - 23/03/2013
Master Post Laurea
Università degli Studi di Catania Master di II livello “Didattica e Psicopedagogia per i Disturbi Specifici dell’Apprendimento”
01/10/2006 - 30/06/2007
Master Post Laurea
Università Telematica Guglielmo Marconi di Roma Master di I° livello in Teoria generale delle scienze naturali
01/10/2005 - 22/06/2006
Master Post Laurea
Università Telematica Guglielmo Marconi di Roma Master di I° livello in Ecologia e gestione dell’ambiente
01/10/1991 - 22/06/2000
Laurea Specialistica O Magistrale
Università degli Studi di Napoli Federico II – Facoltà di Scienze Nat. Fis. Mat. Laurea in Scienze Geologiche

Professione

01/09/2017 - 12/08/2022
Docenti di discipline tecniche e scientifiche nella scuola secondaria inferiore
• Date (da – a) 01.09.2017 a tutt’oggi • Nome e indirizzo del datore di lavoro Miur – Titolare presso l’ SMS “Nino Martoglio” di Belpasso (CT) • Tipo di azienda o settore Istruzione • Tipo di impiego Scuola superiore di I grado in qualità di docente di scienze matematiche, fisiche, chimiche e naturali (classe A028 – ex A059)
01/09/2016 - 31/08/2017
Docenti di discipline tecniche e scientifiche nella scuola secondaria inferiore
• Date (da – a) 01.09.2016 a 31.08.2017 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Miur – Titolare presso l’ I.C. “Vittorino Da Feltre” (Via Raccuglia) di Catania (CT) • Tipo di azienda o settore Istruzione • Tipo di impiego Scuola superiore di I grado in qualità di docente di scienze matematiche, fisiche, chimiche e naturali (classe A028 – ex A059)
01/09/2015 - 31/08/2016
Docenti di discipline tecniche e scientifiche nella scuola secondaria inferiore
• Date (da – a) 01.09.2015 a 31.08.2016 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Miur – Titolare presso l’ I.C. “Fontanarossa” di Catania (CT) In utilizzazione su sostegno presso I.C. Elio Vittorini di San Pietro Clarenza (CT) • Tipo di azienda o settore Istruzione • Tipo di impiego Scuola superiore di I grado in qualità di docente di scienze matematiche, fisiche, chimiche e naturali (classe A059) – incarico docente di sostegno (classe AD00)
01/09/2014 - 31/08/2015
Docenti di discipline tecniche e scientifiche nella scuola secondaria inferiore
• Date (da – a) 01.09.2014 a 31.08.2015 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Miur – Titolare presso l’ I.C. “Fontanarossa” di Catania (CT) In utilizzazione su sostegno presso I.C. Elio Vittorini di San Pietro Clarenza (CT) • Tipo di azienda o settore Istruzione • Tipo di impiego Scuola superiore di I grado in qualità di docente di scienze matematiche, fisiche, chimiche e naturali (classe A059) – incarico docente di sostegno (classe AD00)
01/09/2010 - 31/08/2014
Docenti di discipline tecniche e scientifiche nella scuola secondaria inferiore
• Date (da – a) 01.09.2010 a 31.08.2014 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Miur – Titolare presso l’ I.C. “Fontanarossa” di Catania (CT) • Tipo di azienda o settore Istruzione • Tipo di impiego Scuola superiore di I grado in qualità di docente di scienze matematiche, fisiche, chimiche e naturali (classe A059)
01/09/2009 - 31/08/2010
Docenti di discipline tecniche e scientifiche nella scuola secondaria inferiore
• Date (da – a) 01.09.2009 a 31.08.2010 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Miur – Titolare presso l’ I.C. “Felice Orsini” di Forlì (FC) In assegnazione provvisoria presso l’I.C. “Fontanarossa” di Catania • Tipo di azienda o settore Istruzione • Tipo di impiego Scuola superiore di I grado in qualità di docente di scienze matematiche, fisiche, chimiche e naturali (classe A059) – incarico docente di sostegno (classe AD00) e ore aggiuntive classe A059
01/09/2008 - 31/08/2009
Docenti di discipline tecniche e scientifiche nella scuola secondaria inferiore
• Date (da – a) 01.09.2008 al 31.08.2009 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Miur – Titolare presso l’ I.C. “Felice Orsini” di Forlì (FC) In assegnazione provvisoria presso l’I.C. “Fontanarossa” di Catania • Tipo di azienda o settore Istruzione • Tipo di impiego Scuola superiore di I grado in qualità di docente di scienze matematiche, fisiche, chimiche e naturali (classe A059)
01/09/2007 - 31/08/2008
Docenti di discipline tecniche e scientifiche nella scuola secondaria inferiore
• Date (da – a) 01.09.2007 al 31.08.2008 con contratto a tempo indeterminato • Nome e indirizzo del datore di lavoro Miur – incarico presso la SMS.”M. Palmezzano” di Forlì (FC) • Tipo di azienda o settore Istruzione • Tipo di impiego Scuola superiore di I grado in qualità di docente di scienze matematiche, fisiche, chimiche e naturali (classe A059)
01/09/2006 - 30/06/2007
Docenti di discipline tecniche e scientifiche nella scuola secondaria inferiore
• Date (da – a) 01.09.2006 al 30.06.2007 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Miur – incarico annuale presso la SMS. Leonardo da Vinci di Mascalcia (CT) • Tipo di azienda o settore Istruzione • Tipo di impiego Scuola superiore di I grado in qualità di docente di sostegno (classe AD00)
01/09/2005 - 30/06/2006
Docenti di discipline tecniche e scientifiche nella scuola secondaria inferiore
• Date (da – a) 01.09.2005 al 30.06.2006 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Miur – incarico annuale presso l’I.C. Elio Vittorini di San Pietro Clarenza (CT) in servizio presso il plesso di Camporotondo • Tipo di azienda o settore Istruzione • Tipo di impiego Scuola superiore di I grado in qualità di docente di sostegno (classe AD00)
21/09/2004 - 30/06/2005
Docenti di discipline tecniche e scientifiche nella scuola secondaria inferiore
• Date (da – a) 21.09.2004 al 30.06.2005 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Miur – incarico annuale presso l’I.C. di Baiso (RE) • Tipo di azienda o settore Istruzione • Tipo di impiego Scuola superiore di I grado in qualità di docente di scienze matematiche, fisiche, chimiche e naturali (classe A059)
01/03/2003 - 31/08/2004
Agenti assicurativi
• Date 2003 al 2004 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Ras Assicurazioni S.p.A. • Tipo di azienda o settore Assicurativo • Tipo di impiego Sub-agente • Principali mansioni e responsabilità Consulenza assicurativa

