Nasco a Napoli, il 07/05/1983
il mio attivismo civico invece durante gli anni universitari, con i banchetti per l'acqua pubblica, le iniziative a tutela dei diritti degli studenti, dei consumatori e dei commercianti.
Laureatomi in Giurisprudenza nel 2014 inizio la pratica di tirocinante presso uno studio legale e parallelamente presso uno studio notarile.
Sono attivista del MoVimento 5 Stelle dal 2009, dai primi MeetUp e nel 2013 gli attivisti del comune di San Vitaliano (Na) decidono all'unanimità di supportarmi come candidato sindaco per le amministrative locali del 2013.
Nel 2015 vengo eletto in regione Campania e ad oggi ricopro la carica di consigliere regionale.
Nell'ambito di questa legislatura mi occupo prevalentemente di lavoro, attività produttive e bilancio, nell'ambito delle commissioni di cui sono componente vengo eletto:
- Vicepresidente della prima commissione affari generali e istituzionali;
- Segretario della seconda commissione bilancio e finanze, demanio e patrimonio;
- Sono membro della terza commissione attività produttive, lavoro, turismo, industria e commercio;
- Sono membro della quarta commissione speciale, semplificazione e sburocratizzazione.
Nel 2019 grazie al voto degli iscritti su base nazionale divento facilitatore nazionale per le imprese. Un'esperienza significativa che mi ha consentito di fare da coordinamento tra territorio e i vari livelli istituzionali, finanche con i ministri preposti, riuscendo a dare numerose risposte al territorio, sia in termini di tavoli istituzionali che di risoluzione dei problemi.
Un'esperienza importante che mi ha concesso la possibilità di conoscere bene e da vicino sia il mondo delle imprese, le loro difficoltà e le opportunità di crescita, sia quello delle associazioni di categoria e delle rappresentanze sindacali dei lavoratori.
L'ascolto delle esigenze degli operatori del settore, lo studio delle loro istanze e l'approfondimento delle difficoltà del territorio sia sul piano della competitività che dello sviluppo locale mi hanno consentito di lavorare e depositare in consiglio regionale tre proposte di legge a mia prima firma:
1) misure di aiuto, rilancio economico e commerciale dell'isola di Ischia per i danni subiti nel post terremoto.
2) pacchetto di misure per contrastare il fenomeno della delocalizzazione industriale selvaggia e incentivare la riallocazione (Back e near reshoring).
3) misure per lo sviluppo locale, il rilancio, l'innovazione, la sostenibilità, la tutela del made in Campania e la crescita economica della regione.
Nel dicembre 2019 sono stato eletto Facilitatore nazionale per le Imprese, start up, turismo, lavoro autonomo, professioni e sono quindi membro del Team Del Futuro.
Nel 2020 vengo rieletto in consiglio regionale della Campania, risultando tra i più votati della regione.
Stesso nel 2020 in consiglio vengo votato presidente della quarta commissione regionale speciale per l'innovazione e la sostenibilità per il rilancio e la competitività delle imprese campane,
In consiglio regionale mi occupo, ormai da anni, prevalentemente di attività produttive, di imprese, di lavoro e di tutte le problematiche ad esso connesse.
Nell'ottica di costruire soluzioni sui tavoli istituzionali sia in regione che al ministero, in questi anni ho seguito in prima persona le vicissitudini di tante crisi d'impresa e di tantissime vertenze occupazionali presenti sul territorio regionale, molte di queste anche di carattere nazionale, tra le più conosciute Whirlpool, Almaviva, Comdata, Ericsson, Carrefour, Mercatone Uno, Jabil, American Laundry, Doria, Dema Aereospace, Montefibre di Acerra, Novatel.
Sempre nell'ambito delle opportunità per lo sviluppo locale e le imprese da anni mi occupo di turismo e del patrimonio storico, artistico e paesaggistico abbandonato.
nel 2014 sono stato promotore di un progetto condiviso e supportato da decine di associazioni e comitati locali ''Restart Campania''
Come far ripartire l'economia locale e creare nuove opportunità di lavoro? Riqualificando e mettendo in rete i tesori nascosti.
