I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

IO ED IL LAVORO  
Credo che presentarsi sia la cosa più difficile da fare, quindi iniziamo dalle cose più semplici. Mi chiamo Gennaro Esposito ho 44 anni e sono napoletano, ho conseguito la laurea in Scienze Politiche nel 2004 e subito ho iniziato a lavorare nella pubblicità presso un emittente locale della mia città ed in quel momento è scattato l'amore per la comunicazione ed ho deciso di improntare la mia successiva formazione accademica verso questo settore, perché credo che una comunicazione fatta in modo irriverente e divertente possa avere la forza di smuovere gli animi delle persone e permetta di lottare anche per grandi ideali. Ho iniziato a conseguire diversi corsi/diplomi che potessero accresce il famoso curriculum e le mie competenze: Diploma in grafica pubblicitaria, Diploma in Marketing creativo, Diploma in Tecnico superiore per l'organizzazione e la fruizione dell'informazione: cinema web e nuovi media, e per chiudere il cerchio della comunicazione ho anche conseguito il Diploma di primo livello in Sceneggiatura. Vi racconto un aneddoto amaro: presentai il mio progetto dal titolo TransNapoli a Rai Cinema; in breve il soggetto racconta la storia in chiave ironica di una transessuale che scopre, dopo venti anni, di avere un figlio, questi la vuole incontrare per “conoscere” il padre dai suoi racconti ma tra equivoci e colpi di scena il ragazzo scopre che la transessuale è il padre. Dalla Rai mi risposero che il tema trattato discordava con la linea editoriale della rete, la stessa rete che trasmetteva Gomorra!!!

Ritornando a noi, mi sono ritrovato a 34 anni con un portfolio grafico ricco di lavori ma ormai l'età degli stage era superata e non avevo l'esperienza per essere assunto ed è in quel momento che ho capito che per il mondo del lavoro sarei dovuto nascere vecchio e diventare giovane come Benjamin Button!!
Nel 2011 mi trasferisco a Roma per seguire uno dei  tanti corsi per ampliare il mio cv ed inizio a lavorare in un call center, con contratto Co. Co. Co. credevo che questo lavoro sarebbe durato poco tempo ed invece ci sono rimasto per sette anni, cambiando anche mansione e ruolo ma il contratto restava sempre lo stesso. Nel 2018 ho cambiato società con un ruolo da responsabile ma la tipologia contrattuale non cambiava, mi occupavo della gestione delle procedure di conciliazioni legali sul portale Conciliaweb (portale dell’Agcom per le controversie tra gli operatori del mercato della comunicazione e tutela degli utenti) per una nota compagnia telefonica, coordinando un team di venti persone. A settembre 2022 vinco il concorso per Equitalia Giustizia con contratto a tempo indeterminato, per molti è un punto di arrivo invece per me è un punto di partenza. Credo che tutti debbano avere la possibilità di avere un contratto di lavoro che gli permetta di vivere dignitosamente. Io che ho trascorso gli ultimi 10 anni della mia vita da precario con contratti rinnovati ogni tre mesi posso capire cosa vuol dire non poter programmare il futuro, anche un acquisto semplice diventa una cosa impossibile, un mutuo è una chimera. Dicono che chi vada al potere dimentica il passato, per molti sarà cosi invece per me no, perchè conosco cosa vuol dire uno stipendio "da fame" dove riesci a coprire le spese e ti restano pochi euro per mangiare. Quindi diffidate da chi non lotta per un salario minino ci sono call center e non solo che pagano 3 euro l'ora; è una nuova forma di schiavitù perché ti ricattano dicendo che il lavoro non c'è ed a rimpiazzarti non ci mettono niente!

IO ED IL MOVIMENTO 

Non mi vergogno a dire che, prima di conosce Beppe Grillo e poi il M5S, di politica non capivo una "mazza", la seguivo solo durante le elezioni e l'unico "nemico" era Silvio Berlusconi, era il 1994 ed oggi è ancora in campo!

Seguendo Beppe  Grillo e poi il M5S ho capito l’importanza della partecipazione attiva alla politica perché negli anni avevo perso, ho forse non avevo mai avuto, il reale concetto di "fare politica" come se fosse qualcosa estranea a me. Invece no, noi siamo i datori di lavoro dei politici, noi li paghiamo con le nostre tasse e loro devono risponderci del loro operato. Ho condiviso subito sia la visione politica del movimento, prima iscrivendomi ai meet up e poi al movimento stesso, e sia le battaglia che stavano portando avanti: via i condannati dal parlamento, via i finanziamenti ai partiti ed ai giornali. Mi ricordo della liberazione interiore che sentii con il primo Vaffaday, da una parte ero gasato ma dall'altra non riuscivo a capire perché gli altri, soprattutto i miei amici laureati (sbagliando a concepire la laurea come valore aggiunto) non vedevano nel movimento quello che vedevo io: la giustizia sociale di cui l'Italia ha bisogno. Quante battaglie ho dovuto fare con amici e parenti per sostenere le idee del movimento.