Istruzione e formazione

 

• Data

 

22.06.2000

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

Università degli Studi di Napoli Federico II – Facoltà di Scienze Nat. Fis. Mat.

• Qualifica conseguita

 

Laurea in Scienze Geologiche con voti 92/110

                                                         ***

• Data

 

1° sessione 2002

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

Università degli Studi di Napoli Federico II

• Qualifica conseguita

 

Abilitazione alla professione di geologo con voti 25/30

                                                         ***

• Data

 

2003

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

Ras Business School

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

 

La consulenza previdenziale

                                                         ***

• Date (da – a)

 

15 al 18 aprile 2003

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

2° Nucleo Aereo della Guardia Costiera di Catania – (Seminario)

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

 

Telerilevamento Ambientale Marino

                                                         ***

• Data

 

2004

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

Ras Business School

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

 

Tecniche di vendita

                                                         ***

• Date (da – a)

 

22-26 marzo 2004

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia – (10° corso di perfezionamento)

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

 

La progettazione geologica delle discariche e degli interventi di bonifica ambientale

                                                         ***

• Data

 

18.05.2004

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

Università degli Studi di Catania

S.I.S.S.I.S. - Scuola Interuniversitaria Siciliana di Specializzazione per l’Insegnamento Secondario

• Qualifica conseguita

 

Abilitazione classe 59/A Scienze matematiche, chimiche, fisiche e naturali nella scuola media con voti 73/80 ai sensi delle Leggi n.341 del 18.11.1990, n.400 del 23.08.1988 e n.306 del 27.10.2000 e D.M. 10.08.1998 n.354.

