Fausto Salvadori

Scarica il tuo CV:
I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

Mi chiamo Fausto Salvadori, ho 59 anni, e dopo essermi diplomato come Ragioniere e Perito Commerciale ho fatto il servizio militare nell'Arma dei Carabinieri, rimanendoci poi come Carabiniere effettivo fino al maggio del 1986. A Giugno del 1986  stato assunto, dopo un concorso pubblico, come impiegato in Banca  Monte dei Paschi di Siena SpA,  lavoro che svolgo ancora oggi come gestore Small Business alla filiale di Viareggio.

Nel 2012,  

Dopo alcuni anni in cui ho svolto attività  come Rappresentante Sindacale  della Versilia, sono stato eletto nella Segreteria Generale della FABI (Federazione Autonoma Bancari Italiani) del Monte dei Paschi di Siena, il più importante sindacato della categoria, incarico che ancora oggi ricopro. L'inizio di questo importante ruolo sindacale ha coinciso con le note vicende che hanno interessato la più antica Banca del mondo, e questo è stato per me un importante e duro banco di prova che mi ha segnato personalmente ma anche fatto crescere professionalmente e sindacalmente. Un periodo nel quale è iniziato il cambiamento delle relazioni sindacali con duri scontri e altrettanto dure trattative finalizzate a mantenere stabili e sicuri i livelli occupazionali della Banca. Questo periodo mi ha anche permesso di maturare importanti competenze sia in tema di Welfare aziendale che Previdenziale;  è stata un'esperienza  fondamentale per acquisire padronanza degli aspetti contrattuali, normativi e per consolidare capacità quali la negoziazione sviluppando un importante network anche con altre aziende e Istituzioni, 

Nel 2016 ho avuto l'opportunità di poter partecipare ad un corso di Alta Formazione per Amministratori di Fondi Pensione tenuto da Unitelma Sapienza di Roma presso la sede Abi di Milano, superando l'esame e conseguendo l'abilitazione per ricoprire la carica di Consigliere di Fondo Pensione.

E' grazie all'acquisizione di questa idoneità che  nel 2017 sono stato eletto nel CDA del Fondo Pensione MPS (Cassa di Previdenza) e nominato dallo steso CDA Vice Presidente del Fondo, incarico che ricopro ancora oggi.  Questa ulteriore e bella esperienza è stata fondamentale per la mia crescita professionale e mi ha permesso di sviluppare capacità e conoscenze in ambito previdenziale di tutto rispetto.  


Dopo quelle che sono state le mie esperienze lavorative e sindacali provo ad illustrare quelle che sono le mie esperienze politiche che iniziano a gennaio del 2014 con l'iscrizione al Movimento 5 stelle.  Ho sempre seguito le vicende del movimento anche se, per la mole degli impegni lavorativi, sindacali e familiari, non ho mai fatto attività politica vera e propria fino al 2020 anno in cui la crisi pandemica e gli attacchi politici perpetrati da tutti i partiti verso il movimento, mi hanno spinto a impegnarmi in modo più diretto e attivo.

Forse è il mio destino iniziare le nuove esperienze (sindacali prima e politiche poi) nei momenti più difficili, momenti in cui una magari uno pensa che è meglio lasciare il cerino in mano agli altri e attendere momenti migliori e più facili. Io invece credo che sia molto più stimolante e ricco di soddisfazione riuscire ed impegnarsi quando i più pensano che ormai sia tutto perso, e portare a casa dei risultati fino a quel momento insperati.  

Stiamo infatti vivendo un periodo nel quale non devono esserci sfumature di pensiero. Nell’immaginario collettivo deve passare la logica del “pensiero unico”. Il cittadino non deve fare un ragionamento articolato sulla propria condizione e su ciò che lo circonda, ci pensa il “sistema” a fornirgli le unità di misura con cui     analizzare la realtà quotidiana.  Le maggiori TV e quasi tutta la stampa, sono allineati. Chi si discosta dal coro e avanza un pensiero diverso che possa     alimentare il dibattito politico fondato sulle logiche della diversità che stanno alla base della democrazia, non è visto come un lecito interlocutore ... non corrisponde     al legittimo pensiero avallato dal perbenismo politico del ceto borghese benpensante e quindi ... il suo pensiero è “sbagliato”. Chi si schiera su versanti diversi del        pensiero    unico” è il NEMICO da combattere e possibilmente isolare con disonore, da ridicolizzare e mettere subito in minoranza tra i NEMICI dello Stato. Stiamo     vivendo una  stagione fortemente drammatica. E questo va detto, non per fomentare la paura e aggrapparsi a chi evangelizza il “pensiero unico”. Questo va detto     perché è vero. Tutti dobbiamo tornare a prendere coscienza del nostro vissuto quotidiano e non per deprimerci, ma per reagire ed essere consapevoli del nostro  quotidiano. Non è il  tempo di mettere la testa sotto la sabbia.

L’agenda politica dei nostri giorni è densa di argomenti e problemi da affrontare e cercare di risolvere e il mio impegno sarà quello di aiutare il movimento a trovare

le  soluzioni a quei macigni come Guerra, Pandemia, Ambiente, Disoccupazione, Carovita, Giovani in fuga, Morti sul Lavoro,  solo per citarne alcuni tra i più importanti
per il nostro futuro.

 

Formazione

28/09/2016 - 05/04/2017
Master Post Diploma
Corso di Alta Formazione per Amministratori di Fondi Pensione.
01/01/1982 - 31/12/1982
Diploma Di Maturita

MONTE DEI PASCHI DI SIENA

       Addetto Ufficio Small Business della Filiale MPS di Viareggio (Settembre 2021 - Oggi)

       Addetto Ufficio Enti e Pubblica Amministrazione della Banca MPS. (2010 - Agosto 2021)

       Addetto Ufficio Piccole e Medie Imprese del Centro PMI di Lucca in qualità di Gestore Aziende e Responsabile Ufficio Sviluppo Aziende (2007 - 2009)

Impiegato con funzioni di cassiere, e successivamente addetto al Supporto e Ufficio Gestione Risorse Umane (1986 2007)

ARMA DEI CARABINIERI

       Servizio militare e di rafferma nell'Arma dei Carabinieri. (1982 - 1986)

FONDO PENSIONE CASSA DI PREVIDENZA MONTE DEI PASCHI DI SIENA

       Vice Presidente del Fondo Pensione (Cassa di Previdenza) della Banca Monte dei Paschi di Siena (2017-2023), Consigliere dal luglio 2023.


       Consigliere e Vice Presidente della Associazione di Mutua Assistenza fra il Personale della Banca Monte dei Paschi di Siena spa (2013 – 2019)

FABI (FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI)

       Rappresentante Sindacale Aziendale (2008 - 2012)

       Membro della Segreteria Generale (2012 – Oggi)

                                

Iscritto al Movimento 5 stelle da Gennaio 2014 - Attivista del gruppo M5Stelle 2050 Versilia. 

Unica esperienza politica oltre a quella sindacale, sono stato candidato nella lista del M5S alle elezioni comunali di Massarosa (LU).

Enti Locali
Banche
Pensioni
Previdenza Sociale