Sono nata a Gagliano del Capo, vivo a Lecce, sono sposata, ho due figlie, sono laureata in Architettura all'Università I.U.A.V. di Venezia.
Nel 2011 mi è capitato di dovermi occupare, dico dovermi perché ho ritenuto essere mio dovere, di un problema riguardante una scuola media della città in cui vivevo costruita con murature piene di amianto. Con raccolta firme ed esposti in Procura sono riuscita ad ottenere che in un anno e mezzo venisse realizzata la nuova scuola.
La stessa scuola veniva venduta ad un privato per la bonifica dell'amianto e la realizzazione di un nuovo edificio residenziale ed anche in questo caso mi sono "dovuta" attivare. Infatti per la demolizione si stava procedendo con modi poco trasparenti e per certi versi allarmanti. Sono intervenuta chiedendo ed ottenendo l'intervento delle autorità competenti per il continuo controllo e monitoraggio delle operazioni di demolizione e smaltimento supportata dai residenti del quartiere e dai giornali e TV locali.
Ritengo doveroso, anche da semplice cittadina, tutelare in tutti i modi la salute della comunità quando privati senza scrupoli la mettono a rischio. Se mi sarà concessa la possibilità di poter realizzare questa mia missione e risolvere anche questioni di altro genere che riguardano il benessere della comunità da una posizione più favorevole all'interno delle istituzioni per me sarà un onore.
Se dovessi essere eletta il mio primo impegno consisterebbe nel fare tutto il possibile e l'impossibile per rendere il Salento, la Puglia e il Sud Italia il locomotore trainante della nostra economia. Bisogna quindi raggiungere l'obiettivo di renderlo autonomo dal punto di vista energetico e quindi attrattivo di investimenti che consentano, soprattutto ai giovani, di non dover più lasciare la terra d'origine per cercare lavoro altrove.
Il Sud Italia più di altre Regioni è baciato dal sole e non manca il vento ritengo quindi opportuno puntare sulla produzione di energia rinnovabile. Da ambientalista vorrei vedere i nostri campi di olivi tornare all'antica bellezza. Non da ultimo vorrei rendere il Sud Italia competitivo con il resto del Paese per la qualità del Servizio Sanitario Nazionale.
Formazione
Le mie esperienze lavorative si possono così sintetizzare partendo dalla più recente:
Imprenditrice - Progettazione, apertura e gestione di una struttura ricettiva
Procacciatrice d'affari - Rete Veneta
Stagista - Area V “Urbanistica, Ambiente, Commercio, Sostenibilità”
Tirocinante - studio tecnico Arch. Volpe Engineering
Collaborazione con la titolare - Atelier di abiti da sposa e per cerimonia M. Settembrini
Operaia - calzaturificio Filanto
Il mio ruolo di attivista mi ha vista impegnata come candidata consigliere nella lista del Movimento 5 Stelle per le Amministrative 2019 del Comune di Bassano del Grappa (VI). Sono stata rappresentante di lista. Ho partecipato alla campagna elettorale dai gazebo informativi alle interviste, agli interventi nei consigli di quartiere, al volantinaggio. Ho dato la mia disponibilità e il mio contributo anche per le Regionali 2020 del Veneto per le quali sono stata candidata consigliere regionale.
Sono stata rappresentante di lista alle comunali del 2019
Candidata alle Amministrative 2019 del Comune di Bassano del Grappa (VI)
Candidata alle Regionali 2020 del Veneto