                                                         ***

• Data

 

08.10.2004

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

C.S.C.T. di Roma (sede di Catania) – Corso regionale con Fondo Sociale Europeo

Progetto 1999.IT.16.1.PO.011/2.04/7.2.4/008

• Qualifica conseguita

 

Esperto di tecnologie telematiche per la gestione del territorio

                                                          ***

• Data

 

20.05.2005

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Scuola di Specializzazione per l’Insegnamento Secondario

• Qualifica conseguita

 

Abilitazione all’attività didattica del sostegno con voti 75/80 ai sensi dell’art.14, comma 2, della Legge 5.2.1992 n.104 e dell’art.4, comma 8, del D.M. 26.05.1998.

                                                         ***

• Data

 

29.10.2005

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

I.C. Castellarano (RE) – Formazione Dlgs 59 Indire

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

 

Area sostegno ai processi di innovazione

                                                         ***

• Data

 

20.12.2005

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

FOR.COM. – Formazione per la Comunicazione – Consorzio Interuniversitario di Roma

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

 

Corso di Perfezionamento (Post Lauream – 1500 ore) in Didattica della Matematica

                                                         ***

• Data

 

23.01.2006

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

Associazione temporanea di scopo composta da Orsa, ARPA Sicilia, Regione Siciliana – Assessorato Industria, Università degli Studi di Palermo – CIRPIET, Confindustria Sicilia.

• Denominazione Corso

 

Scuola Ecolabel nel Turismo – Progetto 1999IT.16.1.PO.011/309/7.2.4/729

• Durata del corso

 

Formazione in aula 180 ore – Stage 100 ore

• Valutazione finale

 

71/100

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio/

attestati conseguiti

 

-          Attestato al corso di aggiornamento professionale “La norma ISO 14001”;

-          Attestato di partecipazione al corso di aggiornamento professionale “Il regolamento Emas ed Ecolabel” con superamento esame;

-          Attestato al corso di aggiornamento professionale “La comunicazione e il marketing ambientale”;

-          Attestato al corso di aggiornamento professionale “I sistemi di gestione integrati”;

-          Attestato al corso di aggiornamento professionale “La legislazione ambientale”;

-          Attestato al corso di aggiornamento professionale “La qualità ecologica di prodotto”;

-          Attestato al corso di aggiornamento professionale “Gli aspetti ambientali tipici del settore”;

-          Attestato al corso di aggiornamento professionale “Le tecniche di auditing”;

-          Attestato al corso di aggiornamento professionale “L’economia della sostenibilità”;

-          Attestato di effettuazione stage rilasciato dall’URAS (Unione Regionale Albergatori Siciliani) effettuato presso l’Hotel Mediterraneo per le attività di:

o   Valutazione analitica della struttura turistica in relazione ai requisiti (obbligatori e facoltativi) dell’Ecolabel Europeo;

o   Definizione della strategia e della documentazione secondo gli schemi previsti dal Comitato Ecolabel-Ecoaudit.

• Qualifica conseguita

 

Attestato di Consulente Ambientale Ecoabel (SEE-CA) riconosciuto dal Comitato Ecolabel Ecoaudit

                                                         ***

• Data

 

20.06.2006 (Durata del corso: 1 anno accademico)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

Università Telematica Guglielmo Marconi di Roma

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

 

Master di I° livello in Ecologia e gestione dell’ambiente

                                                                                                     ***

• Data

 

20.06.2006 (Durata del corso: 1 anno accademico)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

Università Telematica Guglielmo Marconi di Roma

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

 

Master di I° livello in Ecologia e gestione dell’ambiente

                                                         ***

• Data

 

19.04.2010 a 31.05.2010

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

PON – FSE 2007-2013 obiettivo B4;

rif. Bando AOODGAI 2096 2009

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

 

Corso di aggiornamento I disturbi dell'apprendimento: la dislessia, la disgrafia, la discalculia;

                                                         ***

• Data

 

24.03.2010

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

Miur – Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica

ex-Indire – Gestione Commissariale

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

 

Attestato formazione metodologica (fase 1) nell’ambito del Piano di diffusione delle Lavagne Interattive Multimediali.

