I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

Mi chiamo Francesco Pusole e ho deciso di mettermi in gioco perché credo che la politica debba tornare ad essere un luogo di dialogo, non di distanza. Negli ultimi anni ho visto crescere una sensazione comune: la politica parla troppo di sé stessa e troppo poco delle persone. E questo vale per tutti, anche per il Movimento 5 Stelle, che con il tempo ha perso un po’ di quella immediatezza e di quella capacità di ascolto che l’avevano reso diverso.

Io voglio partire proprio da qui: rimettere al centro le persone, i loro bisogni, la loro quotidianità.
Credo in una politica che non si chiude nei palazzi, ma che torna nelle piazze, nei quartieri, nei luoghi in cui viviamo davvero. Una politica capace di ascoltare, capire e costruire soluzioni concrete insieme a chi ogni giorno affronta problemi reali: lavoro, famiglia, servizi, mobilità, comunità, territorio.

Il mio percorso professionale è nel campo del digitale, della comunicazione e della formazione. Da anni aiuto realtà locali, esercizi, professionisti e piccoli imprenditori a trovare la propria voce online, a raccontarsi in modo autentico, semplice e comprensibile. Questo è ciò che so fare meglio: trasformare messaggi complessi in parole che arrivano alle persone, ridare valore alla chiarezza, costruire relazioni attraverso la comunicazione.

Ed è ciò che vorrei portare in politica; una comunicazione più vicina, più trasparente, più umana.
Una comunicazione che non “vende”, ma spiega. Che non promette, ma accompagna. Che non urla più forte, ma parla meglio.

Credo che il Movimento possa ritrovare una direzione chiara proprio ripartendo da questo: dal modo in cui dialoga con le persone e dal modo in cui ascolta ciò che queste persone hanno da dire. Io posso contribuire con la mia esperienza nel digitale, nella strategia comunicativa, nella creazione di messaggi efficaci e veri. Ma soprattutto posso contribuire come cittadino, con il desiderio di riportare un po’ di normalità, buon senso e concretezza nel rapporto tra politica e territorio.

Mi candido perché penso che ognuno di noi possa, e debba, fare la propria parte.
E io voglio fare la mia, insieme a voi.

Francesco Pusole

Professione

01/11/2023 - Attuale
Docenti della formazione e dell'aggiornamento professionale
Docente di formazione professionale (2023 – oggi) Svolgo attività di docenza per aziende, enti di formazione e liberi professionisti in Friuli Venezia Giulia. Mi occupo di: – comunicazione digitale e strategia online; – strumenti per il lavoro (WordPress, CRM, Business Intelligence, AI applicata); – alfabetizzazione digitale per realtà locali e piccole imprese; – percorsi personalizzati di formazione in azienda.
08/10/2018 - Attuale
Tecnici web
Libero professionista – Emme Undici (2018 – oggi) Dal 2018 gestisco Emme Undici, la mia realtà professionale dedicata al web marketing e alla comunicazione digitale. Mi occupo di: – progettazione e realizzazione di siti web per attività locali, ristoranti e professionisti; – gestione della comunicazione social e strategie di branding; – consulenze personalizzate per migliorare visibilità, reputazione e presenza digitale; – supporto operativo a piccole attività e imprenditori che vogliono crescere online in modo sostenibile. Competenze principali – comunicazione chiara ed efficace; – strategie digitali e presenza online; – creazione di siti web e contenuti; – gestione progetti e organizzazione; – capacità di ascolto, facilitazione e dialogo; – formazione e divulgazione.

Il mio percorso non è lineare, e forse è proprio questo il punto.
Ho iniziato nella ristorazione: anni di cucina, lavoro pratico, ritmi intensi, persone diverse ogni giorno. È lì che ho imparato cosa significa davvero lavorare, ascoltare, risolvere problemi, portare a casa un risultato anche quando sembra impossibile. È un ambiente che ti forma, ti dà spalle larghe e ti insegna a restare con i piedi per terra.

Poi, passo dopo passo, ho iniziato a studiare da solo tutto quello che riguardava il digitale. Non avevo un piano preciso: solo curiosità, necessità e la sensazione che il mondo stesse cambiando più velocemente di quanto pensassimo.
Ho imparato a costruire siti, a comunicare online, a capire come funzionano i social, la reputazione digitale, le strategie, gli strumenti. Ho passato anni a formarmi in autonomia, di notte, tra un lavoro e l’altro, cercando di trasformare quelle competenze in un percorso concreto.

Nel 2018 ho aperto Emme Undici, la realtà in cui lavoro ancora oggi. Una piccola agenzia costruita passo dopo passo, aiutando ristoratori, attività locali, professionisti e imprese a trovare un modo semplice e autentico per comunicare online. Ho lavorato accanto a chi ogni giorno si rimbocca le maniche, a chi manda avanti un’attività con sacrificio, a chi ha bisogno di strumenti chiari per crescere.
È così che ho capito quanto il digitale possa essere utile quando non viene usato per complicare, ma per avvicinare.

Dal 2023, oltre alla consulenza, ho iniziato a insegnare.
Collaboro con aziende, enti di formazione e professionisti, portando corsi su comunicazione, WordPress, strumenti digitali, intelligenza artificiale, organizzazione del lavoro. Insegnare mi ha fatto capire una cosa semplice: quando dai alle persone strumenti chiari, la distanza si riduce. E questo, in fondo, è ciò che vorrei portare anche in politica.

Il mio percorso è fatto di lavoro concreto, studio, errori, tentativi e ripartenze.
Non ho mai avuto la strada spianata, e forse è proprio per questo che credo così tanto in una politica che ascolta davvero i bisogni delle persone, di chi lavora, di chi vive il territorio ogni giorno. Una politica che non impone, ma dialoga. Che non divide, ma costruisce.

Ed è da qui che voglio partire.



Turismo
Lavoro E Famiglia
Web

Lingue

English
B2