Francesca Bonoldi
Nata e residente a Varese, sono un’insegnante con esperienza nel campo del giornalismo e della comunicazione.
Una particolare sensibilità verso le dinamiche sociali si è tradotta, anche in ambito professionale, in una specifica attenzione verso i temi del benessere collettivo, dei diritti, della salute, della solidarietà e del sostegno alle fragilità, sia come collaboratrice di testate giornalistiche locali (per cui mi sono occupata di cronaca, sociale, cultura, economia, approfondimenti di taglio divulgativo in vari ambiti) con la stesura di articoli e approfondimenti, sia nel campo dell’insegnamento, supportando attraverso lo studio e l’acquisizione di competenze specifiche, a integrazione dell'esperienza in aula, il desiderio di offrire un contributo concreto all'inclusione in ogni sua forma, attraverso un’azione didattico-educativa ispirata a una valida personalizzazione degli apprendimenti.
Il confronto quotidiano con la realtà scolastica ha sollecitato una costante riflessione critica sull'esigenza di una profonda riorganizzazione e di un'autentica valorizzazione della scuola pubblica, nel rispetto del suo fondamentale ruolo troppo spesso sottostimato e trascurato, con particolare riguardo a una gestione realmente integrata delle azioni correlate ai bisogni educativi speciali e più in generale alle esigenze individuali, collettive e organizzative, che consenta di perseguire una tangibile armonizzazione fra le azioni poste in campo dai soggetti di quella ideale rete che, benché delineata sulla carta a livello normativo, per ragioni contingenti spesso nei fatti non risponde adeguatamente alle concrete necessità. Non disgiunta da queste considerazioni appare poi l'urgenza di una riorganizzazione in ambito sanitario, affinché la salute dei cittadini possa dirsi realmente tutelata da un Sistema sanitario pubblico efficiente e dotato delle necessarie risorse, professionali e strumentali. Credo in uno Stato che, anche nelle sue articolazioni territoriali, non si identifichi in un farraginoso apparato burocratico ma in una dimensione collettiva in grado di agire per il bene di tutti e di ciascuno, capace dunque di discernere i bisogni e le istanze dei cittadini e di rispondervi attraverso strumenti e servizi pubblici adeguati ed efficienti in ogni ambito. Auspico, infine, un tangibile e proficuo cambio di rotta in materia ambientale, che sappia realmente contrastare la crisi climatica, i cui effetti sono stati sinora ampiamente sottovalutati, attraverso l'adozione di politiche energetiche, industriali e agricole atte a perseguire una efficace e non più procrastinabile transizione ecologica, che vada al contempo a vantaggio della nostra economia.
Formazione
Professione
vedi in alto il CV allegato
Principali competenze professionali e conoscenze specifiche
competenze psicopedagogiche;
competenze glottodidattiche;
competenze teoriche e operative in didattica generale, personalizzata e individualizzata;
conoscenza della legislazione scolastica, con particolare riferimento alle norme relative ai bisogni educativi speciali;
conoscenze neuroscientifiche di base in riferimento a deficit sensoriali, cognitivi, psico-fisici e ai disturbi specifici di apprendimento;
- competenze organizzative, di problem solving, di coordinamento e di lavoro in team;
- competenze comunicative;
conoscenza delle norme di deontologia relative alla professione giornalistica.
Sono iscritta al MoVimento da settembre 2021. Come attivista varesina ho regolarmente partecipato alle attività promosse a livello cittadino e provinciale, collaborando all'organizzazione di iniziative ed eventi sul territorio, nonché alla gestione dei contenuti sulle pagine social e alla comunicazione rivolta ai media locali. Nell'aprile del 2023 ho contribuito alla stesura del documento presentato dal MoVimento 5 Stelle in occasione della raccolta di proposte per il nuovo Pgt del Comune di Varese, curando la parte dedicata all'inclusione e all'accessibilità. Documento che è stato riproposto con i medesimi contenuti anche in altri comuni della provincia. Ho collaborato sul piano organizzativo e curandone la comunicazione a due eventi particolarmente significativi per Varese: una serata sulla Pace nel giugno del 2023 con la partecipazione del giornalista Marco Tarquinio e dell'eurodeputata Maria Angela Danzì in collaborazione con Anpi e Arci provinciali e il patrocinio del Comune di Varese e una serata sul tema dell'Autonomia differenziata, nell'ottobre dello stesso anno, con la partecipazione di Roberto Fico, dell'eurodeputata Maria Angela Danzì e dei rappresentati istituzionali e sindacali di Varese e provincia presso Palazzo Estense. Nel novembre del 2023 ho partecipato all'evento "L'Europa per la Lombardia" presso il Parlamento europeo di Bruxelles, che ha coinvolto una delegazione di portavoce e attivisti lombardi, invitati a confrontarsi su sfide, opportunità e prospettive per il nostro territorio. Sono stata candidata in occasione delle Elezioni politiche del 2022 e delle Elezioni regionali del 2023 (vedi sotto Esperienze Politiche).