                                                         ***

• Data

 

06.07.2010

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

Miur – Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica

ex-Indire – Gestione Commissariale

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

 

Attestato per la fase di supporto all'attività didattica (fase 2) nell’ambito del Piano di diffusione delle Lavagne Interattive Multimediali.

                                                         ***

• Data

 

12.11.2010

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

MIUR – Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica – ex Indire – Gestione Commissariale

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

 

Attestato di partecipazione al “Seminario Regionale Informativo/Formativo PQM – Piano Nazionale Qualità e Merito - PON Italiano e Matematica”.

                                                         ***

• Data

 

16.11.2010

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

ISPASA - Istituto Siciliano Psicologia Applicata e di Scienze Antropologiche

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

 

Attestato di partecipazione al I Seminario “Il bullo e la vittima: dinamiche intrapsichiche e relazionali”.

                                                         ***

• Data

 

15-16.12.2010

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

Competenze per lo Sviluppo FSE – Invalsi - Scuola Presidio: Istituto Scolastico G. Parini

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

 

Attestato di partecipazione al Seminario di informazione e formazione sull’indagine OCSE-PISA e altre ricerche nazionali e internazionali.

                                                         ***

• Data

 

19.01.2011

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

I.C. Fontanarossa – Catania

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

 

Attestato di frequenza del corso per lavoratori in attuazione degli artt.36 e 37 del D. Lgs 81/08.

                                                         ***

• Data

 

17.02.2011

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

Competenze per lo Sviluppo FSE – Invalsi - Scuola Presidio: Istituto Scolastico G. Parini

PON Obiettivo B – Azione 3

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

 

Attestato di partecipazione al Seminario di “Intervento di tipo A del 17.02.2011” a completamento incontro del 15-16.12.2010 OCSE-PISA.

                                                         ***

• Data

 

10.10.2011

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

Miur – Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica

ex-Indire – Gestione Commissariale

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

 

Attestato del corso PQM – Piano Nazionale Qualità e Merito A.S. 2010/2011.

Matematica classi prime

                                                         ***

• Data

 

20.01.2012

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

Miur – AID – Fondazione Telecom Italia – USR per la Sicilia

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

 

Attestato di partecipazione alla giornata del corso di formazione “Screening e dislessia”.

                                                         ***

• Data

 

12.03.2012

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

Miur – Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica

ex-Indire – AID – Fondazione Telecom

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

 

Attestato “Formazione dislessia e screening” per insegnanti referenti per la scuola dell'INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO.

                                                         ***

• Data

 

13.03.2012

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

ANIAT (Associazione Nazionale Insegnanti Area Tecnologica – KnowK Centro Studi e Ricerche

 

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

 

Attestato formazione e aggiornamento per Docenti della Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I e II grado dal titolo “School Day – E-Learning Day: Nuove Tenologie per la didattica”.

                                                         ***

• Data

 

31.08.2012

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

Miur – Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica

ex-Indire – Gestione Commissariale

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

 

Attestato del corso PQM – Piano Nazionale Qualità e Merito A.S. 2011/2012.

Matematica classi seconde

                                                         ***

• Data

 

20.10.2012

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

A.N.A.S. Messina – (Associazione Nazionale di Azione Sociale) – Università degli Studi di Messina: Presidente del CdL in Logopedia Messina

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

 

Attestato di partecipazione al convegno “Difficoltà versus Disturbo: la plasticità cerebrale non è utopia”.