Con il boom del movimento mi sentivo orgoglioso di farne parte perché avevo ed ho la consapevolezza che le loro battaglie sono giuste ed hanno come unico fine il benessere di molti e non il loro tornaconto personale di pochi. Molte persone negano l’onestà che contraddistingue il M5S perché sono assuefatte dalla mentalità della vecchia politica, nella loro mente non si può prescindere dal binomio politici/ladri, per loro è diventato la prassi e quindi è meglio votare il meno peggio. Come odio questa frase "votare il meno peggio", posso capire che questo ragionamento venga fatto da una persona anziana ma da un giovane no.  Oggi “il meglio” in politica esiste ed è il M5S, basta informarsi.

IO ED IL FUTURO NEL MOVIMENTO CINQUE STELLE - SONO STANCO DI ESSERE PREO IN GIRO!

Mi candido per portare avanti tutte le idee del movimento dalla transazione ecologia al salario minimo che ho vissuto.
Oggi i politici hanno perso anche il senso del pudore, non nascondono più il loro attaccamento alla poltrona, le loro bugie; continuano a fare le stesse promesse che non manterranno. Solo a me sorge una domanda che nessun giornalista gli fa mai: "Ma in tutti questi anni quello che promettete ora non potevate farlo?". Voglio lottare per il RDC (reddito di cittadinanza) perché nessuno deve vivere senza nemmeno avere i soldi per mangiare, ma ci rendiamo conto ci sono anziani e famiglie che non riescono ad arrivare a fine mese, devono ricorrere agli aiuti della Caritas. Partiti e giornali denigrano il RDC e cercano di eliminarlo perché vogliono che le gente sia di nuovo ricattabile attraverso il voto di scambio (Vi ricordate le fritture di De Luca) ed anche perché le aziende che li sostengono non possono più elargire contratti da fame. Sono stanco delle stesse facce e delle stesse idee vuote sentite nei telegiornali, voglio lottare per l’analfabetismo morale che sta dilagando nella nostra società; è vero che al potere da venti anni ci sono sempre le stesse persone ma la colpa è soprattutto la nostra che li votiamo ancora.    VIVO A ROMA DA 11ANNI E L'HO VISSUTA PRIMA DURANTE E DOPO L'ELEZIONI DELLA SINCADA VIRGINIA RAGGI E CHI VI DICE CHE NIENTE E' CAMBIATO, MENTE. ORA ROMA E' ALLO SBANDO PIU' TOTALE, IMMONDIZIA,TRAFFICO,BUCHE, CINGHIALI, DEI VIGILI NEMMENO L'OMBRA, A DICEMBRE SI SONO AUMENTATI ANCHE LO STIPENDIO I DIPENDENTI COMUNALI, AH SE FOSSE SUCCESSO SOTTO LA GIUNTA RAGGI, GIA' VEDEVO I GIORNALI, I TELEGIORNALI CON I TITOLONI: M5S FA CASSA. ED IL SOLITO GIORNALAI AVREBBE FATTO  TRASMISSIONI AD HOC! ORA INVECE C'E' UN SILENZIO ASSORDANTE, ORA TUTTO TACE. MA IO CREDO CHE LA COLPA NON SIA DEI POLITICI MA DI CHI LI ELEGGE.   vi invito a leggere l'articolo del Il fatto quotidiano sulla regione Lazio:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/04/24/condanne-sprechi-truffe-e-attacchi-hacker-ma-per-lorganismo-che-li-valuta-i-dirigenti-del-lazio-meritano-tutti-il-massimo-dei-voti/6567949/

IO SONO STANCO DI ESSERE PRESO IN GIRO!!!!!!!!!!
Ritengo opportuno che per quest'ultimo mese di campagna elettorale, chiunque vengo eletto, debba convincere gli indecisi con poche informazioni brevi e chiare sul programma e ricordare soprattutto quello che gli altri politici hanno detto e non hanno fatto in questi venti anni. E' risaputo che il popolo italiano dimentica e noi dobbiamo rinfrescargli la memoria!!! In bocca al lupo a tutti




IL MONDO LO HANNO SEMPRE CAMBIATO I FOLLI, GLI ERETICI, LE STREGHE. NON LE GREGGI.       

Formazione

23/09/1999 - 29/10/2004
Laurea Specialistica O Magistrale
Ho conseguito la Laurea in Scienze Politche presso l'università degli studi di Napoli "Federico II" con la tesi in Eutanasia e Diritto penale.

Professione

15/09/2022 - Attuale
Addetti all'immissione dati
impiegato amministrativo settore business presso Equitalia Giustizia
17/07/2018 - 01/09/2022
Addetti all'informazione e all'assistenza dei clienti
Responsabile del team Corecom(gestione Concialiaweb in capo all'Agcom) per la commessa di telefonia. Attività di coordinamento e formazione per la gestione delle istanze di conciliazione e definizioni (GU14 -Gdp-Tribunali) per dirimere le controversie tra gli utenti e la compagnia telefonica che rappresento


Sono iscritto ai meet up dal 2005 e nel movimento dal 2010 ma causa degli impegni lavorativi non ho rinnovato l'iscrizione nel 2017 al sito del movimento in quanto non riuscivo a parteciparvi attivamente come volevo e mi sono iscritto di nuovo nel 2022. In tutto questo tempo non ho mai abbandonare la lotta alle idee, come è possibile vedere dai miei social FACEBOOK E TIKTOK (@gennaroesposito633). Potete anche chiedere ad amici e parenti!!

 prima del movimento cinque stelle c'era un deserto di idee e nessun partito mi rappresentava

Digitale
Cultura
Editoria

Lingue

English
C2