Il 2 dicembre 2023 sono stata eletta Rappresentante del Gruppo Territoriale di Varese, che comprende, oltre al capoluogo, l'intera area centro-settentrionale della provincia.
In questo ruolo, svolto mettendo a frutto le capacità organizzative acquisite in ambito professionale in ruoli di coordinamento e le competenze comunicative maturate in ambito giornalistico, ho messo in campo, grazie al supporto dei validi collaboratori scelti per affiancarmi, ogni azione volta a una pianificazione quanto più possibile puntuale di attività e iniziative finalizzate a fare rete con i soggetti del territorio, espressione della società civile, sulla base di obiettivi condivisi sul piano dei diritti, delle istanze sociali e dello sviluppo sostenibile, e al contempo utili ad accrescere la visibilità e la credibilità del MoVimento nell’area di riferimento. Il coinvolgimento e la valorizzazione delle competenze interne al Gruppo si sono realizzati attraverso la progressiva creazione di Tavoli tecnici - Rigenerazione urbana, Mobilità sostenibile - e tematici - Lavoro e diritti dei lavoratori, Sanità e salute pubblica, Tutela dell’ambiente, Diritti civili e parità di genere, Diritti degli animali - impegnati ad approfondire questioni e temi specifici, a partecipare ad appuntamenti significativi rispetto al proprio ambito d’azione e a promuovere progetti concreti, anche in collaborazione con altre realtà operanti a livello locale e coinvolgendo nostri portavoce e attivisti esterni sulla base delle rispettive competenze. Un’attenzione particolare è stata rivolta alla comunicazione, anche mediante i canali social, e al rapporto con i media locali, per una puntuale diffusione delle iniziative del Gruppo.
In occasione delle elezioni Politiche 2022 ho preso parte alle "parlamentarie" per il Senato della Repubblica in regione Lombardia, ottenendo il maggior numero di voti (394) nell'ambito del collegio plurinominale Lombardia 01 (che ha espresso un senatore) dove però sono stata retrocessa in seconda posizione nel listino in base alla norma sulla parità di genere, non potendo esserci in riferimento ai tre collegi lombardi tre capolista donne. Come candidata uninominale ho svolto la campagna elettorale nel collegio Lombardia 01 - dove con 36.612 voti il MoVimento ha registrato una percentuale pari a 7,67 - focalizzandomi in particolare, anche in occasione di interviste e dibattiti pubblici, sui temi relativi ai diritti, alla disabilità, alle istanze sociali, alla scuola, alla sanità e all'ambiente. Temi che ho affrontato anche nel corso della campagna elettorale per le Elezioni regionali del 2023, dove a seguito del risultato ottenuto partecipando alle "regionarie", sono stata candidata come capolista per la provincia di Varese, registrando poi il maggior numero di preferenze espresse sulle schede elettorali nell'ambito della lista, che ha purtroppo mancato l'elezione di un proprio rappresentante al Consiglio regionale per uno scarto di poche centinaia di voti. Ho consapevolmente rinunciato a una possibile candidatura per le Europee per dedicarmi al territorio, mettendo a frutto le esperienze maturate, candidandomi dunque quale rappresentante del nascente GT. Il 2 dicembre 2023 sono stata eletta Rappresentante del Gruppo Territoriale di Varese, che comprende, oltre al capoluogo, l'intera area centro-settentrionale della provincia (vedi sopra Curriculum Attivista).