                                                         ***

• Data

 

23.03.2013

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

Università degli Studi di Catania

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

 

Master di II livello  “Didattica e Psicopedagogia per i Disturbi Specifici dell’Apprendimento” conseguito con voti 70/70.

                                                         ***

• Data

 

16.04.2013

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

ANIAT (Associazione Nazionale Insegnanti Area Tecnologica – KnowK Centro Studi e Ricerche

 

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

 

Attestato corso aggiornamento Regione Sicilia “School Day – eLearning Day: Gli strumenti didattici software e hardware della classe digitale 2.0”.

                                                         ***

• Data

 

31.07.2013

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

Miur – Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica

ex-Indire – Gestione Commissariale

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

 

Attestato del corso PQM – Piano Nazionale Qualità e Merito A.S. 2012/2013.

Matematica classi terze

                                                            ***

• Data

 

29.10.2014

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

Anastasis soc. coop.

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

 

Attestato “Corso pratico per uso degli strumenti compensativi Anastasis e strategie di apprendimento e meta-cognitive per favorire l’autonomia dei ragazzi con DSA”.

.

                                                         ***

• Data

 

10.12.2015

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

LI.DI.PA – Libertà Digitale per la Pubblica Amministrazione

patrocinato dalla Città di Mascalucia (CT)

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

 

Attestato “Corso GNU/LINUX BASED”.

                                                         ***

• Data

 

11 e 16.12.2015

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

OR.S.A. Scuola (CT)

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

 

Attestato “Corso di formazione sulla Buona Scuola Legge 107/2015 e contratto di lavoro scuola”.

                                                         ***

• Data

 

17.12.2015

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

I.C. Elio Vittorini di San Pietro Clarenza (CT)

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

 

Attestato “Corso Formazione in Potenziamento delle competenze comunicative in lingua inglese – Programma Erasmus”.

                                                         ***

• Data

 

09.06.2016

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

I.C. Elio Vittorini di San Pietro Clarenza (CT)

I.CO.TE.A – C.A.T. srl

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

 

Attestato “Corso di formazione per lavoratore in materia di sicurezza sul lavoro – classe di rischio medio”. in attuazione all’art. 37 com. 2 del D. Lgs. 81/08 s.m.i., svolto secondo l’accordo Stato Regioni del 21/12/11 - Rep. Atti 221/CSR

Monte ore frequentate 12 su 12

                                                         ***

• Data

 

14.06.2017

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

Istituto I.S.I.S. D. Abruzzi Politecnico del Mare - Catania (CT)

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

 

Attestato Programma Operativo Nazionale "Per la scuola, competenze e ambienti per

l’apprendimento" 2014-2020.

Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE)

Azione: Formazione del personale della scuola

Codice Progetto: 10.8.4.A1-FSEPON-SI-2016-22

Modulo: "Sicurezza informatica e gestione del BYOD"

Monte ore frequentate 32 su 36

                                                         ***

• Data

 

30.03.2022

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

SMS Nino Martoglio - Belpasso (CT)

 

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

 

Attestato “Corso di aggiornamento alla formazione per lavoratori per attività a rischio medio (ATECO 2007: istruzione)”. in attuazione all’art. 37 com. 2 del D. Lgs. 81/08 e dell’accordo Stato Regioni del 21/12/11 - Rep. Atti 221/CSR

Monte ore frequentate 6 su 6





 

Esperienza lavorativa: incarichi rappresentanza sindacale

             

Date (da – a)

 

2020 a tutt’oggi

Nome e indirizzo del datore di lavoro

 

Miur – Titolare presso l’ SMS “Nino Martoglio” di Belpasso (CT)

Tipo di incarico

 

-          Rappresentante RSU (al secondo incarico elettivo) - Sindacato Or.S.A Scuola Sicilia;

 

  

Esperienza lavorativa: incarichi ricoperti

             

Date (da – a)

 

01.09.2009 a 31.08.2010

Nome e indirizzo del datore di lavoro

 

Miur – Titolare presso l’ I.C. “Felice Orsini” di Forlì (FC)

           In assegnazione provvisoria presso l’I.C. “Fontanarossa” di Catania

Tipo di incarico

 

-          Referente Commissione orario;

-          Commissione orario;

-          Funzione strumentale Coordinatore attrezzature area informatica;

-          Incarico Facilitatore PON – FSE obiettivi B4 – C1 – F1.

