I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

Laureato in Management aziende pubbliche da CITTADINO divulga i propri studi e ricerche su anticorruzione, trasparenza e PA digitale . Potrei aiutare il M5s ad effettuare verifiche degli obblighi informativi che le PA sono tenuti a pubblicare sui loro siti web istituzionale in Amministrazione Trasparente al fine di promuovere il Principio generale di trasparenza sancito dall'art. 1 del D.lgs. 33/2013 intesa come accessibilita' totale dei dati e documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, allo scopo di tutelare i diritti dei cittadini, promuovere la partecipazione degli interessati all'attivita' amministrativa e favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche

Formazione

01/01/2015 - 31/12/2015
Laurea Specialistica O Magistrale
Management ed E-Government delle Aziende Pubbliche - Università di Roma Unitelma Sapienza

Professione

27/12/2001 - Attuale
Altro
Ad oggi funzionario impiegato presso la Regione Puglia e incardinato nel Servizio Appalti, in passato Istruttore nel Dipartimento Salute e prima ancora dipendente pubblico presso l'Arca Puglia Centrale (ex Iacp di Bari)

Inizialmente da grande appassionato, poi da cultore e conoscitore, spinto dalla quasi irraggiungibile missione di far valere, a tutti i costi, i diritti di un semplice “cittadino”, offre alla società, tramite il proprio sito web personale http://www.francescoaddante.eu/ e articoli pubblicati su testate online autorevoli e specializzate, i risultati dei suoi esperimenti e ricerche di studio in materia di Trasparenza e Anticorruzione e nell’ambito specifico degli Appalti. Dopo la laurea Magistrale in “Management ed E-Government delle Aziende Pubbliche”, (LM-63), conseguita con lode presso l’Università di Roma Unitelma Sapienza, nel 2015 consegue, con analogo profitto e nello stesso Ateneo, anche il Master di II livello in “Organizzazione e Innovazione nelle Pubbliche Amministrazioni”, redigendo un Project work dal titolo “Il nuovo D.lgs. 33/2013 con l’introduzione del F.O.I.A. in Italia. La verifica del sito web del Dipartimento della Funzione Pubblica prima e dopo il nuovo Decreto Trasparenza” attraverso il quale ha fornito dei contributi operativi sugli obblighi informativi delle P.A. durante il processo di formazione che ha portato alla normazione definitiva del FOIA italiano

Al momento ancora nessuna

Breve esperienza come candidato alle elezioni municipali della mia città e Rappresentante di Lista nell'ultime elezioni regionali e referendum

Enti Locali
Digitale
Lavori Pubblici
Innovazione
Web
Pubblica Amministrazione
Lavoro Pubblico

Lingue

English
B1