I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto


Padre di una bellissima bimba di 11 mesi.

Compagno e futuro marito di una dolce donna che condivide le mie scelte.

Figlio e fratello, grato per il sostegno ricevuto con costanza.

Ma anche ingegnere elettrico, onesto cittadino e convinto sostenitore del Movimento 5 Stelle sin dagli albori, iscritto da gennaio 2013 e da quest'anno deciso a mettersi in gioco condividendo valori e competenze.


Traggo spunto da alcune riflessioni scritte nella pagina social di un amico stimato per indicare alcuni valori per me indispensabili e che dovrebbero alimentare il progetto di vita di ognuno di noi. Accanto a onestà, condivisione e rispetto per il prossimo, ritengo siano fondamentali passione e curiosità: la prima aiuta ad accettare i sacrifici e ad essere resilienti nelle difficoltà, la seconda stimola a non smettere mai di imparare, ad approfondire e accrescere le proprie conoscenze e competenze e ad approcciare i problemi con spirito critico.


Riporto, infine, condividendo e facendo mie tali parole, il paragrafo relativo al significato delle cinque stelle del MoVimento contenuto all'articolo 2 - Carta dei Principi e dei Valori dello Statuto, bandiera da issare anche nel Parlamento europeo:

"Le cinque stelle che costellano il nostro orizzonte e orientano la nostra azione sono: i beni comuni, l’ecologia integrale, la giustizia sociale, l’innovazione tecnologica e l’economia eco-sociale di mercato. Queste stelle costituiscono i punti cardine dell’azione politica del Movimento 5 Stelle. Sono le priorità programmatiche dell’impegno civico e istituzionale dei suoi rappresentanti. La costellazione dei valori della Carta dei principi ha l’obiettivo di costruire un futuro migliore, realizzare una società più equa e solidale, che consenta il pieno sviluppo della personalità di ognuno e garantisca migliori opportunità di vita a tutti."

In ambito europeo, questo si può tradurre anche con la volontà di non avvallare mai più politiche belliciste a discapito del sociale e del green.

Formazione

01/03/2016 - 07/12/2018
Laurea Specialistica O Magistrale
Università degli Studi di Padova - Dottore Magistrale in Ing. dell’Energia Elettrica. Ambiti di studio: sistemi elet., trazione elet., azionamenti elet., generaz. e accumulo di energia elet., misure e collaudo di macchine e impianti elet..

Professione

05/09/2022 - Attuale
Ingegneri elettrotecnici
Project manager in ambito industriale e retail all'interno del dipartimento di Engineering & Facility di una società con sede nella provincia di Treviso.
06/11/2017 - 31/08/2022
Ingegneri elettrotecnici
Progettista di Impianti Elettrici presso società di ingegneria e architettura di Padova - principalmente progetti di infrastrutture pubbliche.

Esperienze lavorative:

Da settembre 2022 ad oggi ricopro una posizione lavorativa di facility project manager all'interno del dipartimento di Engineering & Facility in ambito industriale e retail di un'importante multinazionale che opera nel settore della produzione e commercio di capi d'abbigliamento.

Da novembre 2017 ad agosto 2022 ho ricoperto la posizione di progettista di impianti elettrici e speciali all'interno di una società di ingegneria e architettura di Padova.


Certificazione di BIM CDE Manager secondo UNI 11337-7.


Iscritto all'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Venezia.


Istruzione:

Laurea magistrale in ingegneria dell'energia elettrica presso l'Università degli Studi di Padova.

Laurea triennale in ingegneria dell'energia presso l'Università degli Studi di Padova.

Diploma di perito capotecnico industriale ad indirizzo informatico presso l'ITIS C. Zuccante di Mestre.


Iscritto al M5S da gennaio 2013, nessuna esperienza politica pregressa.

Lavori Pubblici
Edilizia

Lingue

Italian
C2
English
B2