                                                         ***

Date (da – a)

 

01.09.2010 a 31.08.2011

Nome e indirizzo del datore di lavoro

 

Miur – Titolare presso l’ I.C. “Fontanarossa” di Catania (CT)

Tipo di incarico

 

-          Fiduciario plesso Centrale Secondaria I grado;

-          Commissione orario;

-          Commissione progetti PON – POR – Att. Int. – EPT;

-          Commissione valutazione FESR;

-          Collaudatore progetti FESR;

-          Funzione strumentale Coordinatore attrezzature area informatica;

-          Incarico Facilitatore PON – FSE obiettivi B4 – C1 – F1;

-          Incarico Collaudatore progetti PON – FESR B-1 A – B-1 B; B-1 C;

-          Tutor progetti PQM – Piano Nazionale Qualità e Merito (PON);

-          Organizzazione Manifestazione “Maratona”.

                                                         ***

Date (da – a)

 

01.09.2011 a 31.08.2012

Nome e indirizzo del datore di lavoro

 

Miur – Titolare presso l’ I.C. “Fontanarossa” di Catania (CT)

Tipo di incarico

 

-          Fiduciario plesso Centrale Secondaria I grado;

-          Commissione orario;

-          Tutor docente neo immesso;

-          Commissione progetti PON – POR – Att. Int. – EPT;

-          Commissione valutazione FESR;

-          Collaudatore progetti FESR;

-          Funzione strumentale Coordinatore attrezzature area informatica;

-          Incarico Facilitatore PON – FSE obiettivi C1;

-          Tutor progetti PQM – Piano Nazionale Qualità e Merito (PON).

                                                         ***

Date (da – a)

 

01.09.2012 a 31.08.2013

Nome e indirizzo del datore di lavoro

 

Miur – Titolare presso l’ I.C. “Fontanarossa” di Catania (CT)

Tipo di incarico

 

-          Fiduciario plesso Centrale Secondaria I° grado;

-          Commissione orario;

-          Commissione progetti PON – POR – Att. Int. – EPT;

-          Commissione valutazione FESR;

-          Collaudatore progetti FESR;

-          Progettista attrezzature Progetto FESR Bando 10621-05/07/2012 (Laboratori digitali)

-          Gruppo di Progetto

-          Funzione strumentale Coordinatore attrezzature area informatica;

-          Tutor progetti PQM – Piano Nazionale Qualità e Merito (PON).

 

Incarichi esterni:

16/05/2013 – INVALSI: incarico di  Osservatore Esterno di n.1 classe per SNV presso Scuola

                                      Secondaria di II grado – Alberghiero Rocco Chinnici di Nicolosi;

17/06/2013 - INVALSI: incarico di Osservatore Esterno di n.2 classi per Prova Nazionale

                                     Esami di Stato Conclusivi I Ciclo d’Istruzione  presso

                                     scuola Secondaria di I grado sita a Priolo Gargallo.

                                                         ***

Date (da – a)

 

01.09.2013 a 31.08.2014

Nome e indirizzo del datore di lavoro

 

Miur – Titolare presso l’ I.C. “Fontanarossa” di Catania (CT)

Tipo di incarico

 

-          Fiduciario plesso Centrale Secondaria I grado;

-          Commissione orario;

-          Referente DSA

-          Funzione strumentale Coordinatore attrezzature area informatica;

-          Commissione valutazione FESR

-          Incarico Facilitatore PON – FSE obiettivi F1 e C1;

-          Componente Consiglio d’Istituto;

-          Componente Commissione Acquisti per competenze tecniche

                                                         ***

Date (da – a)

 

05.10.2015 a 31.08.2016

Nome e indirizzo del datore di lavoro

 

