Attualmente consigliere comunale di Rosignano Marittimo e Presidente della Commissione Ambiente e Opere Pubbliche. La mia storia politica è recente, ma la mia passione civile e il mio impegno per la comunità nascono molto prima. Da sempre mi dedico all’attivismo ambientale, in particolare allo studio e alla diffusione delle buone pratiche legate al movimento Rifiuti Zero. Credo che il futuro delle nostre comunità passi da qui: dalla capacità di ridurre gli sprechi, valorizzare le risorse e proteggere il nostro territorio. La mia esperienza come insegnante di lingua italiana per stranieri, che porto avanti da tredici anni con studenti provenienti dal mondo germanofono, mi ha insegnato l’ascolto, il rispetto delle diversità e il valore dell’incontro tra culture. Queste qualità sono per me fondamentali anche nell’impegno politico: ascoltare le persone, costruire soluzioni condivise, immaginare una società più giusta e inclusiva. Non mi considero un politico di professione. Sono piuttosto un attivista prestato alla politica, convinto che la buona politica debba nascere dal basso, dall’impegno concreto per migliorare la vita delle persone e per difendere l’ambiente che ci ospita. Con la mia candidatura alle elezioni regionali, voglio portare in un’istituzione più ampia l’esperienza maturata in questi anni: quella di un cittadino che ha scelto di mettersi al servizio della propria comunità, con competenza, passione e spirito di responsabilità
Formazione
Professione
La mia passione per l’ambiente e la politica nasce da lontano. Da sempre mi riconosco nei valori del movimento Cinque Stelle, a cui ho aderito fin dagli inizi, prima nel mio gruppo locale, poi con un ritorno più deciso negli ultimi anni. Nel frattempo ho fondato il Comitato Trasparenza Rosignano, sulla scia dell’esperienza di Empoli, per vigilare e contrastare il progetto di un gassificatore di rifiuti — che altro non era se non un inceneritore mascherato — destinato al nostro territorio. Con il lavoro del comitato abbiamo esercitato una pressione forte e costante sulla passata amministrazione, ottenendo risultati importanti. È stato naturale, da lì, riallacciare i rapporti con il movimento e portare avanti le stesse battaglie dentro le istituzioni. Così, dal 2024, siedo in Consiglio comunale, con l’obiettivo di trasformare in azione politica ciò che per anni è stato impegno civico e attivismo.
La mia esperienza politica sul campo è iniziata nel 2024, quando sono stata eletta nel Movimento Cinque Stelle, consigliere comunale nel Comune di Rosignano Marittimo. Ho assunto la responsabilità di Presidente della Commissione Ambiente e Opere Pubbliche, un ruolo che mi ha permesso di trasformare l’impegno civico e l’attivismo ambientale in proposte concrete per la comunità. All’interno del Consiglio comunale faccio parte della maggioranza, una coalizione formata da due liste civiche. Questa esperienza mi ha insegnato il valore della collaborazione e del dialogo, anche tra sensibilità diverse, per costruire soluzioni condivise e risposte efficaci ai bisogni del territorio. È stata ed è tuttora una palestra preziosa: un’occasione per coniugare passione e responsabilità, e per portare dentro le istituzioni la voce dei cittadini e le battaglie che da sempre mi stanno a cuore.