Francesco Palermo

Scarica il tuo CV:
I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

Nasco in un piccolo comune della provincia di Cosenza, Malvito, il 11/08/1966, dove vivo fino al conseguimento della maturità.

Per condurre gli studi universitari mi trasferisco a Bari, conseguendo la Laurea in Giurisprudenza nel 1993. 

Nel 1997 conseguo l’abilitazione per l’esercizio dell’attività forense con successiva iscrizione all’Albo degli Avvocati del Tribunale di Cosenza, poi trasferita all’Albo del Tribunale di Varese, dove attualmente vivo.

Non esercito più la professione per dedicarmi a tempo pieno all’attività di insegnamento. Sono docente di diritto ed economia dal 1999, prestando servizio in diversi istituti d'Istruzione secondaria di secondo grado della provincia di Varese. Attualmente, insegno presso l’istituto “L. Einaudi” di Varese. All’interno del suddetto istituto, vengo eletto RSU con la UIL Scuola di Varese, nonché designato RLS della scuola. 

Nella mia esperienza ventennale maturo notevoli capacità di gestione dei rapporti tra le varie componenti della realtà lavorativa, ricoprendo ogni anno il ruolo di Coordinatore di classe. Nello specifico, mi occupo di sostenere e motivare il mio gruppo di lavoro, gestire i conflitti, valorizzare al meglio le risorse sia dei singoli che del gruppo, far capire al gruppo le responsabilità del lavoro, saper ascoltare e osservare il gruppo di lavoro.  

Dall’età di dodici anni pratico atletica leggera: dapprima tesserato presso una società sportiva locale (ACLI Esaro Malvito), con cui conseguo ottimi risultati a livello provinciale; da studente universitario gareggio con il CUS Bari, partecipando a competizioni di rilievo. Mi aggiudico il terzo posto nella categoria AM20, nel corso della prima maratona organizzata nella città. Attualmente, pratico l’attività sportiva a livello amatoriale con la società Mezzanese di Somma Lombardo, con cui aderisco alla maggior parte delle manifestazioni organizzate in provincia di Varese, tra cui il “Piede d’Oro”.

Da sempre appassionato di politica: interessato fin da giovane alle sorti del mio territorio, prendo attivamente parte a tutte le attività di progettazione di crescita sociale. Ritengo fondamentale la partecipazione attiva alla politica, per non essere fruitore passivo di un futuro scritto e deciso da altri. 




Istruzione