Miur – Titolare presso l’ I.C. “Fontanarossa” di Catania (CT)

           In utilizzazione su sostegno presso I.C. Elio Vittorini di San Pietro Clarenza (CT)

Tipo di incarico

 

-          Funzione strumentale Coordinatore attrezzature area informatica;

                                                         ***

Date (da – a)

 

01.09.2016 a 31.08.2017

Nome e indirizzo del datore di lavoro

 

Miur – Titolare presso l’ I.C. “Vittorino Da Feltre” (Via Raccuglia) di Catania (CT)

         

Tipo di incarico

 

-          Ex Funzione strumentale  - Docente con compiti organizzativi nell’Area Tecnologica;

                                                         ***

Date (da – a)

 

01.09.2020 a 31.08.2021

Nome e indirizzo del datore di lavoro

 

Miur – Titolare presso l’ SMS “Nino Martoglio” di Belpasso (CT)

         

Tipo di incarico

 

-          Referente Piattaforma DDI (Didattica Digitale Integrata);

                                                         ***

Date (da – a)

 

01.09.2021 a tutt’oggi

Nome e indirizzo del datore di lavoro

 

Miur – Titolare presso l’ SMS “Nino Martoglio” di Belpasso (CT)

         

Tipo di incarico

 

-          Referente Piattaforma DDI (Didattica Digitale Integrata);

                                                         ***

Date (da – a)

 

2021 a tutt’oggi

Nome e indirizzo del datore di lavoro

 

Miur – Titolare presso l’ SMS “Nino Martoglio” di Belpasso (CT)

         

Tipo di incarico

 

-          Componente Cosiglio di Istituto (incarico elettivo);

 

 

 

 

Capacità e competenze tecniche

Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

 

Sistemi Operativi:

- Ottima conoscenza su MS-DOS 6-xx, Windows 3.xx, Windows 95, Windows NT 4.0
- Buona conoscenza su Windows 2000 Professional, Windows XP

- Buona conoscenza su Windows Vista Home Edition, Windows Seven

- Buona conoscenza su Ubuntu 8.04

- Buona conoscenza su Windows 8

- Buona conoscenza su Windows 10

 

Applicativi Software:

- Ottima conoscenza del programma di videoscrittura Wordstar 7.0 e dei pacchetti Microsoft Office95, Office97, Office2000, Office 2003.

- Buona conoscenza pacchetto Microsoft Office Enterprice 2007

- Buona conoscenza pacchetto Microsoft Office 365

- Buona conoscenza del pacchetto OpenOffice.org ver.3.1.1

- Buona conoscenza del pacchetto Apache OpenOffice 4.1.1

- Buona conoscenza del pacchetto Libre Office Versione: 5.0.2.2 (x64)

- Buona conoscenza dei software antivirus Norton, Avg, Antivir e Avast

- Buona conoscenza del software masterizzazione Nero

 

Tecnologie dell’Informazione e Comunicazione (TIC):

- Buona conoscenza impiego LIM (Lavagne Interattive Multimediali).

- Buona conoscenza impiego Lavagna Interattiva Touch.

 

 

 


 

 

Altre capacità e competenze

Competenze non precedentemente indicate.

 

-          Obblighi militari assolti in qualità di ufficiale di complemento di 1° nomina con il grado si sottotenente - arma artiglieria anni 1992-1993; Ufficiale operativo sul campo in ambito  operazione “Vespri Siciliani”

-          Iscritto fino a 12.2011 all’Albo Regionale dei Geologi di Sicilia;

-          Collaborazioni occasionali gratuite con il Sindacato Or.S.A Scuola Sicilia – Organizzazione Sindacati Autonomi di Base da maggio 2015

  


Iscritto al movimento dal 26/02/2013 fino a data successiva al novembre 2017 in quanto l'account è stato disattivato automaticamente dalla piattaforma per non aver effettuato il login per un anno.

Iscritto, nuovamente, al movimento dal 01/02/2022.


Digitale
Fondi Europei
Scuola

Lingue

English
A2