Dostoevskij scrisse la famosa frase «la bellezza salverà il mondo è una cosa in cui ho sempre creduto e questo progetto va in quella direzione.
Formazione
Incarichi Associativi
Ruoli Istituzionali
Mi chiamo Gennaro Saiello ho 36 anni, sono nato a Napoli e risiedo a Marigliano (Na)
sono laureato in giurisprudenza e dal 2015 ad oggi sono consigliere regionale della Campania con il MoVimento 5 Stelle.
Nel dicembre 2019 sono stato eletto Facilitatore nazionale per le Imprese, start up, turismo, lavoro autonomo, professioni e sono membro del Team Del Futuro.
Attivista del MoVimento 5 Stelle dal 2009, dai primi Meetup.
Dopo anni di attivismo vivo sul territorio:
Nel 2013 sono stato candidato a Sindaco nel comune di San Vitaliano (Na)
Nel 2015 sono stato candidato e eletto portavoce in regione Campania.
In consiglio regionale dal 2015 ad oggi mi sono occupato e specializzato prevalentemente sui temi legati al mondo delle imprese e del lavoro.
Nel dicembre 2019 sono stato eletto Facilitatore nazionale per le Imprese, start up, turismo, lavoro autonomo, professioni e sono membro del Team Del Futuro.
Nel 2020 rieletto in consiglio regionale della campania, risultando tra i più votati della regione
Nel 2020 il consiglio regionale mi elegge presidente della quarta commissione speciale regionale che si occupa di innovazione e sostenibilità per il rilancio e la competitività delle imprese campane
- Attivista del MoVimento 5 Stelle dal 2009, dai primi Meetup,
- rappresentante di lista nelle varie tornate elettorali
- nel 2013 candidato Sindaco nel comune di San Vitaliano (Na).
- Dal 2015 ad oggi sono portavoce eletto Consigliere Regionale della Campania
- Nel dicembre 2019 sono stato eletto Facilitatore nazionale per le Imprese, start up, turismo, lavoro autonomo, professioni e sono membro del Team Del Futuro.
.- 2020 rieletto consigliere regionale risultando tra i più votati della regione
- 2020 il consiglio regionale mi elegge all'unanimità presidente della quarta commissione speciale regionale che si occupa di innovazione e sostenibilità per il rilancio e la competitività delle imprese campane
Dal 2015 ad oggi sono portavoce eletto consigliere regionale della campania.
Sono membro di quattro commissioni regionali ma mi occupo prevalentemente di imprese, lavoro, attività produttive, turismo, commercio, industria.
Proprio su questi temi ho sviluppato e depositato tre proposte di legge:
1) misure di aiuto e rilancio economico e commerciale dell'isola di Ischia nel post terremoto
2) pacchetto di misure per contrastare il fenomeno della delocalizzazione industriale selvaggia e per incentivare la riallocazione Back e nerar reshoring.
3) misure per lo sviluppo locale, il rilancio, l'innovazione e la tutela del made in Campania.
in Regione sono:
- Vicepresidente della prima commissione affari generali e istituzionali;
- Segretario della seconda commissione bilancio e finanze, demanio e patrimonio;
- Membro della commissione terza, attività produttive, lavoro, turismo, industria e commercio;
- Membro della quarta commissione speciale, semplificazione e sburocratizzazione
Nel dicembre 2019 sono stato eletto Facilitatore nazionale per le Imprese, start up, turismo, lavoro autonomo, professioni e sono membro del Team Del Futuro.
.- 2020 rieletto consigliere regionale risultando tra i più votati della regione
- 2020 il consiglio regionale mi elegge all'unanimità presidente della quarta commissione speciale regionale che si occupa di innovazione e sostenibilità per il rilancio e la competitività delle imprese campane